Sinodo: il cardinale Schönborn pensa che il Papa possa cambiare dottrina


Articolo della Fraternità San Pio X






Il cardinale Christoph Schönborn



Parlando ai giornalisti, il cardinale Christoph Schönborn, arcivescovo di Vienna, ha assicurato che un eventuale cambiamento nella dottrina ufficiale della Chiesa sui rapporti omosessuali è di esclusiva responsabilità del Papa.

Il cardinale Schönborn ha affermato che, fino ad ora, c’è stata una sola modifica valida del Catechismo della Chiesa Cattolica dal 1992: nel 2018, Papa Francesco ha dichiarato la pena di morte “inammissibile”. Se ci saranno ulteriori cambiamenti dipenderà esclusivamente dal Papa, ha detto il cardinale austriaco, che ha contribuito alla stesura del Catechismo.

Sulla questione dell’omosessualità e del peccato, ha osservato che esiste un divario tra l’ordine oggettivo e il livello soggettivo del singolo essere umano, che è sempre peccatore. La Chiesa deve rispettare e accompagnare ogni essere umano con i suoi limiti e la sua storia. Il Sinodo ha discusso molto su come la Chiesa cattolica dovrebbe trattare le persone che vivono relazioni omosessuali.


Una dottrina immutabile che cambia?

Diversi membri del Sinodo hanno chiesto un cambiamento su questo punto. L’arcivescovo di Vienna ha sottolineato che la dottrina della Chiesa è immutabile. Ma la comprensione e la presentazione della fede si evolvono e si approfondiscono. Quest’ultima espressione è tradizionale.

Forti di quanto sopra, comprendiamo che il cardinale sostiene che un cambiamento radicale della dottrina, come per Amoris Laetitia e la pena di morte, è solo una semplice evoluzione e approfondimento della dottrina. Quindi, se la Chiesa da secoli insegna una cosa e ora insegna il contrario, i fedeli devono accettarla.


Il caso della pena di morte

Il 1° agosto 2018 un rescritto papale ha modificato la formulazione del n. 2267 del Catechismo della Chiesa Cattolica “sulla pena di morte”. La nuova formulazione riconosce innanzitutto che “Per molto tempo il ricorso alla pena di morte da parte della legittima autorità (…)  fu ritenuta una risposta adeguata alla gravità di alcuni delitti (…) per la tutela del bene comune”.

Ma, tenuto conto della nuova consapevolezza che “la dignità della persona non viene perduta neanche dopo aver commesso crimini gravissimi”, e che “una nuova comprensione del senso delle sanzioni penali da parte dello Stato”, e di “sistemi di detenzione più efficaci”, la Chiesa ora insegna “che la pena di morte è inammissibile” e si impegna “per la sua abolizione  in tutto il mondo”.

Che uno Stato utilizzi o meno la pena di morte nella sua legislazione è una cosa. Ma sostenere che la pena di morte sia inaccettabile a causa della dignità umana, è un’altra. Ed è falso. Perché si fa una confusione gravissima, che la Chiesa ha sempre evitato, tra dignità ontologica, fondata sull’umanità del soggetto, e dignità morale, fondata sul suo agire.

La prima è certamente inammissibile – un uomo resta uomo qualunque cosa faccia – ma non è su di essa che si basa un giudizio, senza il quale sarebbe impossibile condannare qualcuno. Un uomo viene giudicato per le sue azioni, ed è perché ha perso la sua dignità morale – uccidendo ad esempio – che può ricevere la pena estrema secondo la legge del paese e la decisione del giudice. Questo è intoccabile.

Anche le ricompense si fondano sulla dignità morale: quando un soggetto si comporta bene, e anche molto bene, viene incoraggiato, lodato e premiato. La confusione in questione è alla base stessa della Dignitatis humanae, e ha permesso di introdurre la grave devianza della dottrina sulla libertà religiosa.


Il caso dell’omosessualità

Affermare che il Papa possa cambiare la dottrina sull’omosessualità, anche utilizzando il paragone con la pena di morte, è pura eresia. Questa dottrina è immutabile, e significherebbe opporsi direttamente sia alle fonti della Rivelazione, alla Sacra Scrittura, che non ammette alcuna ambiguità su questo argomento, sia alla Tradizione e al Magistero.

La dottrina cattolica, nei punti fissati dogmaticamente o moralmente, non è un abito che si può cambiare secondo la moda o lo spirito dei tempi: essa si impone a tutti, ovunque e sempre.
È quanto ha ricordato anche Mons. Stanislaw Gadecki, Presidente della Conferenza Episcopale Polacca, il 26 ottobre al Sinodo.

Questo è uno dei punti salienti della dottrina del concilio Vaticano I sull’infallibilità papale: “Lo Spirito Santo infatti non è stato promesso ai successori di Pietro perché facessero conoscere sotto la sua rivelazione una nuova dottrina, ma perché con la sua assistenza, custodiscano santamente ed espongano fedelmente la Rivelazione trasmessa dagli Apostoli, cioè il deposito della fede”.

Affermare, come fa il cardinale Schönborn, che il Papa potrebbe cambiare una dottrina immutabile significa attaccare direttamente la fede cattolica espressa dal Vaticano I, questo mette in pericolo l’intera dottrina ed è un’eresia.




 
novembre 2023
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI