![]() |
![]() |
Un Concistoro per dei cardinali incoerenti Seconda parte Articolo della Fraternità San Pio X ![]() Papa Francesco impone la berretta cardinalizia Anche la corrispondente del Remnant Newspaper in Australia, Kathy Clubb, citata da Aldo Maria Valli il 17 ottobre 2024, si lamenta dei criterii usati da Francesco nelle nomine cardinalizie, e fa degli esempii precisi: «Il solo vescovo africano a ricevere la berretta rossa questa volta è Jean-Paul Vesco, 62 anni, arcivescovo di Algeri, il quale ha rotto con i suoi confratelli vescovi dell’Africa sostenendo la benedizione delle coppie dello stesso sesso. «Così, i vescovi africani, ampiamente pro-vita e pro-famiglia, hanno subito la stessa sorte dei loro omologhi occidentali che, nonostante siano molto più liberali, non si sono totalmente allineati. [NDLR: vi è un altro vescovo africano nell’elenco dei nuovi cardinali: Ignace Bessi Dogbo, arcivescovo di Abidjan in Costa d’Avorio]. «Se alcune nomine, come quella di Timothy Radcliffe, testimoniano un evidente orientamento pro-LGBTQ+, altre sembrano essere dei favori casuali concessi da un monarca capriccioso: «L’agente di viaggio siro-malabarese [La giornalista parla di George Jacob Koovakad, 51 anni, funzionario della Segreteria di Stato, organizzatore dei viaggi pontifici]; il militante ecologista con sede a Teheran [Dominique Mathieu, 61 anni]; l’apologista musulmano indonesiano [Paskalis Bruno Syukur, già dimissionario]; il Nunzio anziano [Angelo Acerbi, 99 anni] che non voterà mai al Conclave e che è così malato che forse non vivrà abbastanza per ricevere la berretta rossa». Ripulire la biografia del Padre Radcliffe Sul sito LifeSiteNews del 7 ottobre, Michael Haynes segnala che la nota biografica del futuro cardinale Timothy Radcliffe O.P. è stata oggetto di un serio ripulisti, in particolare per ciò che riguarda le sue dichiarazioni a favore degli omosessuali nella Chiesa. Il giornalista americano scrive: «Per i cattolici sorpresi per l’ingresso del domenicano inglese nel Collegio dei cardinali e desiderosi di sapere di più su di lui, la scheda Wikipedia del sacerdote si rivelerà insufficiente a causa della sua potatura ad hoc effettuata negli ultimi due anni. «Questa potatura è stata effettuata in particolare quando Radcliffe stava crescendo d’importanza nella Chiesa, Francesco lo aveva infatti nominato membro del Sinodo sulla sinodalità e predicatore del ritiro preparatorio dello stesso Sinodo. «La detta scheda è stata modificata un gran numero di volte a partire dall’agosto 2022, cioè da quando era stata data documentata la promozione delle questioni LGBT da parte di Radcliffe. La notizia relativa (oggi accuratamente archiviata) rivelava che Radcliffe aveva celebrato le famose Messe LGBT a Soho, Londra, cosa che oggi non compare più nella scheda Wikipedia. […] «Di contro, la scheda attuale su Radcliffe presenta – a proposito dell’omosessualità – una citazione isolata tratta da un articolo del 2012, in cui egli dichiara che la Chiesa cattolica “non si oppone al matrimonio gay. Lo considera impossibile”. Nonostante questa frase sembra difendere l’insegnamento cattolico, Radcliffe afferma nello stesso articolo [nella sua versione integrale]: «Non si tratta di denigrare l’amore impegnato delle persone dello stesso sesso. Ecco perché i responsabili della Chiesa stanno gradualmente arrivando a sostenere le unioni civili tra persone dello stesso sesso. Il Dio d’amore può essere presente in ogni vero amore». Michael Haynes nota più avanti : «Prima della pubblicazione dell’Esortazione Amoris laetitia, Radcliffe scriveva nel 2013 che vi erano “due speranze profonde”. E cioè che “si trovi un mezzo per accogliere di nuovo nella comunione le persone divorziate e risposate. E soprattutto che le donne si vedano accordata un’autorità e una voce reali nella Chiesa. «Il Papa esprime il suo desiderio che questo avvenga, ma quale forma concreta questo può assumere? Egli ritiene che l’ordinazione delle donne al sacerdozio ministeriale non è possibile, ma negli ultimi anni il processo decisionale nella Chiesa è diventato sempre più strettamente legato all’ordinazione. Può essere rescisso questo legame? Speriamo che le donne potranno essere ordinate al diaconato, così che avranno il loro posto nella predica dell’Eucarestia». E’ con queste idee che Padre Radcliffe ha predicato, su richiesta del Papa, i due ritiri preparatorii del Sinodo nel 2023 e nel 2024. Ed è con queste idee che questo domenicano britannico è stato creato cardinale da Francesco il 7 dicembre 2024. Nessun commento! |