
Ave Maria
(canto)
Ave Maria, grátia plena,
Dominus tecum,
benedicta tu in muliéribus,
et benedictus fructus ventris tu, Iesus.
Sancta Maria, Mater Dei,
ora pro nobis peccatóribus,
nunc et in hora mortis nostra.
Amen. |
Ave Maria, piena di grazia,
il Signore è con te,
tu sei benedetta fra le donne,
e benedetto il frutto del seno tuo, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte.
Amen. |
Alma Redemptoris Mater
Antifona della B. V. Maria
(dall'Avvento alla Purificazione)
(canto)
Alma Redemptóris Máter,
Quae pérvia cœli porta manes,
Et Stella maris,
Succúrre cadénti,
Súrgere qui cúrat, pópulo:
Tu quae genuísti,
Natura miránte,
Tuum sanctum Genitórem.
Virgo prius, ac postérius,
Gabriélis ab ore,
Sumens illud Ave,
Peccatórum miserére.
(dall'Avvento alla Vigilia di Natale)
Ángelus Dómini nuntiávit Maríæ.
Et concépit de Spíritu Sáncto.
Orémus.
Deus, qui de Beátæ Maríæ Vírginis
útero Verbum tuum, Ángelo nuntiánte, carnem suscípere
voluísti: præsta supplícibus tuis; ut, qui vere eam
Genitrícem Dei crédimus, eius apud te intercessiónibus
adjuvémur. Per eúmdem Christum Dóminum nostrum.
Amen.
(da Natale alla Purificazione)
Post pártum, Virgo, invioláta permansísti.
Dei Génitrix, intercéde pro nobis.
Orémus.
Deus, qui salútis ætérnæ, beátæ
Maríæ Virginitáte fecúnda, humáno géneri
præmia præstitísti: tríbue, quæsumus; ut
ípsam pro nobis intercédere sentiámus, per quam merúimus
auctórem vitæ suscípere, Dóminum nostrum Iesum
Christum Fílium tuum.
Amen. |
Augusta Madre del Redentore,
Che rimani la porta aperta dei cieli,
E Stella del mare,
Soccorri il cadente popolo,
Che anela di risorgere:
Tu che generasti,
Con meraviglia della natura,
Il tuo santo Creatore.
Vergine prima e dopo,
Che dalla bocca di Gabriele,
Accogliesti quell'Ave,
Abbi pietà dei peccatori.
(dall'Avvento alla Vigilia di Natale)
L’Angelo del Signore fece l’annuncio a Maria.
Ed ella concepí di Spirito Santo.
Preghiamo.
O Dio, che hai voluto che il tuo Verbo, secondo l’annuncio
dell’Angelo, si incarnasse nel grembo della Beata Vergine Maria: a noi
che Ti supplichiamo concedi di essere aiutati dalle intercessioni che Ti
rivolge colei che crediamo essere vera Genitrice di Dio. Per il medesimo
Cristo, nostro Signore.
Amen.
(da Natale alla Purificazione)
Dopo il parto, o Vergine, rimanesti inviolata.
O Madre di Dio, intercedi per noi.
Preghiamo.
O Dio, che hai elargito i beni della salvezza eterna
al genere umano con la feconda verginità della beata Maria: concedici,
ti preghiamo, di sentire che ella intercede per noi, lei, grazie alla quale
abbiamo meritato di accogliere l’autore della vita: Gesú Cristo,
Figlio tuo e Signore nostro.
Amen. |
Ave Regina Coelórum
Antifona della B. V. Maria
(dalla Compieta della Purificazione alla sera del Mercoledì
Santo)
(canto)
Ave Regína cœlórum,
Ave Dómina Angelórum,
Salve radix, salve porta,
Ex qua mundo lux est orta.
Gáude Vírgo gloriósa,
Super ómnes speciósa:
Vale, o valde decóra,
Et pro nobis Christum exóra.
Dignáre me, laudáre te, Virgo sacráta.
Da mihi virtútem contra hóstes tuos.
Orémus.
Concéde, miséricors Deus, fragilitáti
nostræ præsídium, ut, qui sánctæ Dei Genitrícis
memóriam ágimus, intercessiónis eius auxílio
a nostris iniquitátibus resurgámus. Per eúmdem Christum
Dóminum nostrum.
Amen. |
Ave Regina dei cieli,
Ave, Signora degli Angeli,
Salve, o radice, salve, o porta,
Da cui spuntò agli uomini la luce.
Allietati, Vergine gloriosa,
Sopra tutte nobilissima:
Vale, o bellissima,
E per noi supplica il Cristo.
O Vergine santa, fammi degno di lodarti.
Dammi forza contro i tuoi nemici.
Preghiamo.
O Dio misericordioso, presidio della nostra fragilità,
concedi a noi che ricordiamo la santa Madre di Dio, di rialzarci dalle
nostre iniquità grazie all’aiuto della sua intercessione. Per il
medesimo Cristo nostro Signore.
Amen. |
Regina Coeli laetare
Antifona della B. V. Maria
(dalla domenica di Pasqua fino al venerdì dell'Ottava di Pentecoste)
(canto)
Regína cœli lætáre, allelúia:
Quia quem meruísti portáre, allelúia:
Resurréxit sicut dixit, allelúia:
Ora pro nobis Deum, allelúia.
Gáude et lætáre, Virgo María, allelúia.
Quia surréxit Dóminus vére, allelúia.
Orémus.
Deus, qui per resurrectiónem Fílii tui
Dómini nostri Iesu Christi mundum lætificáre dignátus
es: præsta, quæsumus; ut per eius Genitrícem Vírginem
Maríam, perpétuæ capiámus gáudia vitæ.
Per eúmdem Christum Dóminum nostrum.
Amen.
|
Regina del cielo, allietati, allelúia,
Perché Colui che meritasti portare, allelúia,
È risuscitato, proprio come disse, allelúia,
Prega Dio per noi, allelúia.
Gioisci e rallégrati, Vergine Maria, alleluia.
Perché davvero il Signore è risorto, alleluia.
Preghiamo.
O Dio, che ti sei degnato di allietare il mondo con la
risurrezione del Figlio tuo e Signore nostro Gesú Cristo: concedici,
ti supplichiamo, di ottenere, per l’intercessione della Vergine Maria madre
sua, i gaudii della vita eterna. Per il medesimo Cristo, Signore nostro.
Amen. |
Salve Regina
Antifona della B. V. Maria
(dal sabato dell'Ottava i Pentecoste al venerdì che precede
la prima Domenica d'Avvento)
(canto)
Salve Regína, Mater misericórdiae:
Vita, dulcédo, et spes nostra, salve.
Ad te clamámus éxsules fílii Hevae:
Ad te suspirámus geméntes et fléntes
in hac lacrymárum valle.
Eia, ergo, advocáta nostra,
Illos tuos misericórdes óculos ad nos convérte.
Et Iesum, benedíctum fructum ventris tui, nobis,
post hoc exsílium, osténde.
O clémens, o pia, o dulcis Virgo Maria.
Ora pro nobis, Sancta Dei Génitrix.
Ut digni efficiámur promissiónibus Christi.
Orémus.
Concéde nos, fámulos tuos, quæsumus,
Dómine Deus, perpétua méntis et córporis
sanitáte gaudére: et, gloriósa beátæ
Maríæ semper Vírginis intercessióne, a presénti
liberári tristítia, et ætérna pérfrui
lætítia. Per Christum Dóminum nostrum.
Amen. |
Salve Regina, Madre di misericordia:
Vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva,
A te sospiriamo gementi e piangenti in questa valle di
lacrime.
Orsú, dunque, avvocata nostra,
Rivolgi a noi quegli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, il frutto benedetto del
ventre tuo, Gesù.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Prega per noi, santa Madre di Dio.
Affinché siamo fatti degni delle promesse di Cristo.
Preghiamo.
Signore Iddio, concedi a noi tuoi servi, di godere della
perpetua salute dell’anima e del corpo: e, per intercessione della beata
sempre Vergine Maria, liberaci dalla presente tristezza e donaci l’eterna
letizia. Per Cristo nostro Signore.
Amen. |
Theotókos (Madre di Dio)
(Preghiera bizantina alla Madre di Dio)
|
Inneggiamo senza posa alla gloriosa Madre di Dio, piú santa
di tutti i santi; col cuore e con le labbra confessiamola Theotókos,
come Colei che è vera genitrice di Dio incarnato e che prega incessantemente
per le nostre anime.
Come non meravigliarci del tuo divino ed umano parto, o venerabilissima?
Infatti, o Tuttapura, senza concorso d'uomo tu hai partorito nella carne
un Figlio, senza padre, prima ancora dei secoli generato da un Padre senza
madre, non subendo alcun mutamento, né mescolanza, né divisione.
Perciò, o Vergine madre e sovrana, supplicalo affinché salvi
le anime di quanti con retta fede ti esaltano Madre di Dio.
Madre di Dio, piena di grazia, tu che portando nel tuo seno il fuoco
della divinità non ne resti consumata e che generi, senza corruzione,
la fonte della vita, il Signore, deh, preserva noi che ti magnifichiamo.
Tutte le cose restano estatiche a mirare la tua divina gloria: tu, vergine,
ignara di nozze, hai portato nel tuo seno il Dio trascendente e hai generato
un Figlio che è fuori del tempo e che dona salvezza a quelli che
a te inneggiano.
Ecco compiersi la profezia d'Isaia, poiché vergine generasti
e dopo il parto sei rimasta come prima del parto: era infatti Dio Colui
che nacque da te e la natura mutò il suo corso. Madre di Dio, non
disdegnare le suppliche che i tuoi servi t'innalzano nel santuario; ma
tu che porti tra le braccia il Misericordioso, muoviti a pietà dei
tuoi servi ed intercedi per la salvezza delle anime nostre.
Quale figlio fu generato senza seme paterno? Quello che generò
il Padre senza seno materno. Paradosso meraviglioso! La Vergine infatti
dà alla luce Dio fatto uomo.
Tutti i cori degli angeli rimasero stupiti, o purissima, di fronte al
tremendo mistero del tuo concepimento: Come mai Colui che col suo solo
gesto domina tutte le cose è tenuto tra le tue braccia come mortale?
Come riceve un inizio Colui che è anteriore ai secoli e viene allattato
Colui che con bontà nutre ogni vivente? Perciò ti acclamiamo
e ti glorifichiamo quale vera Madre di Dio.
Alla Madre sempre vergine del Re delle potenze celesti, con purezza
di cuore, o fedeli, gridiamo nello Spirito: Salve, Genitrice di Dio, Vergine
madre, inesperta di nozze!
Con cantici incessanti noi celebriamo, o purissima Madre di Dio, il
tuo parto ineffabile, Cristo, Dio nostro.
O Vergine, in modo ineffabile tu hai dato alla luce Uno della Trinità,
in due nature, due energie ed una sola ipostasi. Intercedi quindi presso
di lui, affinché liberi dalle insidie del nemico coloro che con
fede sempre ti invocano: poiché noi tutti ci rifugiamo presso di
te, Sovrana, Madre di Dio.
Ave, Vergine Madre di Dio, o Maria piena di grazia, il Signore è
con te: benedetta tu sei fra le donne e benedetto è il frutto del
tuo seno, perché generasti il Salvatore delle anime nostre.
[da Preghiere bizantine alla Madre di Dio, Morcelliana, 1980] |
Torna a: PREGHIERE
Torna a: STRUMENTI
|