Mons. Schneider:

il prossimo Papa deve “abrogare e condannare”

gli errori di Francesco



Intervista a Mons. Athanasius Schneider dell'8 aprile 2025



Pubblicata l’8 aprile 2025 sul sito  americano Life Site News

Ripresa e tradotta sul sito di Marco Tosatti


Intervista concessa al Dr. Taylor Marshall

Video dell'intervista:

 https://www.youtube.com/watch?v=vtWusjND844&t=4s





Mons. Athanasius Schneider durante l'intervista



Il vescovo ausiliare di Astana in Kazakistan, Mons. Athanasius Schneider, ha detto al podcaster cattolico Dr. Taylor Marshall che il “prossimo Papa” dovrà abrogare e condannare gli errori promulgati da Francesco.

Parlando con Marshall martedì, Mons. Schneider ha insistito sul fatto che “il prossimo Papa deve”, come suo “primo compito”, emanare un decreto che “abroga e condanna” i “documenti e le espressioni” di Francesco che contraddicono l’insegnamento cattolico.
Mons. Schneider ha rilasciato queste dichiarazioni dopo che Marshall gli aveva chiesto se un futuro Papa potesse o dovesse compilare un ” Sillabo degli errori “, simile a quello di Papa Pio IX, incentrato sulla difesa del vero insegnamento della Chiesa in contrasto con gli insegnamenti di Francesco.

Rispondendo affermativamente, Mons. Schneider ha affermato non solo che tale azione dovrebbe essere intrapresa, ma che deve essere intrapresa, spiegando che crede che il prossimo Papa sia obbligato a emettere una “professione di fede” che elenchi gli “errori e le dottrine ambigue” emanate da Francesco e affermi chiaramente la vera dottrina cattolica.

I commenti di Mons. Schneider sono arrivati nel contesto di una discussione con Marshall sui più gravi “errori” di Francesco, vale a dire quelli contenuti in Amoris Laetitia sulla Comunione per i divorziati e i “risposati”; in Fiducia Supplicans sulla benedizione degli omosessuali come “coppia”; e nel documento di indifferentismo religioso di Abu Dhabi.









 
aprile 2025
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI