Ricerca nel Sito
Loading
ultimo aggiornamento
settembre 2025




Calendario liturgico festivo
2024-2025


 
Ordo divini officii per l'anno 2025


RICHESTA CONTRIBUTO PER IL 2025


Per fare un'offerta con PayPal,
pigiare qui sotto


RISTAMPATO

IL MESSALE QUOTIDIANO
PER I FEDELI


Buon costume
Come vestirsi in un luogo sacro
Raccomandazioni per immagini

A cura delle Suore
“Discepole del Cenacolo”


Sante Messe all'estero


Nuove SS. Messe

(vedi la pagina con l'elenco completo)

Libretto con tutte le SS Messe in Italia
169 - Brusimpiano (VA)

SS. Messe
Aggiornamenti e variazioni


(nuova) Canton di Casale sul Sile (TV): Parrocchia di San Cristoforo Martire

Viareggio (LU): Chiesa di Santa Rita - cancellata
Prato : Chiesa del Sacro Cuore - cancellata
Stia, frazione Gaviserri (AR) - Chiesa di Sant'Andrea Corsini - cancellata
Monopoli (BA) - cambio orario
Correggio (RE): calendario celebrazioni  per l'anno 2024/2025

Catania - nuovi giorni e orari

Mello (SO) - cambio giorni e orario
Sondrio - cambio giorni e orario
Noto (SR) - cambio chiesa e orario
Bergamo - nuova chiesa
Sondrio - nuova chiesa
Mello (SO) - nuova chiesa
Genova: riprende la celebrazione
Silvi Alta (TE) - cambio chiesa


Libretto: Tutte le SS Messe in Italia

Libretto: Come assistere alla S. Messa


SS. Messe
Celebrazioni saltuarie

Ravenna
Santa Messa tradizionale
7 settembre 2025


Santuarii mariani
Tracce di omiletica
Doveri di suffragare le anime
PRE-SEMINARIO TRADIZIONALE
IN ITALIA

Scuola familiare al
Priorato diAlbano

(vecchio articolo)

Scuola parentale
San Pancrazio
al Priorato di Albano


Rinascita
Portale con l'elenco delle
scuole cattoliche della Tradizione
in Italia e nel mondo
Abbigliamento e comportamento in chiesa

Crociata di preghiera col Rosario delle Sante Piaghe di
N. S. Gesù Cristo
Coroncina per le anime del Purgatorio
Crociata del Santo Rosario e consacrazione al
Cuore Immacolato di Maria
S. Rosario per la vita
Lega cattolica per la Preghiera di Riparazione
18 dicembre 2014


The Catholic League for the Prayer of Reparation

Liga católica para la oración de reparación

AGGIORNAMENTO
  23 febbraio 2018




Società San Martino di Tours
e di San Pio da Pietrelcina

Aiuto ai sacerdoti perseguitati
Tutte le notizie
L'obbligatoria opposizione cattolica al magistero conciliare

The obligatory Catholic opposition
to conciliar magisterium


L'obligatorie opposition catholique au magistère conciliere

La obligatoria oposición católica
al magisterio conciliar


A obrigatória oposição católica ao magistério conciliar

NOVUS ORDO MISSÆ
Studio critico
di  Arnaldo Vidigal Xavier da Silveira
IL CONCILIO GIORNO PER GIORNO
Interessanti annotazioni sullo svolgimento del Concilio Vaticano II

Seminario Internazionale
San Luigi Maria Grignion de Montfort
Come accedere e come aiutare il seminario

Sulla Dichiarazione Fiducia supplicans - di Mons. Tomas de Aquino

Lettera di Mons. Tomas de Aquino a Mons. Carlo Maria Viganò - 13 giugno 2020


Messaggio di Monsignor Faure, SAJM, 28 aprile 2020


Cresime ad Avrillé, Francia -
15 giugno 2019

Le prime due oblate per la SAJM - 1 giugno 2019


Nuova cappella della Resistenza Cattolica - 5 maggio 2019


Editoriale del bollettino n. 8 del Seminario della SAJM -  6 giugno 2019 - di Mons. Jean-Michel Faure

Don Dominique Rousseau (FSSPX) lascia la Fraternità e si unisce alla Resistenza Cattolica . 7 maggio 2019

Lettera ai benefattori di Mons. Jean-Michel Faure - 15 novembre 2018


A volte l’età produce dei vuoti di memoria. Eppure Mons. Fellay non è tanto avanti con gli anni
- Articolo di Giovanni Servodio

Lettera ai membri del Capitolo Generale della Fraternità San Pio X - di Don François Pivert

Ordinazioni conferite da Mons. Giacomo Ballini il 4 marzo 2023 - Notizia

Priorato di San Finbarr - Irlanda - Notizia



FRATERNITA' SACERDOTALE
SAN PIO X


Sermone di Don Davide Pagliarani nella Messa celebrata a Roma per il pellegrinaggio giubilare della Fraternità San Pio X - 30 agosto 2025 (nuovo)

Lettera n° 94 del Superiore Generale della Fraternità San Pio X agli amici e benefattori - di Don Davide Pagliarani

Comunicato della Fraternità Sacerdotale San Pio X in occasione della scomparsa di Papa Francesco

Comunicato della Casa Generalizia della Fraternità San Pio X sulla morte di Mons Williamson


Sermone di Natale – 25 dicembre 1977 - di Mons. Marcel Lefebvre


Lettera agli amici e benefattori n. 93 - 20 dicembre 2024 - di Don Davide Pagliarani


Giubileo 2025 Pellegrinaggio a Roma della Fraternità San Pio X Comunicato del Superiore del Distretto Italiano


1974 - 2024 «Semper idem» - Messaggio della Fraternità San Pio X - 21 novembre 2024

Comunicato di Don Davide Pagliarani su Fiducia supplicans - 19 dicembre 2023

Intervista del Superiore Generale, Don Pagliarani - 5 maggio 2023

Lettera agli amici e benefattori n. 92 - di Don Davide Pagliarani - 23 aprile 2023

Sacerdoti per il terzo millenio
È disponibile il filmato sui seminarii della
Fraternità San Pio X

Comunicato del Capitolo generale della Fraternità Sacerdotale San Pio X - 21 luglio 2018


Rubrica spirituale dedicata a Maria

FRATERNITA' SACERDOTALE
SAN PIETRO


Statistiche 2021

Comunicato ufficiale sull'incontro con Papa Francesco e sulla conferma dell'uso dei libri liturgici del 1962 (febbraio 2022)
AMMINISTRAZIONE APOSTOLICA
San Giovanni Maria Vianney
ISTITUTO DEL BUON PASTORE

Amoris Laetitia, un manuale di misericordia - Articolo di Don Guillaume de Tanoüarn, IBP
ASSOCIAZIONE CHIERICI
“SAN GREGORIO MAGNO”


Notizie dalla Comunità San Gregorio Magno dopo il terremoto di Camerino e Norcia - 3 novembre 2016

Missionari della Misericordia o della profanazione della Confessione?
AMICIZIA SACERDOTALE “SUMMORUM PONTIFICUM


ASSP
Ariccia

Esercizi spirituali per sacerdoti
22 febbraio - 1 marzo 2025






Società di San Martino di Tours e di San Pio da Pietrelcina

Presentazione

COMMISSARIAMENTO DEI FRANCESCANI DELL'IMMACOLATA

Stato delle Francescane dell'Immacolata - al 7 febbraio 2018 - Articolo di Padre Paolo M. Siano

Stato dei Francescani dell'Immacolata - al 24 gennaio 2018
- Articolo di Padre Paolo M. Siano


La distruzione dell’Ordine dei Francescani dell’Immacolata – Articolo di Catholicus




 





14 settembre

XIV Domenica dopo Pentecoste

Esaltazione della Santa Croce




Dulce lignum, dulces clavos
dulcea férens  póndera:
quae sola fuisti digna sustinere
Regem coelorum et Dóminum

 
Dolce legno,  che sostieni gli amati chiodi
e l'amato peso:
tu che solo fosti degno di sostenere
il Re e Signore dei Cieli






Preghiera alla Madonna Regina della Palestina




Mons. Lefebvre spiega il Purgatorio




“Gesù mio, io credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a te; non permettere che mi abbia mai a separare da te.”




Santuarii mariani

Miracoli Eucaristici






Preghiera contro il coronavirus

 


Signore Gesù Cristo, nostro divino dottore,
Vi chiediamo di custodirci e proteggerci
dal coronavirus e da tutte le malattie gravi.
Di tutti quelli che ne sono morti, abbiate misericordia.
A quelli che sono malati adesso, donate la guarigione.
A coloro che sono alla ricerca di un rimedio, donate i lumi necessari.
Ai medici che aiutano i malati, donate resistenza e protezione.
A coloro che lavorano per contenere la diffusione, concedete di avere successo.
A coloro che hanno paura, concedete la pace.

Il vostro Prezioso Sangue sia la nostra difesa e la nostra salvezza.
Con la vostra grazia, fate sì che la malattia si trasformi in momenti di consolazione e di speranza; fate che noi si tema sempre il contagio del peccato più di quello di ogni altro male.

Signore Gesù Cristo, ci affidiamo alla vostra infinta misericordia. Amen.

+ Pedro de la Cruz
[formato pdf]






Concedeteci, o Signore, dei sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, dei santi sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, molti santi sacerdoti.




Una volta suonata la nostra ultima ora, cessati i battiti del nostro cuore, tutto sarà finito per noi, ed il tempo di meritare e quello pure di demeritare.
Tali e quali la morte ci troverà, ci presenteremo a Cristo giudice.
I nostri gridi di supplica, le nostre lacrime, i nostri sospiri di pentimento,
che ancora sulla terra ci avrebbero guadagnato il cuore di Dio,
avrebbero potuto di noi fare, con l'aiuto dei sacramenti, da peccatori dei santi,
oggi più a nulla valgono; il tempo della misericordia è trascorso,
ora incomincia il tempo della giustizia.
San Pio da Pietrelcina

A forza di vedere tutto si finisce per sopportare tutto.
A forza di sopportare tutto si finisce per tollerare tutto.
A forza di tollerare tutto si finisce per accettare tutto.
A forza di accettare tutto si finisce per approvare tutto.
Sant'Agostino


Perché molti, ve l’ho gia detto più volte e ora con le lacrime agli occhi ve lo ripeto, si comportano da nemici della Croce di Cristo: la perdizione però sarà la loro fine, perché essi, che hanno come dio il loro ventre, si vantano di ciò di cui dovrebbero vergognarsi, tutti intenti alle cose della terra. La nostra patria invece è nei cieli e di là aspettiamo come salvatore il Signore Gesù Cristo, il quale trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso, in virtù del potere che ha di sottomettere a sé tutte le cose.
(Filippesi III, 18-21).


1. Il fine della fede, come di tutte le altre virtù, deve essere subordinato al fine della carità, cioè all'amore di Dio e del prossimo.
Perciò quando l'onore di Dio e il bene del prossimo lo richiedono,
l'uomo non deve contentarsi di aderire personalmente alla verità divina con la sua fede; ma deve confessarla esternamente.
2. In caso di necessità, quando la fede è in pericolo, chiunque è tenuto a manifestarla agli altri, sia per istruire e confermare i fedeli, sia per frenare l'impertinenza degli increduli.
Invece negli altri tempi non spetta a tutti i fedeli insegnare le cose di fede.

San Tommaso d'Aquino
S. Th. II-II, q. 3, a 2, ad 1 e 2

San Tommaso d'Aquino - Commento al Pater Noster


Fine dei tempi – citazioni bibliche



Preghiera fraterna del 
Sodalitium Pianum

Gesù Cristo Nostro Signore e Redentore, 
Ti supplichiamo per il trionfo della tua santa Causa contro i suoi nemici e falsi amici,
Tu voglia raggruppare i suoi fedeli,  combattenti la buona lotta dispersi per il mondo, affinché si conoscano e si accordino nell'animo e nell'opera.
Degnati di fornire loro i mezzi materiali e morali, necessari e opportuni a tale scopo. 
Ti preghiamo altresì che, secondo la tua divina promessa, Tu sia sempre in mezzo a loro, benedicendoli e soccorrendoli in vita ed in morte.
E così sia.

(Mons. Umberto Benigni)

Programma del Sodalitium Pianum




L'Associazione Inter Multiplices Una Vox nasce a Torino nel settembre del 1994, per iniziativa di un gruppo di fedeli già da tempo convinti della necessità di mantenere il piú rigoroso e doveroso rispetto della Tradizione cattolica, apostolica, romana. 

Le persone che hanno dato vita all'Associazione sono tutte legate alla celebrazione della S. Messa secondo il rito antico, e cioè secondo il Messale in vigore ancora dopo il Concilio Vaticano II, Messale accantonato poi da Paolo VI nel 1970 con la pubblicazione del Novus Ordo Missæ.
Come si evince dai primi articoli dello Statuto, però, lo scopo dell'Associazione non consiste solo nella difesa e nella richiesta di mantenimento della S. Messa tradizionale, bensì nella difesa e nel mantenimento della Tradizione della Fede Cattolica: vale a dire che si ha in vista tutta la liturgia della S. Chiesa, come ci è stata tramandata dai Padri, nonché la tradizione teologica, pastorale e culturale della Cristianità.

Lo Scopo    Sul Nome    Sul Motto

Recapito postale: c/o Calogero Cammarataa, via Tetti Grandi, 9, 10022 Carmagnola (TO)

Recapito telefonico:
011-197.20.362 


Conto Corrente postale
:

Posta elettronica: unavox@cometacom.it

Si può aderire all'apostolato svolto dal nostro gruppo tramite la collaborazione nella ricerca delle informazioni e la redazione di articoli che verranno pubblicati su questo sito.
Si può contribuire alla prosecuzione del nostro apostolato versando dei liberi contributi; chiedere volta per volta tramite la posta elettronica.


 


Orémus pro Pontífice nostro Leo
Dóminus consérvet eum,
et vivíficet eum,
et beátum fáciat eum in terra,
et non tradat eum
in ánimam inimicórum eius.



   
Questo sito è al servizio della immutabile Tradizione 
della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana

Tutti i fedeli interessati possono inviarci i suggerimenti atti a renderlo uno strumento sempre piú valido
di consultazione e di documentazione 

Tutte le informazioni utili che ci perverranno saranno 
vagliate, verificate e pubblicate


Il materiale contenuto nelle pagine di questo sito 
è a disposizione di chiunque, 
a fini di consultazione, documentazione, ricerca e studio.
Esso è composto, raccolto e diffuso
senza alcun fine di lucro.

Le eventuali violazioni dei diritti d’autore, 
fin d’ora dichiarate non volute,
verranno regolarizzate
non appena legittimamente segnalate
 
 




torino@parentalicattoliche.it

    


S. Ecc. Mons. de Galarreta - S. Ecc. Mons. Tissier de Mallerais - S. Ecc. Mons. de Castro Mayer
S. Ecc. Mons. Lefebvre - S. Ecc. Mons. Williamson - S. Ecc. Mons. Fellay

OPERAZIONE SOPRAVVIVENZA
30 giugno 1988

LA RESISTENZA CATTOLICA
dei sacerdoti della Fraternità San Pio X

UNIONE SACERDOTALE MARCEL LEFEBVRE
SOCIETA' SACERDOTALE DEGLI APOSTOLI DI GESU' E MARIA

Consistenza e distribuzione della Resistenza nel mondo
  31 agosto 2023

La pagina di S. Ecc. Mons. Richard Williamson

Conferenza a Bristol, Inghilterra: Protestatesimo, liberalismo, modernismo - 22 giugno 2012

Sostegno al Seminario di Mons. Faure:
Iban dall’Italia: FR76  1790  6000  3296   3760   8768  694;   BIC AGRIFRPP879.
Nome indirizzo del titolare: AVRILLE (00339)   ASSOCIATION LES AMIS DE MGR FREPPEL

Omaggio a monsignor Richard Williamson - Articolo di Francesco Lamendola

Menzingen si rifiuta di ordinare i Cappuccini di Morgon - Articolo di Christian Lassale
Lettera ai membri del Capitolo Generale della Fraternità San Pio X - di Don François Pivert
A volte l’età produce dei vuoti di memoria. Eppure Mons. Fellay non è tanto avanti con gli anni - Articolo di Giovanni Servodio
Dichiarazione di Mons. Williamson in occasione dell’anniversario delle consacrazioni del 30 giugno 1988
- 5 luglio 2018
Lettera ai benefattori di Mons. Jean-Michel Faure - 15 novembre 2018
Don Dominique Rousseau (FSSPX) lascia la Fraternità e si unisce alla Resistenza Cattolica - 7 maggio 2019
Editoriale del bollettino n. 8 del Seminario della SAJM -  6 giugno 2019 - di Mons. Jean-Michel Faure
Nuova cappella della Resistenza Cattolica - 5 maggio 2019
Le prime due oblate per la SAJM - 1 giugno 2019
Cresime ad Avrillé, Francia - 15 giugno 2019
Messaggio di Monsignor Faure, SAJM, 28 aprile 2020
Lettera di Mons. Tomas de Aquino a Mons. Carlo Maria Viganò - 13 giugno 2020
Ordinazioni conferite da Mons. Giacomo Ballini il 4 marzo 2023 - Notizia
Priorato di San Finbarr - Irlanda - Notizia
Sulla Dichiarazione Fiducia supplicans - di Mons. Tomas de Aquino
Notizie dal Seminario San Luigi-Maria Grignion de Montfort - maggio 2025 (nuovo)





Mons. Tomás de Aquino, Mons. Jean Michel Faure, Mons. Richard Williamson, Mons. Gerardo Zendejas.

Pellegrinaggio a Puy-en-Velay, Francia, 10 giugno 2019




Mons. Giacomo Ballini,
consacrato il 14 gennaio 2021




Mons. Paul Morgan,
consacrato il 14 febbraio 2022




Mons. Michal Stobnicki
,
consacrato il 15 agosto 2022


LA BATTAGLIA CONTINUA !

Seminario Internazionale
San Luigi Maria Grignion de Montfort

COME ACCEDERE E COME AIUTARE IL SEMINARIO





PAPA LEONE XIV








Isolamento digitale, la soluzione è il Vangelo. Parola di Leone XIV - Articolo di Marco Lepore

Leone, il pompiere nella Chiesa divorata dal fuoco della divisione. Ma quale unità ricerca? - Articolo di Don Claude Barthe

La devozione di Leone XIV alla Beata Vergine Maria - Articolo di Cristina Siccardi

Papa Leone XIV e i documenti “sospesi”  - Articolo di Andrea Gagliarducci

Leone XIV dice basta a indigenismo ed ecologismo - Articolo di Riccardo Cascioli

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza - Articolo di Stefano Fontana

Viaggi, nomine, celebrazioni. Ipotesi sui prossimi mesi di Papa Leone - Articolo di Aldo Maria Valli

Papa Leone XIV e la Messa Tradizionale - Articolo della Fraternità San Pio X

Che la filosofia del Vangelo governi la Chiesa - Articolo di Padre Serafino Lanzetta, FFII

Papa Leone XIV riceve in udienza privata il gesuita Padre James Martin - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)



 



ARTICOLI RELATIVI AL PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO - QUI e QUI




 
ANNUNCI

Il 21 aprile 2025 è morto Papa Francesco
RIP


Comunicato della Fraternità Sacerdotale San Pio X in occasione della scomparsa di Papa Francesco

Da Amoris Laetitia a FiduciaSupplicans, la morale ribaltata - Articolo di Tommaso Scandroglio

Il Papa è morto. Lunga vita al Papato - Articolo di Eric Sammons

Davanti alla morte ogni giudizio si spegne. Che il Conclave restauri la Verità della Fede - Articolo di Vitantonio Marasciulo

Il maggior flagello della Chiesa di Cristo - Articolo di Martino Mora

Bergoglio, il Giudizio, gli eredi - di Mons. Carlo Maria Viganò




Sua Eccellenza Monsignor Richard Nelson Williamson ha reso l'anima a Dio
30 gennaio 2025

