![]() |
![]() |
Due nuovi sacerdoti per la Resistenza Cattolica ![]() Un
sacerdote brasiliano, Don Angelo
Mello de Carvalho, ha lasciato finalmente la sua parrocchia, con
grande fede, coraggio e attenzione.
Egli ha salutato i suoi parrocchiani spiegando che non poteva non predicare contro l’ecumenismo e l’omaggio a Lutero. Don de Carvalho apparteneva all'Arcidiocesi di Niteroi, in Brasile, e il suo vescovo lo ha sospeso a divinis il giorno dopo che si è congedato dai suoi parrocchiani. Ha chiesto a Mons. Thomas de Aquino, OSB, di essere presentato a Mons. Faure, da cui intende ricevere “la formazione cattolica tradizionale che non ha ricevuto nel seminario modernista”. Mons. Thomas de Aquino ha trasmesso la richiesta, ed ora Don de Carvalho è in attesa di essere chiamato in Francia da Mons. Faure. Si presume che riceverà l’ordinazione sub condicione, sarà ammesso nella Società Sacerdotale degli Apostoli di Gesù e Maria ed entrerà nel Seminario San Luigi Maria Grignion de Montfort, in Francia. Egli ha abbandonato la Chiesa conciliare, in cui è stato per dieci anni, usando un tale tatto e una tale prudenza che 30 dei suoi parrocchiani lo hanno seguito fuori dalla Chiesa conciliare. <> ![]() Don Paul Morgan, ex Superiore del Distretto di Inghilterra, Irlanda e Scandinavia, ha abbandonado la Fraternità San Pio X il 10 agosto 2017. Attualmente è ospitato nel convento dei Cappuccini di Morgón, in Francia. > (torna
su)
agosto 2017 A LA RESISTENZA CATTOLICA |