Ad multos annos, Mons. Williamson!


di Cristiano Lugli

8 marzo 2023






Oggi Sua Eccellenza Mons. Richard Nelson Williamson compie 83 anni.

Nasce a Londra l’8 marzo del 1940, da genitori anglicani. Si laurea in letteratura all’Università di Cambridge, emigrando successivamente in Africa, dove eserciterà come docente.

Nel 1972, dopo la sua conversione al Cattolicesimo, entra nel seminario di Êcone fondato dall’Arcivescovo Marcel Lefebvre, Superiore e fondatore della Fraternità Sacerdotale San Pio X. Il 29 giugno 1976 Williamson viene ordinato sacerdote, e da quel momento inizia a svolgere l’attività di professore e poi, per lunghi anni, quella di direttore in numerosi seminari — ricordiamo, fra gli altri, il seminario di La Reja, in Argentina, del quale viene nominato direttore nel 2003.

Il 30 giugno 1988, ad Êcone, dopo anni di trattative (fortunatamente) incompiute, Mons. Marcel Lefebvre, insieme a Mons. Antônio de Castro Mayer, Vescovo a Campos, consacra vescovi quattro sacerdoti senza l’autorizzazione di Roma. Insieme a Mons. Bernard Fellay, Mons. Bernard Tissier de Mallerais, e Mons. Alfonso de Galarreta, Mons. Richard Williamson diventa vescovo della Chiesa Cattolica.

Per anni svolge il suo mandato episcopale all’interno della Fraternità, conferendo cresime, ordinando sacerdoti e assistendo, insieme a Mons. De Galarreta, alla consacrazione episcopale di S.E. Licinio Rangel dell’Unione sacerdotale San Giovanni Maria Vianney, avvenuta per mano di Mons. Tissier de Mallerais, a seguito della morte del suo fondatore, Mons. de Castro Mayer.

Come noto, nel 2001 il vescovo Rangel insieme a venticinque sacerdoti tradì la volontà del fondatore chiedendo la riconciliazione con la Santa Sede: venne inviata una lettera a Giovanni Paolo II in cui si esprimeva la piena sottomissione a Roma.

Nell’ottobre del 2012 Mons. Williamson viene di fatto espulso dalla Fraternità San Pio X per volontà dell’allora superiore generale, Mons. Bernard Fellay, che attribuisce al vescovo inglese numerevoli atteggiamenti di disobbedienza verso i superiori. Il tutto avvenne nel periodo in cui la Fraternità, mai quanto prima, era stata vicina ad un accordo pratico con Roma. È evidente che le rimostranze pubbliche di Mons. Williamson — inizialmente insieme agli altri due vescovi — verso Mons. Fellay, sono certamente servite a scongiurare quanto meno nell’ufficialità questo accordo — che qualcuno tuttavia sostiene essere avvenuto, almeno in parte, nella sostanza.

Nel 2014, in Francia, insieme a numerosi sacerdoti fuoriusciti dalla FSSPX a seguito del riavvicinamento con Roma, Mons. Williamson fonda e diventa per logica conseguenza superiore dell’Unione Sacerdotale Marcel Lefebvre, conosciuta anche come “Resistenza”. Il monastero benedettino di Santa Cruz a Nova Friburgo, in Brasile, si stacca dalla Fraternità seguendo in blocco Mons. Williamson.

Dal 2015 ad oggi Mons. Williamson ha consacrato 4 vescovi. L’ultimo è l’italiano Mons. Giacomo Ballini, il quale opera attualmente in Irlanda.

Personalmente, ho avuto la grazia di conoscere Mons. Richard Williamson nel 2018, nel corso di un suo viaggio in Italia. Grazie al prezioso contributo del caro don Curzio Nitoglia, insieme all’amico Calogero Cammarata di Una Vox, alla casa editrice Radio Spada e a quella di EffediEffe, con la collaborazione di altre piccole ma non meno importanti realtà amiche, organizzammo a Reggio Emilia un meraviglioso incontro con Sua Eccellenza, avente come titolo “Dalla Pascendi a Fatima: l’attualità della crisi nella Chiesa”.



In una sala gremita, Mons. Williamson fu accolto con un calore ed una riverenza davvero commoventi. Persone provenienti da tutta Italia, per accogliere ed ascoltare uno dei giganti della Tradizione cattolica degli ultimi cinquant’anni.

