
Porto Eten
Perù
1649
Veduta di Porto Eten
Porto Eten, che conta circa 12.000 abitanti, è la Capitale del
Distretto di Eten, in Perù, nella regione di Lambayeque, sulla
costa dell’Oceano Pacifico.
Bambino Gesù apparso sull'Ostia consacrata
Prima apparizione
La notte del 2 giugno 1649, al termine della solenne esposizione del
Santissimo Sacramento, per la festa del Corpus Domini, avvenne la prima
apparizione del Divino Niño. Il Frate francescano
Jèrome de Silva Manrique, nel riporre l’Ostensorio nel
tabernacolo si accorse che sull’Ostia era apparso il volto splendente
di un Bambino, incorniciato da folti riccioli castani che ricadevano
sulle spalle.
Tutti i fedeli presenti in chiesa ebbero la stessa visione.

Bambino Gesù apparso sull'Ostia consacrata
Seconda apparizione
La seconda apparizione si verificò pochi giorni dopo, il 22
luglio mentre erano in corso i festeggiamenti in onore di Santa Maria
Maddalena, Patrona della città.
Secondo la testimonianza del Frate Marco Lopez, Superiore del convento
di Chiclayo, durante l’esposizione del Santissimo Sacramento apparve di
nuovo sull’Ostia il Divino Bambino Gesù, vestito con una tonaca
color viola; sotto la tonaca indossava una camicia che terminava nel
mezzo del petto, secondo l’usanza degli indios.
Si pensò che per questo particolare della camicia, il Divino
Bambino volesse identificarsi con gli abitanti “mochicas” di Eten, per
dimostrare loro il Suo amore.
Questa seconda apparizione durò circa 15 minuti, durante i quali
molti videro comparire sull’Ostia anche tre piccoli cuori bianchi,
uniti tra di loro. Sembrò evidente che i tre cuori
simboleggiassero le tre Persone della Santissima Trinità: il
Padre, il Figlio e lo Spirito Santo.
A partire dal 2021, la diocesi di Chiclayo, a cui appartiene Porto
Eten, ha dato inizio alla costruzione di un Santuario dedicato al
Miracolo avvenuto nel 1649: sarà il primo Santuario Eucaristico
del Perù e dell’America Latina.
Ogni anno, la festa in onore di questo miracolo si comincia a celebrare
a partire dal 12 luglio, con la traslazione della statua del Divino
Niño dal Suo Santuario fino al tempio della Città di
Eten, e finisce il 24 luglio.
Per l’occasione accorrono migliaia di fedeli.
Festa di Santa Maria
Maddalena
con la processione della raffigurazione del Miracolo
|