Cantonieri di Cristo



di Don Bertrand Labouche, FSSPX


Pubblicato sul sito francese della Fraternità San Pio X

La Porte Latine







Nel tempo d’Avvento la Chiesa ci fa ascoltare San Giovanni Battista, perché il giorno di Natale noi si possa accogliere con amore la venuta di Gesù.

San Giovanni Crisostomo ci insegna che «San Giovanni Battista è chiamato “la voce” perché era il Precursore del Verbo».
Cosa ci dice questa voce?
Preparate la via del Signore, raddrizzate i suoi sentieri! Ogni burrone sia riempito, ogni monte e ogni colle sia abbassato; i passi tortuosi siano addrizzati; i luoghi impervi spianati. Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio! (Luca III, 4-6).

Spiritualmente parlando, noi siamo chiamati a fare i “cantonieri”, coloro che tengono pulita e ordinata la strada.
Le grazie della Natività saranno commisurate al lavoro da noi svolto durante l’Avvento.
Perché Gesù venga a noi occorre raddrizzare i sentieri della nostra anima. Riempire i burroni: i vuoti e gli avvallamenti della nostra vita cristiana che sono la tiepidezza, lo scoraggiamento, la meschinità, l’assenza di opere buone. Abbassare ogni monte e ogni colle: le ridicole edicole e tumuli di vanità, di presunzione e di sufficienza. Addrizzare i passaggi tortuosi: purificare i nostri sguardi, evitare lo scomodo strabismo: un occhio sul nostro ego, sul mondo e le sue sirene, e l’altro occhio su Dio e la Sua Santa legge.
E come dice il Santo Curato d’Ars: «non è zigzagando che bisogna andare verso il Cielo, ma diritti come una palla di cannone».
Spianare i luoghi impervi: praticare la dolcezza, la benevolenza verso il prossimo, specialmente in famiglia.

E Origene ci dice: «Preparate quindi nel vostro cuore la via al Signore, con una vita santa; addrizzate il sentiero della vostra vita con l’eccellenza e la perfezione delle vostre opere, affinché la Parola di Dio possa penetrare in voi senza ostacoli».

E San Gregorio ci dice: «I cammini tortuosi diventano diritti quando i cuori degli empi, che l’iniquità aveva reso tortuosi, ritornano alla rettitudine della giustizia; e i cammini accidentati diventano piani quando le anime irascibili e violente ritornano alla benignità della mitezza con l’infusione della grazia celeste».

E San Cirillo ci dice: «E non ci scoraggi la prospettiva di colpi di picconi e pale nella vostra vita, perché la Redenzione di Nostro Signore ha considerevolmente facilitato l’opera della nostra salvezza». E infatti, «Se un tempo il cammino della virtù era difficile da percorrere, perché le anime erano come appesantite dal peso dei piaceri sensuali, non appena Dio fattosi uomo ebbe espiato il peccato nella Sua carne (Romani VIII), tutte le vie vennero spianate e nessuna valle è stata di ostacolo per coloro che volevano avanzare».

Si noti: «per coloro che volevano avanzare», cioè santificare veramente il tempo d’Avvento; Nostro Signore non ci salverà senza di noi, siamo noi che dobbiamo avanzare.
Pii desiderii, vane velleità, la preparazione di un Natale mondano, quello dei supermercati, ci privano del sorriso di Dio-Bambino.
La pace della Natività è riservata agli uomini animati di buona volontà, amorevole e attiva.
Un tempo di preghiera quotidiana, la recita del Rosario, possibilmente in famiglia, alcune penitenze, una buona confessione, dei propositi mantenuti, ci condurranno, con cuore gioioso, come quello dei pastori di Betlemme, alla Messa di Natale.
E noi riceveremo nel nostro animo meravigliato il Bambino che Maria porta in braccio.
Allora, un buon Capodanno, i regali, faranno veramente parte di Natale, che non sarà un pretesto commerciale o festivo, ma la luce e la pace del cristianesimo.

Tra quattro settimane, La Madonna metterà al mondo Colui che è indicato come la Via, il perfetto camino verso la salvezza eterna. E questa via non è un’autostrada, ma è il cammino della Croce, il cammino della vita cristiana in cui convivono e si alimentano reciprocamente la gioia e la rinuncia.

Prepariamo un bel Presepe nella nostra casa, ma anche in quella della nostra anima, perché il Bambino Gesù possa accedervi facilmente.








 
dicembre 2024
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI