![]()
|
27 aprile Domenica in Albis Prima dopo Pasqua ![]() In die resurrectionis meae, dicit Dóminus, praecedam vos in Galileam. Post dies octo, januis cláusis, stetit Jesus in medio discipulorun suorum, et dixit: Pax vobis Nel giorno della mia resurrezione, dice il Signore, vi precederò in Galilea. Otto giorni dopo, essendo chiuse le porte, Gesù stette in mezzo ai suoi discepoli, e disse: La pace sia con voi. Preghiera alla Madonna Regina della Palestina Mons. Lefebvre spiega il Purgatorio “Gesù mio, io credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a te; non permettere che mi abbia mai a separare da te.” Santuarii mariani Miracoli Eucaristici
Preghiera contro il coronavirus ![]() Signore Gesù Cristo, nostro
divino dottore,
[formato pdf]Vi chiediamo di custodirci e proteggerci dal coronavirus e da tutte le malattie gravi. Di tutti quelli che ne sono morti, abbiate misericordia. A quelli che sono malati adesso, donate la guarigione. A coloro che sono alla ricerca di un rimedio, donate i lumi necessari. Ai medici che aiutano i malati, donate resistenza e protezione. A coloro che lavorano per contenere la diffusione, concedete di avere successo. A coloro che hanno paura, concedete la pace. Il vostro Prezioso Sangue sia la nostra difesa e la nostra salvezza. Con la vostra grazia, fate sì che la malattia si trasformi in momenti di consolazione e di speranza; fate che noi si tema sempre il contagio del peccato più di quello di ogni altro male. Signore Gesù Cristo, ci affidiamo alla vostra infinta misericordia. Amen. + Pedro de la Cruz
![]() Concedeteci, o Signore, dei sacerdoti. Concedeteci, o Signore, dei santi sacerdoti. Concedeteci, o Signore, molti santi sacerdoti. Una
volta suonata la nostra
ultima
ora, cessati i battiti del nostro cuore, tutto sarà finito per
noi, ed il tempo di meritare e quello pure di demeritare.
Tali e quali la morte ci troverà, ci presenteremo a Cristo giudice. I nostri gridi di supplica, le nostre lacrime, i nostri sospiri di pentimento, che ancora sulla terra ci avrebbero guadagnato il cuore di Dio, avrebbero potuto di noi fare, con l'aiuto dei sacramenti, da peccatori dei santi, oggi più a nulla valgono; il tempo della misericordia è trascorso, ora incomincia il tempo della giustizia. San Pio da Pietrelcina
A
forza di vedere tutto si finisce per sopportare tutto.
A forza di sopportare tutto si finisce per tollerare tutto. A forza di tollerare tutto si finisce per accettare tutto. A forza di accettare tutto si finisce per approvare tutto. Sant'Agostino
Perché
molti, ve l’ho gia detto più volte e ora con le lacrime agli
occhi ve lo ripeto, si comportano da nemici della Croce di Cristo: la
perdizione però sarà la loro fine, perché essi,
che hanno come dio il loro ventre, si vantano di ciò di cui
dovrebbero vergognarsi, tutti intenti alle cose della terra. La nostra
patria invece è nei cieli e di là aspettiamo come
salvatore il Signore Gesù Cristo, il quale trasfigurerà
il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso, in
virtù del potere che ha di sottomettere a sé tutte le
cose.
(Filippesi III,
18-21).
1. Il fine della fede, come di tutte le altre virtù, deve essere subordinato al fine della carità, cioè all'amore di Dio e del prossimo. Perciò quando l'onore di Dio e il bene del prossimo lo richiedono, l'uomo non deve contentarsi di aderire personalmente alla verità divina con la sua fede; ma deve confessarla esternamente. 2. In caso di necessità, quando la fede è in pericolo, chiunque è tenuto a manifestarla agli altri, sia per istruire e confermare i fedeli, sia per frenare l'impertinenza degli increduli. Invece negli altri tempi non spetta a tutti i fedeli insegnare le cose di fede. San
Tommaso d'Aquino
S. Th. II-II, q. 3, a 2, ad 1 e 2 San Tommaso d'Aquino - Commento al Pater Noster Fine dei tempi – citazioni bibliche
L'Associazione Inter Multiplices Una Vox nasce a Torino nel settembre del 1994, per iniziativa di un gruppo di fedeli già da tempo convinti della necessità di mantenere il piú rigoroso e doveroso rispetto della Tradizione cattolica, apostolica, romana. Le persone che hanno dato
vita all'Associazione sono tutte
legate alla
celebrazione della S. Messa secondo il rito antico, e cioè
secondo
il Messale in vigore ancora dopo il Concilio Vaticano II, Messale
accantonato
poi da Paolo VI nel 1970 con la pubblicazione del Novus Ordo
Missæ. Recapito
postale: c/o Calogero Cammarataa, via Tetti Grandi, 9, 10022
Carmagnola
(TO) Si può aderire
all'apostolato svolto dal nostro gruppo tramite la collaborazione nella
ricerca delle informazioni e la redazione di articoli che verranno
pubblicati
su questo sito.
Si può contribuire alla prosecuzione del nostro apostolato versando dei liberi contributi; chiedere volta per volta tramite la posta elettronica.
![]() torino@parentalicattoliche.it |
ANNUNCI
Il 21 aprile 2025 è morto Papa Francesco RIP Comunicato della Fraternità Sacerdotale San Pio X in occasione della scomparsa di Papa Francesco Da Amoris Laetitia a FiduciaSupplicans, la morale ribaltata - Articolo di Tommaso Scandroglio Il Papa è morto. Lunga vita al Papato - Articolo di Eric Sammons Davanti alla morte ogni giudizio si spegne. Che il Conclave restauri la Verità della Fede - Articolo di Vitantonio Marasciulo Il maggior flagello della Chiesa di Cristo - Articolo di Martino Mora Bergoglio, il Giudizio, gli eredi - di Mons. Carlo Maria Viganò Sua Eccellenza Monsignor Richard Nelson Williamson ha reso l'anima a Dio 30 gennaio 2025 Réquiem aetérnam dona ei Dómine Et lux perpétua lúceat ei Requiéscat in pace (vedi gli articoli) Preghiera alla Madonna Regina della Palestina Supplica accorata a San Giuseppe per la difesa e la diffusione della Santa Messa di sempre Santuarii mariani Miracoli Eucaristici RICHIESTA DI AIUTO DAL BRASILE Nuovo noviziato per le Suore Consolatrici del Sacro Cuore Atto
di
abbandono a Gesù
Atto di contrizione Preghiera per il trionfo della Fede Cattolica Via Crucis meditata con testi tratti dalle opere di Maria Valtorta Preghiamo senza posa e con fervore perché il Signore abbia misericordia di noi Preghiera a Maria, Stella del Cielo e Stella del mare, per essere preservati dalla pestilenza La Comunione spirituale - Articolo di Don Bruno France, FSSPX Denuncia canonica contro le disposizioni impartite per la ripresa delle celebrazioni liturgiche DA COMPILARE E SPEDIRE Un ricordo di monsignor Livi, maestro del vivere senza menzogna Articolo di Elisabetta Frezza Nota biografica Paolo Feuchot - Il Divino Sacrificio - Edito da Una Vox - Torino - 2019 - Fraternità San Pio X RUBRICA SPIRITUALE DEDICATA ALLA SANTISSIMA VERGINE MARIA LETTERA A GESÙ BAMBINO Salvare il latino dalla scomparsa Notizia
Associazione Città Cristiana L'appello dei Benedettini dell'Immacolata di Villatalla (IM) Appello per la ricostruzione della chiesa del Sacro Cuore a Tolentino (MC) Supplica filiale a Sua Santità Papa Francesco sul futuro della famiglia S. Rosario per la vita Buon costume Come vestirsi in un luogo sacro Raccomandazioni per immagini A cura delle Suore “Discepole del Cenacolo” Abbigliamento e comportamento in chiesa Doveri di suffragare le anime Giubileo 2025 Pellegrinaggio a Roma della Fraternità San Pio X Comunicato del Superiore del Distretto Italiano Roma Riapre l'attività la Ven. Arciconfraternita Ss.ma Trinità dei Pellegrini Vignola (Modena) XVII Giornata per la ragalità sociale di Cristo 12 ottobre 2024 ASSP Ariccia Esercizi spirituali per sacerdoti 22 febbraio - 1 marzo 2025 XXXVIII incontro della Tradizione cattolica della "Fedelissima" Civitella del Tronto 7-8-9 marzo 2025 Santuarii mariani Miracoli eucaristici Catechismo di San Pio X Catechismo Maggiore di San Pio X Pasqua Catechismo Maggiore di San Pio X La Settimana Santa Abbigliamento e comportamento in chiesa San Tommaso d'Aquino - Commento al Pater Noster Fine dei tempi – citazioni bibliche Supplica alla Regina del Santissimo Rosario - di Pompei Esorcismo di Leone XIII contro Satana e gli angeli ribelli La devozione dei primi sabati per cinque mesi consecutivi Novena a Santa Teresa del Bambino Gesù Stellario della SS. Vergine Maria Immacolata Coroncina per le anime del Purgatorio Crociata di preghiera col Rosario delle Sante Piaghe di N. S. Gesù Cristo Novena in onore della Immacolata Concezione di Lourdes Sermone di Natale di Sant'Agostino Preghiera per conservare la vera Fede Le più popolari ricorrenze cattoliche nel mondo La festa di Sant'Agata a Catania La Settimana Santa a Siviglia - Spagna Ordo Divini Officii Recitandi Sacrique Peragendi. Secundum antiquam vel extraordinariam Ritus Romani formam pro anno Domini 2018 è disponibile presso la Libreria Editrice Vaticana RISTAMPATO IL MESSALE QUOTIDIANO PER I FEDELI PRE-SEMINARIO TRADIZIONALE IN ITALIA APPUNTI PER UNA PASTORALE VERAMENTE CATTOLICA Tracce di omiletica Appello al Santo Padre: fermare la legge anti-omofobia Fraternità San Pio X Scuola familiare al Priorato di Albano a partire del 29 settembre 2014 Costituzione gruppi a |
DIVERSI
Preghiera
alla
Madonna Regina della Palestina Preghiera per il Sinodo Mons Lefebvre spiega il Purgatorio - Omelia pubblicata dalla Fraternità San Pio X Coroncina per le anime del Purgatorio Dichiarazione di S. Ecc. Mons. Marcel Lefebvre del 21 novembre 1974 Riproponiamo un documento da ricordare Il
21 aprile 2025 è morto Papa Francesco
RIP Comunicato della Fraternità Sacerdotale San Pio X in occasione della scomparsa di Papa Francesco Lettera aperta al Superiore Generale della Fraternità San Pio X: Don Davide Pagliarani - di un gruppo di fedeli cattolici perplessi (nuovo) Umiltà - modestia - moderazione - Prima - Articolo di Luciano Pranzetti (nuovo) Manovre in prossimità del Conclave per screditare dei cardinali - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Germania: promozione della benedizione delle coppie “irregolari” - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) La giurisdizione dei vescovi - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo) Scarpette rosse - Articolo di Luciano Pranzetti (nuovo) Sette modi in cui il Papa ha cambiato radicalmente il cattolicesimo - Articolo di José Arturo Quarracino (nuovo) È morto il Papa degli Ultimi? - Articolo di Silvana De Mari (nuovo) Brutti tempi per l’ideologia del gender - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Omelia nella Domenica in Albis 2025 - Vidimus Dominum - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo) Novena per l’elezione del Sommo Pontefice - Indetta dalla Fraternità San Pio X (nuovo) Italia: i massoni rendono omaggio a Francesco - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Francesco, il Papa degli ultimi - Comunicato della Gran Loggia d’Italia ALAM - 22 aprile 2025 (nuovo) La risurrezione della Chiesa - Articolo di Elia (nuovo) Pace all’anima di Papa Francesco. E che la pace torni nella Madre Chiesa - Articolo di Padre John A. Perricone (nuovo) La teologia di Francesco che poneva dubbi e temeva i “dubia” - Articolo di Stefano Fontana (nuovo) Il cardinale Tagle canta Imagine, la canzone sovversiva e antireligiosa di John Lennon - Articolo di Belvecchio (nuovo) Conclave: un Collegio cardinalizio mediocre e carrierista - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Caro “papa Francesco”, ecco perché Ti sono grato… - Articolo di Francesco Patruno (nuovo) Il Neo-ultramontanismo o la rivincita di Lutero - Articolo di Don Bertrand Lundi, FSSPX (nuovo) Intervista del 23 aprile 2025 - Concessa e non trasmessa - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo) Flop sinodale in Italia, l’élite del laicato si ribella - Articolo di Nico Spuntoni (nuovo) Il Papa, l’addio e il pensiero unico. Considerazioni sull’informazione - Lettera di Fabio Battiston (nuovo) Lettera a Papa Francesco - del Prof. Luciano Pranzetti (nuovo) Dai frutti li riconoscerete. A proposito dell’eredità di Bergoglio - Articolo di Roberto Pecchioli (nuovo) Polonia: la più grande statua d’Europa della Vergine Maria - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Punti di riferimento di un pontificato a volte controverso - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Non Santo Padre ma Fratello - Articolo di Marcello Veneziani (nuovo) In 12 anni cancellata la Dottrina Sociale della Chiesa - Articolo di Stefano Fontana (nuovo) La morte di Papa Francesco (2013-2025). Fine di un’era? - Articolo di Roberto de Mattei (nuovo) Cavalcare la tigre artificiale - Articolo di Marcello Veneziani (nuovo) Morte di Papa Francesco: Breve agenda per il successore. Con dubbio finale. - Articolo di Aldo Maria Valli (nuovo) L’Idolatrizzazione totalitaristica di Papa Francesco è il grazie dei Padroni del Mondo - Articolo di Massimo Viglione (nuovo) Francia: entro cinque anni, distrutto o abbandonato il 10% del patrimonio religioso - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Da Amoris Laetitia a FiduciaSupplicans, la morale ribaltata - Articolo di Tommaso Scandroglio (nuovo) Il Papa è morto. Lunga vita al Papato - Articolo di Eric Sammons (nuovo) Davanti alla morte ogni giudizio si spegne. Che il Conclave restauri la Verità della Fede - Articolo di Vitantonio Marasciulo (nuovo) Il maggior flagello della Chiesa di Cristo - Articolo di Martino Mora (nuovo) Bergoglio, il Giudizio, gli eredi - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo) Nell’ora decisiva, portiamo la croce - Articolo di Elia (nuovo) Regno Unito: il cristianesimo sta risorgendo silenziosamente - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Dopo i Venerdì, ritrovare le Pasque - Articolo di Marcello Veneziani (nuovo) Quando tradurre è tradire - Articolo di Luciano Pranzetti (nuovo) Chiamare le cose con il loro nome - Articolo di Roberto Pecchioli (nuovo) Così Sion il genocida perseguita i cristiani a Pasqua - Articolo di Philip Giraldi (nuovo) La Santa Tunica di Argenteuil, Francia - Articolo di Don Denis Puga, FSSPX (nuovo) Meditazione nel Venerdì di Parasceve in Passione et Morte Domini 2025 - Obediens usque ad mortem - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo) Omelia per la Messa Crismale del Giovedì Santo 2025 - Nec senescat tempore - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo) Santa Sede: divieto di modifiche sul registro dei battesimi - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Ci risiamo! - Articolo di Luciano Pranzetti (nuovo) Santuario della Madonna d'Ongero - Carona - Lugano - Svizzera - 1515 (nuovo) Miracolo Eucaristico di San Pietro a Patierno (Napoli) - 1772 (nuovo) Come sarà l’Assemblea Ecclesiale del 2028 ? - Articolo di José Antonio Ureta e Julio Loredo (nuovo) L’ultima lettera di Garcia Moreno - Articolo di Margaret Galitzin (nuovo) Francesco chiama i cattolici alla fedeltà alla Santa Sede - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo) Omelia nella Domenica delle Palme 2025 - Regnavit a ligno - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo) Ecco la Spagna cattolica - Articolo della Fraternità San Pio X Il Papa col poncho - Articolo di Roberto Pecchioli Germania: presto niente più ordinazioni sacerdotali? - Articolo della Fraternità San Pio X Stabat Mater - La presenza di Maria ai piedi della Croce di Gesù - Articolo di Don Ugolino Giugni La luce dell’alba - Articolo di Elia Fecondità ai minimi storici in Italia: la vera soluzione del problema - Articolo di Fabio Fuiano La terra dei figli - Articolo di Roberto Pecchioli Giuda, la sconfitta dello spirito - Articolo di Don Vincent Bétin, FSSPX Santuario della Madonna del Bagno - Deruta (PG) - 1657 Mons. Schneider: il prossimo Papa deve “abrogare e condannare” gli errori di Francesco - Intervista dell'8 aprile 2025 Miracolo Eucaristico di Scala (Salerno) - 1732 E’ ancora capace certa chiesa di dire alla terra del mondo: “va’ e d’ora in poi non peccare più”? - Articolo di Don Ambrogio Clavadei Lettera di un “osso duro”: La Chiesa sinodale? Non esiste e non può esistere - Lettera di Antonina Sicari Un deficit che ne rivela un altro - Articolo di Don Alain Lorans, FSSPX C’era una volta il Giubileo - Intervista a Paolo Gulisano L’apostasia delle nazioni: le ‘unioni civili’ - Articolo di Don Francesco Ricossa Centinaia di milioni per l’agenda Lgbt, così l’Unione Europea usa i nostri soldi - Articolo di Luca Volontè La debole crescita del cattolicesimo - Dati del 2024 - Articolo della Fraternità San Pio X Francesco e Papa Giovanni Paolo II. Oppure: La Chiesa ha un elefante nella stanza - Articolo di Padre Gioacchino Heimerl di Heimthal Bimbo “omofobo” sospeso dall’asilo in Gran Bretagna, J.K. Rowling denuncia la follia - Articolo di Paolo Gulisano Festa della mamma? Ma se la madre sta scomparendo… - Articolo di Laura Dodsworth Il Giubileo della Regalità di Cristo nell’universo - Articolo di Giovanni Fighera Vaticano: nomina esplosiva – aprile 2025 - Articolo della Fraternità San Pio X Mamma, li turchi ! - Articolo di Silvana De Mari L’abolizione di un ente inutile: il padre - Articolo di Marcello Veneziani Intervento del 5 aprile 2025 - Instaurare omnia in Christo - di Mons. Carlo Maria Viganò La Chiesa italiana: ultima vittima della sinodalità - Articolo della Fraternità San Pio X Attraversare il torrente - Articolo di Elia La terza vita di Papa Francesco - Articolo della Fraternità San Pio X E l’inventore dei computer scoprì la coscienza - Articolo di Marcello Veneziani L’Intelligenza Artificiale e i giovani: la Chiesa suona il campanello d'allarme - Articolo della Fraternità San Pio X Israele: quasi la metà dei cristiani con meno di 30 anni vuole partire - Articolo della Fraternità San Pio X Miracolo Eucaristico di Siena - 1730 Gaza ancora bombardata msrzo 2025 - Articolo di Terra Santa Net Santuario della Madonna di Trapani - Italia - 1332 Rock satanico a Milano, l’esorcista: “È una messa nera” - Articolo di Ermes Dovico Chi sono i veri Patroni d’Europa - Articolo di Cristina Siccardi Germania: un vescovo contesta la morte cerebrale - Articolo della Fraternità San Pio X El Salvador: “vescova” anglicana partecipa attivamente ad una Messa cattolica - Articolo della Fraternità San Pio X L’antichità del Canone Romano della Messa tradizionale - parte seconda - Articolo di Canonicus romanus L’antichità del Canone Romano della Messa tradizionale - parte prima - Articolo di Canonicus romanus La Chiesa tedesca ha perso quattro milioni di fedeli in dieci anni - Articolo della Fraternità San Pio X Eutanasia di civiltà - Articolo di Roberto Pecchioli Cure palliative: misure sufficienti contro il suicidio assistito? - Articolo di Fabio Fuiano Ungheria: un paese che cerca di elevare il tasso di natalità - Articolo della Fraternità San Pio X La bottiglia e il vino - Sesta parte - Articolo di Francesco Gisci Nella gara degli altari più orrendi eccone uno che aspira al primo posto - Articolo di Aldo Maria Valli Chiesa spagnola e Vaticano approvano le menzogne sulla Valle de los Caídos - Articolo di Alfredo Monteverdi Il Sacro Cuore intronizzato nelle nostre famiglie - Articolo di Don Gonzague Peignot, FSSPX Il “papabile” della Comunità di Sant’Egidio non è Zuppi ma Tolentino - Articolo di Sandro Magister Parla il dimissionario Prefetto della liturgia - Articolo della Fraternità San Pio X Stop alla strage di innocenti - Spegnamo il Colesseo - Un Appello L’ignoranza di ritorno - Articolo di Roberto Pecchioli In Siria, la Chiesa alza la voce - Articolo della Fraternità San Pio X Ventotene - Articolo di Silvana De Mari Flagrante delitto di incoerenza - Articolo di Don Alain Lorans, FSSPX Il declino della Chiesa e il pontificato di Francesco - Articolo di Mons. Hector Aguer Irlanda: Docente rifiuta la neo-lingua transgender, si batte per i suoi diritti e finisce in carcere - Articolo di Aldo Maria Valli L'Annunciazione secondo i Padri della Chiesa - Articolo della Fraternità San Pio X Valditara boccia schwa e asterischi, figli dell’ideologia Lgbt - Articolo di Tommaso Scandroglio La donnina rugosa giallo-azzurra la conosco… Ecco perché dobbiamo alzarci in piedi e dire No! - Articolo di Benedetta De Vito Miracolo Eucaristico di Asti - Italia - 1718 Miracolo Eucaristico di Les Ulmes – Francia – 1668 Il vescovo Schneider esorta Papa Francesco a “ritrattare” i testi che minano la fede - Articolo di Nichael Haynes L’Enciclica di Francesco sul Sacro Cuore - Articolo della Fraternità San Pio X |
La crisi nella Fraternità
causata dal tentato ricongiungimeto alla Roma modernista UNA CORRISPONDENZA DA RICORDARE -
20 dicembre 1966 - Lettera
di Mons. Lefebvre al Card. Ottaviani - sullo stato della
Chiesa dopo il Concilio
- 24 dicembre 1978 - Lettera di Mons. Lefebvre a Giovanni Paolo II - sui rapporti tra la Fraternità e Roma - 21 novembre 1983 - 31 agosto 1985 - Lettera di Mons. Lefebvre e Mons. de Castro Mayer a Giovanni Paolo II - 29 agosto 1987 - Lettera di Mons. Lefebvre ai futuri Vescovi della Fraternità - 6 maggio 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre al Card. Ratzinger - 30 maggio 1988 - Lettera del Card. Ratzinger a Mons. Lefebvre - 2 giugno 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a S. S. Giovanni Paolo II - 9 giugno 1988 - Lettera di S. S. Giovanni Paolo II a Mons. Lefebvre - 6 luglio 1988 - Lettera aperta dei Superiori della FSSPX al cardinale Gantin, Prefetto della Congregazione dei Vescovi - 18 agosto 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a Dom Tomas de Aquino 7 aprile 2012 - Lettera di tre Vescovi della Fraternità San Pio X al Consiglio Generale, a proposito del possibile accordo pratico con Roma 14 aprile 2012 - Risposta del Consiglio Generale della Fraternità San Pio X alla lettera dei tre Vescovi, a proposito del possibile accordo pratico con Roma ASSISI III DI BENEDETTO XVI Riflessioni di un fedele su Assisi III
Assisi tra ecumenismo, apostasia e blasfemia - Articolo nostro Assisi 2011: continuità con la Tradizione o continuità col modernismo anticattolico? - Articolo nostro Citazioni dalla Sacra Scrittura sul connubio con gli infedeli Citazioni dai Santi Vangeli sul vero significato della pace COMMISSARIAMENTO DEI FRANCESCANI DELL'IMMACOLATA Stato
delle Francescane dell'Immacolata -
al 7 febbraio 2018 - Articolo di Padre Paolo M. Siano
