![]() |
![]() |
IL MISTERO D’ISRAELE UN CONFRONTO TRA LA RIVELAZIONE E NOSTRA AETATE di Don Curzio Nitoglia Gli articoli
dell'Autore sono
reperibili sul suo
sito
https://doncurzionitoglia.wordpress.com/ Parte prima
Parte seconda Parte terza Parte quarta ![]() I
- LA DIVINA RIVELAZIONE
TERZA
PARTE
Attualità
del Vangelo
secondo Giovanni (XV, 26 - XVI, 4) e san Matteo Infine sempre nel Vangelo secondo Giovanni (XVI, 27) leggiamo: “Il Padre vi ama perché voi avete amato Me ed avete creduto che sono uscito dal Padre”. IL
VANGELO DI SAN MATTEO
Gesù ha comandato: “Andate ammaestrate tutte le Genti. Chi crederà sarà salvo, chi non crederà sarà condannato” ed anzi ha specificato: “Non andate fra i Gentili e non entrate nella terra dei Samaritani, ma predicate il Vangelo innanzitutto alle pecore sperdute della casa d’Israele. […]. Io sono stato inviato soltanto per le pecore perdute della casa d’Israele” (Mt., X, 6; XV, 24). Invece a partire da NA si ritiene che non si debba predicare il Vangelo di Cristo per nulla ai Giudei, i quali si salvano senza Cristo osservando solo la Legge del Vecchio Patto, ribaltando completamente e contraddicendo nella maniera più radicale il Comando di Cristo ai suoi Apostoli di predicare non solo a tutti, ma prima ai Giudei e poi ai Gentili. |