![]() |
![]() COMUNIONE TRADIZIONALE ![]() CONTRORIVOLUZIONE Organo Ufficiale dell'anti '89 XXXI INCONTRO DELLA FEDELISSIMA CIVITELLA DEL TRONTO 1918 - 2018 : I TEMPI DRAMMATICI DELLA STORIA venerdì
9, sabato 10 e
Domenica 11 marzo
2018 ![]() Cuore della Vandea A livello diverso ricordiamo anche il cinquantesimo anniversario dell’emanazione dell’Humanae Vitae, il quarantesimo anniversario dell’approvazione del crimine dell’aborto che ha prodotto sei milioni di vittime, senza dimenticare il cinquantenario del fenomeno grottesco ma gravido di conseguenze della contestazione sessantottina; inoltre ricorre quest’anno il quarantennale dell’elevazione al Soglio Pontificio di Giovanni Paolo II, premessa di uno dei fattori del crollo dei regimi comunisti. Tutta la storia deve comunque essere letta alla luce della Rivelazione divina. I Convegni di Civitella hanno come costante tale lettura e la consonanza con coloro che della Tradizione sono stati e sono alfieri fedeli a cominciare in campo ecclesiale dalla Fraternità San Pio X. Nel corso degli anni molti amici si sono uniti a noi, altri hanno compiuto brevi passaggi per approdare ad altri lidi. Ringraziamo la Divina Provvidenza per i primi e stendiamo un velo pietoso sui secondi. ![]() Henri du Vergier, conte de La Rochejaquelein Il più giovane generale dell'Esercito Cattolico e Reale che in Vandea si oppose alla Rivoluzione Francese I lavori del Convegno si terranno presso l’Hotel “Fortezza” di Civitella del Tronto (TE) Venerdì
9 marzo
Ore
18.30 – S. Messa Tridentina “ad memoriam” di Ornella Di Donato in Di
Stefano
Sabato 10 marzoOre 21.30 – Via Crucis con fiaccole per le vie di Civitella del Tronto Ore 22.30 – Benedizione dei partecipanti con la Croce, nella piazza di Civitella. Ore 9,00 – S. Messa Tridentina “ad
memoriam” di Giorgio Cucentrentoli di Monteloro
Ore 10,00 - Inizio dei lavori. Canto del “Salve Regina” Ore 13,00: Pausa pranzo Ore 15,30 - Ripresa dei lavori Ore 20 - Termine dei lavori con il canto del “Credo” Relazioni - Prolusione al Convegno: Pucci Cipriani - Direttore di
«Controrivoluzione»
- Saluto di Don Mauro Tranquillo - FSSPX - Saluto dell’Onorevole Fabrizio Di Stefano - Guido Vignelli - Scrittore e giornalista: “A un secolo da Fatima nella prospettiva del trionfo del Cuore Immacolato di Maria” - Massimo de Leonardis, Storico - Ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica di Milano: “1918 - 2018: il Secolo delle Rivoluzioni”. - Marco Solfanelli, Editore - Presentazione del nuovo numero di «Controrivoluzione» e delle novità editoriali della Casa Editrice «Solfanelli». - Massimo Viglione, Docente universitario - Storico: “Invasione islamica: «La Conquista della Mela d’Oro: Islam ottomano e Cristianità tra guerra di religione, politica e interessi commerciali» (1299-1739)”. - Andrea Sandri, Docente Università Cattolica di Milano: “Le Insorgenze cattoliche dimenticate: Cornovaglia, Smaland, e Maryland”. - Rodolfo de Mattei, Scrittore, giornalista, Direttore di www.osservatoriogender.it : “La Rivoluzione di Internet”. - Ascanio Ruschi - Avvocato - Presentazione della VIII Marcia per la Vita (Roma 19 maggio 2018) contro il crimine dell’aborto. - Cristina Siccardi, scrittrice: “1978 Tre Papi in un anno: dal dubbio, all’incoscienza passando per il sacrificio”. - Lorenzo Gasperini - Redattore di “Controrivoluzione” - “ Augusto Del Noce e il Sessantotto: dal Surrealismo al Marxismo”. - Roberto de Mattei - Docente Universitario - Presidente della Fondazione Lepanto - “1978 -2018 Dall’aborto all’Eutanasia” - Patrizia Fermani, Docente emerito all'Università di Padova: “I DAT e la licenza umanitaria di uccidere”. - Carlo Manetti - Docente Università private - “Il Sessantotto come conseguenza e non causa della crisi della chiesa. Il caso don Milani” - Alessandro Elia - Pubblicista - “Il Sessantotto: mistica della Rivoluzione” L’ordine delle conferenze
che si terranno nella giornata di Sabato all’Hotel “Fortezza” potrebbe
essere cambiato.
Annunciamo con estremo piacere che sarà
presente ai tre giorni dell’incontro il Maestro Giovanni Gasparro che
esporrà tre sue opere all’Hotel “Fortezza” - all’opera del
Maestro Gasparro “San Pio V e San Carlo Borromeo difendono il
Cattolicesimo dall’Islam e dall’eresia protestante” abbiamo dedicato
una delle due cartoline commemorative del XXXI Incontro della
“Fedelissima” Civitella del Tronto.
Domenica 11 marzoOre 10,00 – S. Messa Tridentina “ad memoriam” dei Martiri della Tradizione Ore 11,00 - Partenza della processione verso la Rocca con recita del S. Rosario. Ore 11.20 – Processione dei fedeli con la recita del S. Rosario verso la Rocca. Nella Piazzaforte della
“Fedelissima” Civitella del Tronto:
Alzabandiera con il canto del “Christus vincit” Ricordo dei Caduti della Tradizione (Massimo de Leonardis) Saluto alla voce (Pucci Cipriani) Presso la chiesa di S. Jacopo alla Rocca : Benedizione del Sacello contenente le spoglie dei caduti nella difesa di Civitella. Ore 12.00 – Visita alla Rocca e al Museo di Civitella del Tronto. Ore 13.00 – Riunione conviviale presso Hotel “Fortezza” e Arrivederci al 2019! La celebrazione delle S. Messe e l’assistenza spirituale è affidata ai sacerdoti della Fraternità San Pio X Sistemazione
alberghiera
(hotel convenzionati)
N.B. Per maggiore chiarezza e al fine di evitare incomprensioni abbiamo deciso di differenziare i prezzi in base al servizio scelto, pertanto di seguito vedrete riportati i prezzi per quanto riguarda il pernottamento e i singoli pasti. Hotel Fortezza Tel. 0861/91321 – fax 0861/918221 - posta elettronica: hotel fortezza@virgilio.it Camera Singola €
40,00 a notte (prima colazione inclusa).
Camera Matrimoniale € 50,00 a notte (prima colazione inclusa). Camera Tripla € 60,00 a notte (prima colazione inclusa). Camera Quadrupla € 70,00 a notte (prima colazione inclusa). Solo pernottamento
Singola € 55,00 a notte - Doppia € 85,00 a notte Hotel Ermocolle Tel. 0861/91120 – fax stesso numero Solo pernottamento
I pranzi verranno consumati
all’Hotel Fortezza e una settimana prima verrà inviato
anche il menù.Singola € 45,00 a notte - Doppia € 60,00 a notte - Tripla € 75,00 a notte
Cena di Venerdì 9
Marzo € 20,00
Pranzo di Sabato 10 Marzo € 22,00 Cena di Sabato 10 Marzo € 18,00 Pranzo di Domenica 11 Marzo € 15,00 NOTE IMPORTANTE I giovani che non abbiano
superato il 27° anno di età e gli studenti universitari,
potranno usufruire di un trattamento di favore: per i tre giorni -
pernottamento e consumazione pasti all’Hotel Fortezza, tutto compreso
(cena e pernottamento del venerdì - prima colazione, pranzo,
cena e pernottamento del sabato - prima colazione e pranzo della
domenica) a soli Euro 75,00€
In tal caso la prenotazione non va fatta all’albergo ma direttamente al Direttore di “Controrivoluzione” 3339348056 - pucciovannetti@gmail.com o all’Avv. Ascanio Ruschi avv.ruschi@libero.it . Tutti coloro che non rientrino nella categoria dovranno prenotarsi direttamente agli alberghi, tenendo presente che i lavori del Convegno si svolgeranno all’Hotel Fortezza. I libri possono essere messi in vendita soltanto dall’Editore Marco Solfanelli, dalla “Fondazione Lepanto” e dalla Fraternità San Pio X. Radio Roma Libera farà un servizio sul XXXI Incontro di Civitella del Tronto. Per informazioni:
Pucci Cipriani: 333 9348056 - pucciovannetti@gmail.com Ascanio Ruschi: 349 4657869 - avv.ruschi@libero.it Il programma in pdf ![]() 2017 XXX INCONTRO DELLA FEDELISSIMA CIVITELLA DEL TRONTO |