Stato dei Francescani dell'Immacolata - al 24 gennaio 2018 - Articolo di Padre Paolo M. Siano La distruzione dell’Ordine dei Francescani dell’Immacolata – Articolo di Catholicus Involontaria ammissione di El Papa a quelli che perseguita - Articolo di Maurizio Blondet Colpo di scena, padre Volpi rigetta l’accordo da lui sottoscritto - di M. F. Lettera circolare del Commissario Apostolico dei Frati Francescani dell’Immacolata a tutti i religiosi dell’istituto 18 febbraio 2015 - In merito alla notizia della sua ammissione di colpa Padre Volpi ha firmato l’accordo, con cui ammette d’aver diffamato i familiari di Padre Manelli, fondatore dei Francescani dell’Immacolata. Ora si dimetterà? - Di Mauro Faverzani Francescani dell'Immacolata - Un anno e mezzo dopo - Articolo di Marco Bongi Un saggio di tecnica di comunicazione di massa - ovvero - Parole amorevoli per Padre Alfonso Bruno - di Un cattolico col “complesso della minoranza” I Francescani dell’Immacolata come carne da macello - Articolo di Belvecchio |
Santuarii mariani LETTERA APERTA AI VESCOVI SULL'ERESIA DI PAPA FRANCESCO Lettera
aperta ai Vescovi della Chiesa cattolica - [sull'eresia di Papa Francesco]
Papa Francesco, nuova mossa dei tradizionalisti: una Lettera aperta lo accusa di “eresia” - Articolo di Salvatore Cernuzio Vatican Insider e l'eresia - Articolo di PezzoGrosso Dopo la tragedia, la farsa ! - Articolo di Belvecchio Deporre il Papa ? - Editoriale di SISI NONO - 30 aprile 2019 Che fare, allora? - Articolo di Giovanni Servodio A proposito di una Lettera aperta ai vescovi della Chiesa cattolica - Articolo della FSSPX CANONIZZAZIONE DI PAOLO VI Paolo VI e la riforma liturgica: una
schiacciante responsabilità -
Articolo di Don Nicolas Portail, FSSPX
Ricordare Paolo VI … per immagini Omelia del Reverendo Don Francesco Ricossa, sulla canonizzazione di Paolo VI - 14 ottobre 2018 Paolo VI: un nuovo santo? - Articolo di Don Thierry Gaudray, FSSPX Comunicato della FSSPX sulla canonizzazione di Paolo VI - 13 ottobre 2018 Intervista rilasciata da Mons. Viganò a Marco Tosatti - Conte, delirio di onnipotenza. E illegale - 29 aprile 2020 Intervista rilasciata da Mons. Viganò al sito portoghese Dies Irae - 21 aprile 2020 Lettera di Mons. Viganò al Cardinale Zen - 29 febbraio 2020 Lettera del Cardinale Re a tutti i Cardinali, sulla posizione del Cardinale Zen - 26 febbraio 2020 Intervista rilasciata da Mons. Viganò al Washington Post - 10 giugno 2019 Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post - Articolo di Roberto de Mattei Lettera aperta a Mons. Carlo Maria Viganò - di Don Francesco Cupello Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post - Articolo di Roberto de Mattei Intervista rilasciata da Mons. Viganò al Washington Post - 10 giugno 2019 CONVEGNO “CHIESA CATTOLICA DOVE VAI?”. Roma, 7 aprile 2018 In una Chiesa senza guida, due nuove
proteste di vescovi e fedeli - Articolo di Sandro Magister
Sulla consultazione dei fedeli in questioni di dottrina - Intervento del Card Walter Brandmuller La “plenitudo potestatis” del Romano Pontefice nel servizio dell’unità della Chiesa - Intervento del Card Raymond Leo Burke Che cosa sta accadendo? - Intervento di Marcello Pera Dichiarazione finale del Convegno “Chiesa cattolica, dove vai?” MANCATA PUBBLICAZIONE DELL'INTERO TERZO SEGRETO DI FATIMA Fatima, la profezia dimezzata -
Una recensione di Piero Vassallo di un libro sul Fatima
ESORTAZIONEFatima, apostasia nella Chiesa, Terzo Segreto. Un libro, un testo (presunto) di Suor Lucia - Articolo di Marco Tosatti Terzo segreto di Fatima: caso riaperto da nuove dichiarazioni - Articolo di Mauro Faverzani Nota sui quattro cardinali che collaboravano con i comunisti, redatta da Cesare Baronio e da noi inserita il 4 dicembre 2016 Sul continuo mistero della pubblicazione dell’intero Terzo Segreto di Fatima - di Belvecchio AMORIS LAETITIA Amoris laetitia: i vescovi del Piemonte permettono agli
adulteri l’accesso alla Comunione - Articolo di Francesca de
Villasmundo
Quella Babele argentina che manda in confusione l’intera Chiesa - Articolo di Sandro Magister Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale - 31 dicembre 2017 Origine dell'“Amoris laetitia” - Articolo di Piero Nicola Sulla chiarezza di Amoris Laetitia. Note a margine di un recente convegno romano – Articolo di Patrizia Fermani Amoris Laetitia: a un anno dalla sua pubblicazione - La distruzione del matrimonio e l’abolizione del peccato tramite la falsa misericordia - Articolo di Alejandro Sosa Laprida Il cardinale obbediente, Francesco e quegli imbecilli dei cattolici rigoristi - Articolo di Giovanni Servodio IL SINODO DEI VESCOVI 2014 - 2015 Il non possumus di Mons. Athanasius Schneider. La voce di
un intrepido Pastore
A proposito del Sinodo, e non solo – di Don Marcello Bauriedel Sinodo sulla famiglia: la benedizione data all’adulterio! - Articolo di Jérôme Bourbon PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO
Morte di Papa Francesco
L’ultima arma di Francesco contro il mondo tradizionalista - Articolo di Jaime Gurpegui Bergoglio, il liquidatore della trascendenza della Verità - Articolo di Mattia Spanò Francesco medita con dei monaci buddisti - Notizia I crimini e le eresie di Papa Francesco, le loro cause, i loro effetti e le azioni da intraprendere - Articolo di Peter Kwasniewski Quanto in basso dobbiamo ancora cadere? - Una panoramica sull’indole di Papa Bergoglio - Articolo di Henry Sire Papa Francesco accoglie i leader di gruppi eretici di attivisti LGBT in un ultimo incontro - Articolo di Andreas Wailzer Usque tandem, Francisce? - Articolo di Luciano Pranzetti Menzogne bibliche del vescovo di Roma - Articolo di José Arturo Quarracino Le fallacie della Chiesa bergogliana – parte seconda - La barca della Chiesa trasformata nel camion atmosferico di George Soros - Articolo di José Arturo Quarracino RINUNCIA DI BENEDETTO XVI AL MINISTERO PETRINO Ultime
conversazioni di Benedetto XVI dopo le sue dimissioni - Il perno del
suo Pontificato: la creazione della figura del “Papa emerito”
- Articolo di Don Curzio Nitoglia
(Vedi gli articoli…) TESSERE PER UN MOSAICO DEL DOPO BENEDETTO XVI CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II L’ultimo miracolo di Karol Wojtyla, ovvero, papa Wojtyla miracola se stesso La “canonizzazione” del Vaticano II - Articolo di Jérôme Bourbon GIOVANNI PAOLO II
Roma
locuta est, causa
finita est II
parte - Tradizione
e
accomodamento
(Riflessioni dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II: seconda parte sul rapporto tra l'ambito tradizionale e il resto del mondo cattolico) (vedi
altri articoli…)
BEATIFICAZONE DI PAOLO VI Paolo
VI, Papa liberale - di Mons. Marcel Lefebvre - tratto dal
libro Lo hanno detronizzato
(ottobre 2014)
Nota su beatificazioni e canonizzazioni - Articolo di F. R. in occasione della beatificazione di Paolo VI (ottobre 2014) Paolo VI, beato? - di un Fedele scandalizzato (ottobre 2014) (vedi altri articoli…) I FRUTTI DEL CONCILIO CHIESE POST-CONCILIARI La
nuova Cattedrale di Cretiel, in Francia
(vedi altri articoli…) NUOVI PRETI DELLA NUOVA CHIESA Aspersione con la pistola a spruzzo - Notizia (nuovo) Ordinazione di un diacono amazzonico - Notizia (nuovo) Una chiesa a Montreal celebra l'omosessualità (nuovo) Vamos a la playa - Ancora un vescovo blasfemo - di Giacomo Devoto A Gallarate: più blasfemo di così si muore - Articolo di Belvecchio La Messa personalizzata del parroco di San Paolo a Genova Rituale pagano nella “messa” cattolica - Notizia Degenerazioni nella neochiesa ex cattolica - Articolo di Belvecchio |