Archivum Liturgicum annuncia la pubblicazione della terza
edizione aggiornata ed ampliata del Compendio di liturgia pratica di Ludovico
Trimeloni.
In vista del Motu proprio, grazie al quale verranno concesse
ampie facoltà di celebrazione della liturgia tridentina, l’Archivum
Liturgicum ha deciso di ripubblicare il Compendio di liturgia pratica di
Ludovico Trimeloni, che si dimostrò tanto utile ai sacerdoti dopo
la grande riforma del beato Giovanni XXIII. La Congregazione Salesiana,
cui appartengono i diritti d’autore di padre Trimeloni, ha gentilmente
concesso l’autorizzazione alla pubblicazione del libro. Dopo mesi di lavoro,
l’opera è stata presentata alla Pontificia Commissione Ecclesia
Dei, che segue le comunità religiose ed i gruppi di fedeli legati
alla liturgia latina tradizionale. Sua Eminenza il Card. Darío Castrillón
Hoyos, Presidente della Commissione, ha concesso una prefazione al Compendio.
Il Compendio di liturgia pratica, integrato con aggiornamenti
e note di Pietro Siffi, Presidente dell’Archivum Liturgicum, dopo quarantacinque
anni dall’ultima edizione ricompare in una veste grafica nuovissima, per
i tipi dell’editore Marietti: esso è indiscutibilmente l’unico e
più dettagliato testo attualmente disponibile in commercio, uno
strumento indispensabile chepermetterà ai sacerdoti, aichierici,
ai cerimonieri ed aglistudiosi di liturgia romana diconoscere tutti i dettagli
relativialla Messa, l’Ufficio, iSacramenti ed i Sacramentalicelebrati secondo
le rubrichedel 1962.
La prefazione del Card.Castrillón
La riproposizione dell’opera di padre Trimeloni, dopo
quarantacinque anni dalla sua seconda edizione, si inscrive nel solco delle
iniziative volte a porre nel giusto valore il rito straordinario della
Chiesa latina, detto di San Pio V.
Il Santo Padre, del quale è nota la profonda sensibilità
liturgica, si avvale dell’attività della Pontificia Commissione
Ecclesia Dei proprio perché nella diversità delle forme cultuali
possa risplendere la ricchezza dei tesori di fede e spiritualità
della Sposa di Cristo, poiché "il rapporto tra mistero creduto e
celebrato si manifesta in modo peculiare nel valore teologico e liturgico
della bellezza. La liturgia, infatti, come del resto la Rivelazione cristiana,
ha un intrinseco legame con la bellezza: è veritatis splendor",
come ha ricordato Benedetto XVI nell’Esortazione apostolica Sacramentum
Caritatis (n. 35).
Per queste ragioni ritengo che il Compendio di liturgia
pratica, che si dimostrò tanto utile ai sacerdoti dopo la grande
riforma del beato Giovanni XXIII, possa in questa nuova edizione contribuire
a dare ancor oggi un significativo contributo alla riscoperta dell’ars
celebrandi da parte di chi, in spirito di piena comunione con il Vicario
di Cristo e nell’obbedienza ai Sacri Pastori, desidera seguire le rubriche
liturgiche del 1962.
Città del Vaticano, Lunedì Santo 2007
Darío Card. Castrillón Hoyos
Presidente della Pontificia
Commissione Ecclesia Dei

|

|