Réquiem aetérnam dona ei Dómine
Et lux perpétua lúceat ei
Requiéscat in pace

(vedi gli articoli)




Mons. Tissier de Mallerais - Articolo di Don Philippe Lovey, FSSPX




Preghiera alla
Madonna Regina della Palestina



Supplica accorata a San Giuseppe
per la difesa e  la diffusione
della Santa Messa di sempre


Santuarii mariani

Miracoli Eucaristici

RICHIESTA DI AIUTO DAL BRASILE

Nuovo noviziato per le Suore Consolatrici del Sacro Cuore



La Comunione spirituale - Articolo di Don Bruno France, FSSPX

Denuncia canonica
contro le disposizioni impartite per la ripresa delle celebrazioni liturgiche
DA COMPILARE
E
SPEDIRE


Un ricordo di monsignor Livi, maestro del vivere senza menzogna
Articolo di Elisabetta Frezza

Nota biografica


Paolo Feuchot 
- Il Divino Sacrificio -
Edito da Una Vox
- Torino - 2019 -

Fraternità San Pio X

RUBRICA SPIRITUALE DEDICATA ALLA
SANTISSIMA VERGINE MARIA



LETTERA
A

GESÙ BAMBINO


Salvare il latino dalla scomparsa
Notizia





Associazione
Città Cristiana


L'appello dei Benedettini dell'Immacolata
di Villatalla (IM)

Appello
per la ricostruzione della chiesa del Sacro Cuore a Tolentino (MC)

Supplica filiale a Sua Santità
Papa Francesco
sul futuro della famiglia


S. Rosario per la vita


Buon costume
Come vestirsi in un luogo sacro
Raccomandazioni per immagini

A cura delle Suore
“Discepole del Cenacolo”

Abbigliamento e comportamento
in chiesa


Doveri di suffragare le anime

Giubileo 2025 Pellegrinaggio a Roma della Fraternità San Pio X Comunicato del Superiore del Distretto Italiano


Roma
Riapre l'attività 
la Ven. Arciconfraternita
Ss.ma Trinità dei Pellegrini


Vignola (Modena)
Sodalitium
Centro Studi Federici
XVIII edizione
Giornata per la Regalità sociale di Cristo

11 ottobre 2025
(nuovo)




Santuarii mariani

Miracoli eucaristici

Catechismo di San Pio X

Catechismo Maggiore di San Pio X  Pasqua

Catechismo Maggiore di San Pio X
La Settimana Santa

Abbigliamento e comportamento in chiesa

San Tommaso d'Aquino - Commento al Pater Noster

Fine dei tempi – citazioni bibliche

Supplica alla Regina del Santissimo Rosario - di Pompei


Esorcismo di Leone XIII
contro Satana e gli angeli ribelli


La devozione dei primi sabati per cinque mesi consecutivi

Novena a Santa Teresa del Bambino Gesù


Stellario della SS. Vergine Maria
Immacolata


Coroncina per le anime del Purgatorio

Crociata di preghiera col Rosario delle Sante Piaghe di N. S. Gesù Cristo

Novena in onore della Immacolata Concezione di Lourdes

Sermone di Natale di Sant'Agostino

Preghiera per
conservare la vera Fede


Le più popolari ricorrenze cattoliche nel mondo

La festa di Sant'Agata a Catania

La Settimana Santa a Siviglia - Spagna

Ordo Divini Officii Recitandi Sacrique Peragendi. Secundum antiquam vel extraordinariam Ritus Romani formam
pro anno Domini 2018

è disponibile presso la
Libreria Editrice Vaticana


RISTAMPATO
IL MESSALE QUOTIDIANO
PER I FEDELI


PRE-SEMINARIO
TRADIZIONALE
IN ITALIA


APPUNTI PER UNA PASTORALE VERAMENTE CATTOLICA

Tracce di omiletica

Costituzione gruppi
a

DIVERSI


Coroncina per le anime del Purgatorio

Dichiarazione di S. Ecc. Mons. Marcel Lefebvre del  21 novembre 1974
Riproponiamo un documento da ricordare








Roma: Pellegrinaggio giubilare della Fraternità San Pio X - agosto 2025 - alcune immagini - di Redazione (nuovo)


Vignola (Modena)
Sodalitium

Centro Studi Federici
XVIII edizione
Giornata per la Regalità sociale di Cristo

11 ottobre 2025
(nuovo)

La verità sulla creazione dello Stato di Israele - Articolo di Francesco Agnoli (nuovo)


L’assassinio di Charlie Kirk: un punto di svolta nella deriva politica occidentale - Articolo di Eugenio Capozzi (nuovo)

Al lavoro ! - Articolo di Don Louis-Marie Berthe, FSSPX (nuovo)

I preti social, tra abbandoni e narcisismo - Articolo di Robeto Marchesini (nuovo)

L’oligarchia estrattiva  - Articolo di Roberto Pecchioli (nuovo)

Alcune precisazioni dopo un fuorviante articolo di Blase Cupich - Articolo di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo)

Eclissi di Chiesa - Articolo di Elia (nuovo)

Una medaglia racconta l’assedio di Vienna - Articolo del Centro Studi Federici (nuovo)

Anche Avvenire si allinea al coro dei negatori della Sindone - Articolo di Emanuela Marinelli (nuovo)

La Natività della Vergine è rinascita della Chiesa - Articolo di Padre Serafino Lanzetta, FFII (nuovo)

Quando la volontà forza l’intelligenza… a sbagliare -  Parte seconda - Articolo di Don Stefano Carusi (nuovo)

Criminali spirituali e assassini di anime - Intervista a Mons. Athanasius Schneider del 10 settembre 2025 (nuovo)

Perrella, nomina ambigua che sfiora lo scandalo - Articolo di Tommaso Scandroglio (nuovo)

Davanti alla lobby Lgbtq il silenzio non è più sufficiente - Articolo di Riccardo Cascioli (nuovo)

Re Artù e i Cavalieri della Tavola Rotonda, un mito ancora attuale - Presentazione di Fabio Piemonte (nuovo)

Vaticano: Una nuova nomina controversa - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Isnael delendum est - Articolo di Elia (nuovo)

Netanyahu non conosce la Bibbia. La storia della lite tra i mandriani di Abramo e quelli di Lot Articolo di Amedeo Zerbini (nuovo)

Condannati alla salvezza. I funerali moderni e quelle omelie… Noterelle a margine  - Articolo di Renzo Toffoli (nuovo)

La legge ferrea dell’oligarchia  - Articolo di Roberto Pecchioli (nuovo)

Gay pride a San Pietro, quel pasticcio si poteva evitare - Articolo di Nico Spuntoni (nuovo)

La Messa tradizionale di nuovo autorizzata nella Basilica di San Pietro a Roma - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Conoscere meglio la Chiesa: il Rito Siro Malabarese – seconda parte - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

A proposito del Giubileo LGBTQ+ - Articolo di Aurelio Porfiri (nuovo)

Scuola statale, la Nave dei Folli che dà ragione anche ai satanisti - Articolo di Rino Cammilleri (nuovo)

Laicità e satanismo - Articolo del Centro Studi Federici (nuovo)

L’arcivescovo di San Juan e la sua demenziale proibizione nelle Prime Comunioni - Articolo di El Wanderer (nuovo)

I «Cristiani nascosti» del Giappone - Articolo di Don Louis-Marie Carlhian, FSSPX (nuovo)

Miracolo Eucaristico di Ischia di Castro (Viterbo) - 1802 (nuovo)

Stati Uniti: una chiesa piena di bambini presa di mira da un satanista - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Arcidiocesi di San Juan de Cuyo, Argentina: la Prima Comunione deve essere data sulla mano - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Mons. Francesco Savino, il “Giubileo” LGBT e la falsa misericordia - Intervista di Angelica La Rosa (nuovo)

Oltre la cortesia: l’accoglienza dei nuovi parrocchiani e la carità fraterna - Articolo di Don François Delmotte, FSSPX (nuovo)

Papa Leone XIV riceve in udienza privata il gesuita Padre James Martin - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Le vittime del COVID: non dimenticare mai cosa ci hanno fatto! - Una nota di Michael J. Matt (nuovo)

Soltanto Merkelbach? E per di più mal citato … Risposta ad una obiezione - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo)

Che la filosofia del Vangelo governi la Chiesa - Articolo di Padre Serafino Lanzetta, FFII (nuovo)

La dignità della donna: esaltata dal Cristianesimo e mortificata dalla cultura moderna - Articolo di Cristina Siccardi (nuovo)

Il popolo russo ha il compito di essere “teoforo” - Articolo di Paolo Gulisano (nuovo)

L’Italia ha fatto crack  - Articolo di Roberto Pecchioli (nuovo)

Come è cambiata la narrazione sulla Messa Tradizionale sotto Papa Leone XIV  - Articolo di Jonathan Liedl (nuovo)

Sermone di Don Davide Pagliarani nella Messa celebrata a Roma per il pellegrinaggio giubilare della Fraternità San Pio X - 30 agosto 2025 (nuovo)

Spagna: la Reconquista al contrario - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Terra Santa: un cristiano su tre pensa di andarsene - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Papa Leone XIV e la Messa Tradizionale - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Messico: un vescovo emerito «concelebra» con una anglicana  - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Conoscere meglio la Chiesa: il Rito Siro Malabarese – prima parte - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Il Sud tra mito e ricordo - Intervista a Marcello Veneziani (nuovo)

Viaggi, nomine, celebrazioni. Ipotesi sui prossimi mesi di Papa Leone - Articolo di Aldo Maria Valli (nuovo)

La democrazia come figlia della Rivoluzione francese, il trionfo della contraddizione - Articolo di Daniele Trabucco (nuovo)

La subordinazione dell’ordine temporale all’ordine spirituale secondo San Tommaso - Articolo di Don Alvaro Calderon, FSSPX (nuovo)

Gaza: Dichiarazione del Patriarcato latino di Gerusalemme - Pubblicata dalla Fraternità San Pio X (nuovo)

Strage nella chiesa di Minneapolis, USA, l’odio anti-cristiano di un nichilista - Articolo di Stefano Magni

Cattolici in politica, dal Papa un forte richiamo alla coerenza - Articolo di Stefano Fontana

Il «Mondo Nuovo» è alla nostra porta - Articolo della Fraternità San Pio X

La Chiesa spagnola è al bivio tra croce e arcobaleno - Articolo di Luca Volontè

Lo zelo, fuoco della Carità - Articolo di Don Vincent Bétin, FSSPX

Panama: La Settimana dei Templi - Articolo di Alejandro Sosa Laprida

Il Padre Nostro in latino e la devozione moderna - Articolo di El Wanderer

Germania: vandalismo quotidiano contro i beni della Chiesa - Articolo della Fraternità San Pio X

I dogmi del mondo al contrario - Articolo di Roberto Pecchioli

Conoscere meglio la Chiesa – Il Rito siro-malankarese - Parte seconda - Articolo della Fraternità San Pio X

La bottiglia e il vino - Nona parte - Articolo di Francesco Gisci

Flavio Giuseppe e la distruzione del Tempio di Gerusalemme - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Irlanda: passi della Bibbia sostituiti con testi inclusivi - Articolo della Fraternità San Pio X

Chiese profanate: la serie continua - Articolo della Fraternità San Pio X

Vietato calcolare la data della Parusia - Articolo di Don Curzio Nitoglia

L’ospite, come il pesce, dopo tre giorni puzza - Articolo di Silvana De Mari

Conoscere meglio la Chiesa – Il Rito siro-malankarese - Parte prima - Articolo della Fraternità San Pio X

Carlo d’Austria: l’Imperatore che si basava sul diritto naturale - Articolo di Daniele Trabucco







 







La crisi nella Fraternità
causata dal tentato ricongiungimeto alla
Roma modernista


UNA CORRISPONDENZA
DA RICORDARE


- 20 dicembre 1966 - Lettera di Mons. Lefebvre al Card. Ottaviani - sullo stato della Chiesa dopo il Concilio

- 24 dicembre 1978 - Lettera di Mons. Lefebvre a Giovanni Paolo II - sui rapporti tra la Fraternità e Roma

- 21 novembre 1983 -

Lettera aperta di Mons. Lefebvre e Mons. de Castro Mayer a Giovanni Paolo II

31 agosto 1985 - Lettera di Mons. Lefebvre e Mons. de Castro Mayer a Giovanni Paolo II

- 29 agosto 1987 -
Lettera di Mons. Lefebvre ai futuri Vescovi della Fraternità

- 6 maggio 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre al Card. Ratzinger


- 30 maggio 1988 - Lettera del Card. Ratzinger a Mons. Lefebvre


- 2 giugno 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a S. S. Giovanni Paolo II


- 9 giugno 1988 - Lettera di S. S. Giovanni Paolo II a Mons. Lefebvre


- 6 luglio 1988 - Lettera aperta dei Superiori della FSSPX al cardinale Gantin, Prefetto della Congregazione dei Vescovi

- 18 agosto 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a Dom Tomas de Aquino

7 aprile 2012 -
Lettera di tre Vescovi della Fraternità San Pio X al Consiglio Generale, a proposito del possibile accordo pratico con Roma

14 aprile 2012 - Risposta del Consiglio Generale della Fraternità San Pio X alla lettera dei tre Vescovi, a proposito del possibile accordo pratico con Roma

ASSISI III
DI BENEDETTO XVI




COMMISSARIAMENTO
DEI
FRANCESCANI DELL'IMMACOLATA



Stato delle Francescane dell'Immacolata - al 7 febbraio 2018 - Articolo di Padre Paolo M. Siano

Stato dei Francescani dell'Immacolata - al 24 gennaio 2018
- Articolo di Padre Paolo M. Siano

La distruzione dell’Ordine dei Francescani dell’Immacolata – Articolo di Catholicus

Involontaria ammissione di El Papa a quelli che perseguita - Articolo di Maurizio Blondet

Colpo di scena, padre Volpi rigetta l’accordo da lui sottoscritto - di M. F.

Lettera circolare del Commissario Apostolico dei Frati Francescani dell’Immacolata a tutti i religiosi dell’istituto 18 febbraio 2015 - In merito alla notizia della sua ammissione di colpa

Padre Volpi ha firmato l’accordo, con cui ammette d’aver diffamato i familiari di Padre Manelli, fondatore dei Francescani dell’Immacolata. Ora si dimetterà? - Di Mauro Faverzani

Francescani dell'Immacolata - Un anno e mezzo dopo - Articolo di Marco Bongi

Un saggio di tecnica di comunicazione di massa - ovvero - Parole amorevoli per Padre Alfonso Bruno -
di Un cattolico col “complesso della minoranza”

I Francescani dell’Immacolata come carne da macello -
Articolo di Belvecchio


Santuarii mariani
 

LETTERA APERTA
AI VESCOVI
SULL'ERESIA
DI PAPA FRANCESCO

Lettera aperta ai Vescovi della Chiesa cattolica - [sull'eresia di Papa Francesco]

Papa Francesco, nuova mossa dei tradizionalisti: una Lettera aperta lo accusa di “eresia” - Articolo di Salvatore Cernuzio

Vatican Insider e l'eresia - Articolo di PezzoGrosso

Dopo la tragedia, la farsa ! - Articolo di Belvecchio

Deporre il Papa ? - Editoriale di SISI NONO - 30 aprile 2019

Che fare, allora? - Articolo di Giovanni Servodio

A proposito di una Lettera aperta ai vescovi della Chiesa cattolica - Articolo della FSSPX


CANONIZZAZIONE DI PAOLO VI


LA VICENDA VIGANO'


Intervista rilasciata da Mons. Viganò a Marco Tosatti - Conte, delirio di onnipotenza. E illegale - 29 aprile 2020

Intervista rilasciata da Mons. Viganò al sito portoghese Dies Irae - 21 aprile 2020

Lettera di Mons. Viganò al Cardinale Zen -
29 febbraio 2020


Lettera del Cardinale Re a tutti i Cardinali, sulla posizione del Cardinale Zen -
26 febbraio 2020


Intervista rilasciata da Mons. Viganò al Washington Post - 10 giugno 2019

Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post - Articolo di Roberto de Mattei


Lettera aperta a Mons. Carlo Maria Viganò -
di Don Francesco Cupello

Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post - Articolo di Roberto de Mattei

Intervista rilasciata da Mons. Viganò al Washington Post - 10 giugno 2019


(vedi altri articoli…)


CONVEGNO
CHIESA CATTOLICA
DOVE VAI?
”.
Roma, 7 aprile 2018


MANCATA PUBBLICAZIONE
DELL'INTERO
TERZO SEGRETO DI FATIMA

ESORTAZIONE
AMORIS LAETITIA

Amoris laetitia: i vescovi del Piemonte permettono agli adulteri l’accesso alla Comunione - Articolo di Francesca de Villasmundo

Quella Babele argentina che manda in confusione l’intera Chiesa - Articolo di Sandro Magister


Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale - 31 dicembre 2017


Origine dell'“Amoris laetitia - Articolo di Piero Nicola


Sulla chiarezza di Amoris Laetitia. Note a margine di un recente convegno romano  – Articolo di Patrizia Fermani


Amoris Laetitia: a un anno dalla sua pubblicazione -
La distruzione del matrimonio e l’abolizione del peccato tramite la falsa misericordia - Articolo di Alejandro Sosa Laprida

Il cardinale obbediente, Francesco e quegli imbecilli dei cattolici rigoristi - Articolo di Giovanni Servodio




IL SINODO DEI VESCOVI
2014 - 2015



PONTIFICATO DI
PAPA
FRANCESCO

Morte di Papa Francesco

L’ultima arma di Francesco contro il mondo tradizionalista  - Articolo di Jaime Gurpegui


Bergoglio, il liquidatore della trascendenza della Verità
- Articolo di Mattia Spanò

Francesco medita con dei monaci buddisti - Notizia

I crimini e le eresie di Papa Francesco, le loro cause, i loro effetti e le azioni da intraprendere - Articolo di Peter Kwasniewski


Quanto in basso dobbiamo ancora cadere?  - Una panoramica sull’indole di Papa Bergoglio - Articolo di Henry Sire

Papa Francesco accoglie i leader di gruppi eretici di attivisti LGBT in un ultimo incontro - Articolo di Andreas Wailzer


Usque tandem, Francisce? - Articolo di Luciano Pranzetti

Menzogne bibliche del vescovo di Roma - Articolo di José Arturo Quarracino


Le fallacie della Chiesa bergogliana – parte seconda - La barca della Chiesa trasformata nel camion atmosferico di George Soros - Articolo di José Arturo Quarracino




RINUNCIA
DI BENEDETTO XVI
AL MINISTERO PETRINO



TESSERE PER UN MOSAICO DEL DOPO BENEDETTO XVI


CANONIZZAZIONE DI
GIOVANNI XXIII
E
GIOVANNI PAOLO II


L’ultimo miracolo di Karol Wojtyla, ovvero, papa Wojtyla miracola se stesso

La “canonizzazione” del Vaticano II - Articolo di Jérôme Bourbon


BEATIFICAZONE DI
GIOVANNI PAOLO II

Roma locuta est,  causa finita est II parte - Tradizione e accomodamento
(Riflessioni dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II: seconda parte sul rapporto tra l'ambito tradizionale e il resto del mondo cattolico)

(vedi altri articoli…)


BEATIFICAZONE DI
PAOLO VI

Paolo VI, Papa liberale - di Mons. Marcel Lefebvre - tratto dal libro Lo hanno detronizzato (ottobre 2014)

Nota su beatificazioni e canonizzazioni - Articolo di F. R. in occasione della beatificazione di Paolo VI (ottobre 2014)

Paolo VI, beato? - di un Fedele scandalizzato (ottobre 2014)

(vedi altri articoli…)


I FRUTTI
DEL CONCILIO

CHIESE POST-CONCILIARI


(vedi altri articoli…)

NUOVI PRETI DELLA NUOVA CHIESA