![]() |
|
![]() |
|
CRONACHE
DI PAPA FRANCESCO Angelus della discontinuità e della rottura Il profeta Walter Kasper 17 marzo 2013 ![]()
In questi giorni, ho potuto leggere un
libro di un Cardinale – il Cardinale Kasper, un teologo in gamba, un
buon teologo – sulla misericordia. E mi ha fatto tanto bene, quel
libro, ma non crediate che faccia pubblicità ai libri dei miei
cardinali! Non è così! Ma mi ha fatto tanto bene, tanto
bene … Il Cardinale Kasper diceva che sentire misericordia, questa
parola cambia tutto. E’ il meglio che noi possiamo sentire: cambia il
mondo. Un po’ di misericordia rende il mondo meno freddo e più
giusto.
Il cardinale Kasper… il superecumenista che mette in dubbio le verità cattoliche, per Papa Francesco sarebbe un “buon teologo”, alla cui fonte lui si abbevera con piacere e compiacimento. Siamo proprio a posto! Povero cardinale Ratzinger, dopo essersi sbracciato per otto anni per cercare di far credere nella sua famosa “esegesi della riforma nella continuità”, senza peraltro riuscirci se non con pochi affezionati… ecco che arriva… fresco fresco… il “Vescovo di Roma” venuto da “quasi la fine del mondo”… e d'un sol colpo d'“Angelus”, il primo!, manda definitivamente in pensione, non solo l'esegesi ratzingeriana, ma perfino il Vaticano II… per affermare “autorevolmente” che la buona teologia è quella del post-concilio… quella eretica del cardinale Kasper e dei suoi sodali, come Papa Francesco.
(torna
su)
marzo 2013 AL PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO |