![]() |
![]() |
Schema: cattolici tradizionali e cattolici liberali di Paolo Ferrante
Proponiamo il seguente schema
proposto dal Dott. Paolo Ferrante, che ringraziamo,
che, come dice l'autore, aiuta a seguire gli eventi e le discussioni che si svolgono oggi nel mondo cattolico ![]() Cattolici tradizionali 1)
I Cattolici, arbitrariamente detti “tradizionalisti”, che credono
pensano e agiscono, o almeno si sforzano di agire, come la Chiesa ha
sempre insegnato (fedeli al principio che il Cattolicesimo é
dottrina in sé compiuta e ogni suo attributo é o errore o
eresia)
![]() Cattolici liberali 2) I Cattolici liberali che si suddividono in: A) Liberali conservatori.
Costoro sono i fedelissimi del Concilio Vaticano secondo, loro autoritá suprema (e, parrebbe, unica) del quale esaltano tutti i principi, e gli errori, salvo condannare severamente le loro conseguenze (vedi SE Müller) B) Liberali progressisti o
modernisti.
Costoro non si possono veramente dire Cattolici, rappresentando solo una più o meno nuova variazione protestante. Si servono del Vaticano secondo come di uno strumento per distruggere la Chiesa cattolica e fondare una loro nuova religione, che per colmo di perfidia continuano però a chiamare cattolica, e protestano altamente perché ai principi non seguono abbastanza rapidamente le conseguenze. Il papa regnante é dei loro, ma, miglior politico, cerca di non scioccare i liberal conservatori (dei Cattolici non si da alcun pensiero) fino a provocarne una reazione, cosa che grazie a Dio gli riesce male. (torna
su)
settembre 2023 |