Olimpiadi 2024:

 Ogni occasione è buona per dileggiare il cristianesimo 



di Belvecchio

Quello che colpisce per primo è il fatto che la diffusa abitudine blasfematoria di offendere, dileggiare e ridicolizzare il cristianesimo si sia affermata in questa Europa moderna che un tempo à stata la culla della religione cristiana.

In tutti i paesi europei, e anche in quelli non europei, continuano ad esistere i cristiani, anche se ormai divisi in mille rivoli male odoranti che spesso trasportano tanta di quella melma da occultare anche un briciolo di acqua pulita.
Forse è per questo che è stata possibile la mala abitudine che abbiamo indicata prima.
E tuttavia, i cristiani continuano ad esistere, pur se ridotti allo stato minimale e spesso conniventi con il numero sempre crescente di coloro che sembra vivano per offendere Cristo e la Sua Chiesa.

In queste olimpiadi che si svolgono a Parigi, molti degli organizzatori sono apparentemente cristiani, ma la blasfema “cerimonia” di apertura dei giuochi non è stata da loro contestata a priori. Solo a posteriori si sono levate voci di indignazione e di protesta, ma ormai il danno era fatto: la Parigi giacobina e rivoluzionaria era riuscita a mostrare al mondo intero, tramite la televisione, che per dare inizio ai giuochi olimpici era opportuno presentare miriadi di omosessuali veri o fittizi, di personaggi che continuano a non sapere se sono maschi o femmine; di politicastri tronfi di sé e delle sconce bravate che sostengono e finanziano; di migliaia di spettatori negli spalti che applaudono qualunque cosa venga loro ammannito.
Insomma, un’umanità annichilita e ridotta al minimo possibile di quanto resta in essa di umano.

Ma cos’è realmente e volutamente accaduto in questa parigina inaugurazione?
Non staremo ad annoiare i lettori con descrizioni e commenti, che si trovano ancora nei vari siti internet; ci limiteremo a proporre solo alcune immagini che sono di per sé più eloquenti di qualsiasi discorso.




Parodia blasfema dell'Ultima Cena




Fauno sul tavolo dell'Ultima Cena




Ballerina - Ballerino




Travestiti




Comparsa edificante







Sentiamo invece il dovere di fermarci a pregare Nostro Signore e la Madonna perché abbiano misericordia degli uomini moderni nel mondo intero e perché provvedano, secondo la volontà di Dio, a castigare colpe e brutture fomentate dall’azione del demonio.


Parce, Domine,
parce populo tuo:
ne in aeternum irascaris nobis.

1. Flectamus iram vindicem,
Ploremus ante Judicem;
Clamemus ore supplici,
Dicamus omnes cernui:

Parce, Domine,

2. Nostris malis offendimus
Tuam Deus clementiam.
Effunde nobis desuper
Remissor indulgentiam.

Parce, Domine

3. Dans tempus acceptabile,
Da lacrimarum rivulis
Lavare cordis victimam,
Quam laeta adurat caritas.

Parce, Domine

4. Audi, benigne Conditor,
Nostras preces cum fletibus
In hoc sacro jejunio,
Fusas quadragenario.

Parce, Domine

5. Scrutátor alme córdium,
Infirma tu scis vírium;
Ad Te revérsis éxhibe
Remissiónis grátiam.

Parce, Domine

Perdona, Signore,
perdona il Tuo popolo,
non rimanere in eterno adirato con noi.

1. Plachiamo l'ira vendicatrice,
piangiamo di fronte al Giudice;
chiamiamolo con voce supplicante
prostrati diciamo tutti insieme:

Perdona, Signore

2. Con le nostre colpe abbiamo offeso
la Tua clemenza.
Tu che perdoni,
effondi su di noi la Tua indulgenza.

Perdona, Signore,

3. Concedici un tempo propizio
Dona di lavare con le lacrime
il nostro cuore immolato,
perché la Tua carità è sempre viva.

Perdona, Signore,

4. Ascolta, o buon Creatore,
le nostre suppliche e i pianti
che si effondono
in questo sacro quaresimale digiuno.

Perdona, Signore,

5. Tu che leggi i cuori
sai quanto è debole la nostra forza,
a noi che ci rivolgiamo a Te
mostra la Tua misericordia.

Perdona, Signore,










 
luglio 2024
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI