.
JOSEPH JOHN VENNARI (1958-2017)
R.I.P.

Comunicato della famiglia Vennari
Joseph
John Vennari è morto martedì 4 Aprile 2017 alle 10,46
[ora locale di New York]. Era, non solo il martedì di Passione,
ma anche il 98 ° anniversario della morte del Beato Francesco di
Fatima, nonché il primo martedì (giorno dedicato al Volto
Santo) del mese di aprile (dedicato al Volto Santo).
John ha ricevuto i Sacramenti
tradizionali e le benedizioni della Chiesa più volte durante le
ultime settimane e mesi. Domenica scorsa, 2 aprile, è stata
celebrata la Santa Messa nella sua stanza d’ospedale. John è
stato in grado di ricevere il Santo Viatico per l’ultima volta,
così come l’Estrema Unzione e la Benedizione Apostolica.
John è morto
indossando la Scapolare della Madonna del Carmine, e con al fianco la
corda di Santa Filomena, con il Crocifisso di San Benedetto (con
allegata la speciale indulgenza per la “buona morte”). E’ morto poco
dopo la recita delle 15 decine del Santo Rosario e durante la recita
delle preghiere del “Commendatario” per i moribondi, e dopo essere
stato benedetto con l’acqua benedetta. E’ morto con a fianco la moglie
Susan e un amico di famiglia. Subito dopo la sua morte, è stato
recitato un altro rosario per il riposo della sua anima.
Per favore, invocate il
riposo per l’anima di John, nelle Messe, alla Santa comunione, nelle
vostre preghiere e sacrifici.
Possa l’anima di John, e di
tutte le anime dei fedeli defunti, per la misericordia di Dio, riposare
in pace. Amen.
I funerali si terranno a
Buffalo, New York, l’8 aprile, alle ore 9,00 del mattino. Verrà
sepolto nel Mount Calvary Cemetery, a Cheektowaga, New York.
Altre informazioni e
aggiornamenti sul sito di Catholic
Family News
John Vennari è stato
un noto, valido e instancabile difensore della fede cattolica
integrale. Pubblicista e giornalista, ha collaborato con diverse
testate cattoliche, come The Remnant
di Michael Matt; ha fatto parte del Roman
Forum di John Rao; è stato il fondatore e il direttore
del Catholic Family News.
Sposato, aveva tre figli.
Réquiem aetérnam dona ei,
Dómine,
et lux perpétua lúceat ei.
Requiéscat in pace.
.
|