Aldilà di tutto ciò che si vorrebbe far credere, è innegabile che Mons. Williamson sia stato e sia ancora un punto di riferimento importantissimo all’interno della Tradizione. Egli ha svolto il suo mandato episcopale continuando a garantire la trasmissione di ciò che la Chiesa ha sempre garantito: ha ordinato sacerdoti, amministrato sacramenti e cresime in tutto il mondo, ha continuato a celebrare la Santa Messa di sempre e ha lasciato alla Chiesa, una Chiesa immersa in una profonda crisi, quattro vescovi.

In più occasioni ha avuto il coraggio di dire la verità, toccando argomenti intoccabili che gli sono costati calunnie, minacce, condanne e persino il volta spalle di molti dei quali avrebbero dovuto quantomeno difenderlo. 

Ha preso posizione contro molti temi di natura politica, sociale, etica e morale laddove nessuno pareva volesse farlo. Si è schierato dalla parte dei deboli — quelli veri — e ha dato molto conforto in momenti bui con i suoi Commenti Eleison (puntualmente riportati grazie al nobile ed instancabile lavoro di Una Vox). Pensiamo solo al periodo Covid, all’epoca della psico-pandemia e alla barbarie della vaccinazione di massa: Mons. Williamson, prima di chiunque altro e più di chiunque altro ha alzato la voce, mettendoci la faccia come sempre ha fatto.

Questo senso di gratitudine, come dicevo, lo intravidi di persona in quel giugno del 2018, quando tantissimi fedeli, la maggior parte dei quali vicini alla Fraternità, accorsero a Reggio Emilia per incontrarlo, ascoltarlo e ringraziarlo.

Certo, questa divisione può dispiacere. Tutti, almeno idealmente, dovremmo auspicare e pregare affinché sia possibile un riavvicinamento fra Mons. Williamson e la stessa Fraternità San Pio X. Credo, tuttavia, che la distanza sia oramai umanamente incolmabile. E, le ragioni, purtroppo, esistono.

Nulla, tuttavia, ci vieta di sperare e, soprattutto, come già detto, di pregare affinché si compia la volontà del Buon Dio e affinché si torni a Roma solo quando Roma sarà tornata cattolica. In quel caso, come disse Mons. de Castro Mayer, la riconciliazione avverrà automaticamente.

Ad ogni modo, nessuno potrà mai parlare di Mons. Williamson come di un vescovo non più della Fraternità Sacerdotale San Pio X: in una lettera indirizzata a Mons. Bernard Fellay, allora Superiore Generale, pubblicata il 26 ottobre 2012 sul settimanale francese Rivarol, Mons. Williamson scriveva:
«Io sono membro della Fraternità di Mons. Lefebvre per il mio impegno perpetuo. Io sono uno dei suoi sacerdoti da 36 anni.
Io sono uno dei suoi vescovi, come voi, da quasi un quarto di secolo.
Questo non si cancella con un tratto di penna, per cui membro della Fraternità io lo resto».

Così è e così sarà. Sempre.

Che Dio conservi Sua Eccellenza Mons. Richard Williamson e la Madonna lo custodisca: abbiamo ancora tanto bisogno di lui!

Buon compleanno, Mons. Williamson, ad multos annos!




Ad multos annos, Archbishop Williamson!


Today His Excellency Archbishop Richard Nelson Williamson turns 83.

He was born in London on 8 March 1940, of Anglican parents. He graduated in literature at the University of Cambridge, later emigrating to Africa, where he will practice as a teacher.

In 1972, after his conversion to Catholicism, he entered the seminary of Êcone founded by Archbishop Marcel Lefebvre, superior and founder of the Priestly Society of Saint Pius X. On June 29, 1976 Williamson was ordained a priest, and from that moment he began to carry out activity as a professor and then, for many years, that of director in numerous seminaries - we recall, among others, the seminary of La Reja, in Argentina, of which he was appointed director in 2003.

On 30 June 1988, in Êcone, after years of (fortunately) incomplete negotiations, Archbishop Marcel Lefebvre, together with Archbishop Antônio de Castro Mayer, Bishop of Campos, consecrated four priests as bishops without the authorization of Rome. Together with Archbishop Bernard Fellay, Archbishop Bernard Tissier de Mallerais, and Archbishop Alfonso de Galarreta, Archbishop Richard Williamson becomes bishop of the Catholic Church.

