Roma
Italia
1610
Basilica di Santa Pudenziana
A Roma, nel rione Monti, vi è una Basilica intitolata a Santa
Pudenziana; è una delle più antiche chiese della
città, ed è stata edificata sul luogo dove il senatore
romano Pudente diede ospitalità all’Apostolo Pietro nella sua
casa.
Nel 1610, nella Basilica di Santa Pudenziana, sull’Altare della
Cappella Caetani, un sacerdote, mentre celebrava la Messa, nutrì
dei dubbi circa la Presenza Reale di Gesù nell’Eucarestia; dopo
aver consacrato l’Ostia la fece cadere inavvertitamente sui gradini
dell’Altare.

I gradini dell'Altare macchiati di sangue
Qui, l’Ostia lasciò un’impronta e una macchia di Sangue che si
possono vedere ancora oggi.

La pietra macchiata di sangue conservata come Reliquia
|