For years he carried out his episcopal mandate within the Fraternity, conferring confirmations, ordaining priests and assisting, together with Mons. De Galarreta, at the episcopal consecration of H.E. Licinio Rangel of the Priestly Union of St. John Mary Vianney, which took place at the hands of Mons. Tissier de Mallerais, following the death of its founder, Mons. de Castro Meyer.

As known, in 2001 Bishop Rangel together with twenty-five priests betrayed the will of the founder by asking for reconciliation with the Holy See: a letter was sent to John Paul II in which full submission to Rome was expressed.

In October 2012, Archbishop Williamson was effectively expelled from the Society of Saint Pius X by the will of the then superior general, Archbishop Bernard Fellay, who attributed to the English bishop numerevolu attitudes of disobedience towards his superiors. All this happened in the period in which the Society, never before, had been close to a practical agreement with Rome. It is evident that Williamson's public remonstrances - initially together with the other two bishops - towards Archbishop Fellay, certainly served to avert this agreement at least in the official nature - which some however maintain to have taken place, at least in part, in substance.

In 2014, in France, together with numerous priests who had left the SSPX following the rapprochement with Rome, Williamson founded and logically became superior to the Marcel Lefebvre Priestly Union, also known as the "Resistance". The Benedictine monastery of Santa Cruz in Nova Friburgo, Brazil, detaches itself from the Fraternity following Williamson en bloc.

From 2015 to today, Archbishop Williamson has consecrated 4 bishops. The last is the Italian Mons. Giacomo Ballini, who currently works in Ireland.

Personally, I had the grace of meeting Archbishop Richard Williamson in 2018, during one of his trips to Italy. Thanks to the precious contribution of dear Don Curzio Nitoglia, together with his friend Calogero Cammarata of Una Vox, the Radio Spada publishing house and that of EffediEffe, with the collaboration of other small but no less important friends, we organized a wonderful meeting in Reggio Emilia with His Excellency, entitled "From Pascendi to Fatima: the topicality of the crisis in the Church".

In a packed room, Bishop Williamson was welcomed with truly moving warmth and reverence. People from all over Italy, to welcome and listen to one of the giants of the Catholic tradition of the last fifty years.

Beyond all that one would like to believe, it is undeniable that Bishop Williamson was and still is a very important point of reference within the tradition. He carried out his episcopal mandate by continuing to guarantee the transmission of what the Church has always guaranteed: he ordained priests, administered sacraments and confirmations all over the world, continued to celebrate the usual Holy Mass and left to the Church, a Church immersed in a deep crisis, four bishops.

On several occasions he has had the courage to tell the truth, touching on untouchable topics that have cost him slanders, threats, convictions and even the turning away of many of whom should have at least defended him.

He has taken a stand against many issues of a political, social, ethical and moral nature where no one seemed to want to do so. He sided with the weak — the real ones — and gave much comfort in dark times with his Eleison Comments (punctually reported thanks to the noble and tireless work of Una Vox). Let's just think about the Covid period, the era of the psycho-pandemic and the barbarity of mass vaccination: Bishop Williamson, before anyone else and more than anyone else, raised his voice, putting his face on it ia as always did.

As I said, I glimpsed this sense of gratitude in person in that June of 2018, when many faithful, most of whom were close to the Fraternity, flocked to Reggio Emilia to meet him, listen to him and thank him.

Of course, this division can be disappointing. We should all, at least ideally, hope and pray that a rapprochement between Williamson and the Society of St. Pius X itself is possible. I believe, however, that the gap is now humanly unbridgeable. And, unfortunately, the reasons exist.

However, nothing prevents us from hoping and, above all, as already mentioned, from praying that the will of the Good God be fulfilled and that we return to Rome only when Rome has once again become Catholic. In that case, as Archbishop de Castro Meyer said, reconciliation will happen automatically.

In any case, no one will ever be able to speak of Archbishop Williamson as a bishop any more than the Priestly Society of Saint Pius X: in a letter addressed to Archbishop Bernard Fellay, then Superior General, published on October 26, 2012 in the French weekly Rivarol,, Williamson wrote:


«I am a member of the Fraternity of Archbishop Lefebvre due to my perpetual commitment. I have been one of his priests for 36 years.
I have been one of its bishops, like you, for almost a quarter of a century.
This cannot be erased with a stroke of the pen, so I remain a member of the Fraternity».

So it is and so it will be. Always.

God preserve him Excellency Mons. Richard Williamson and Our Lady keep him: we still need him so much!

Happy birthday, Bishop Williamson, ad multos annos!







marzo 2023
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI