![]() |
![]() |
L’altra faccia del Giubileo dei giovani di Redazione La presenza di circa un milione di giovani ha testimoniato la vitalità di un cattolicesimo che non è solo appannaggio di signore e signori anziani che mantengono accesa la fiaccola della fede che hanno ricevuto e coltivato da giovani, quando il mondo era ancora impregnato di quella religiosità che informava la vita personale e sociale. Giovani che hanno dimostrato che c’è ancora speranza, fiducia, desiderio di fede vissuta, volontà di aspirare a cose più alte del mero vivere quotidiano. Giovani che a loro modo sono una promessa per l’avvenire, grazie a Dio. Eppure, questi giovani hanno mostrato, forse loro malgrado, quanto sono condizionati da un costume moderno che ha molto poco di morigerato, di controllato, di timorato … purtroppo. Non intendiamo sminuire quanto c’è stato di positivo, ma non possiamo evitare di lanciare un monito con la speranza che certi atteggiamenti possano essere corretti da questi giovani e da quelli che verranno dopo di loro. Si sente il bisogno di aria nuova, di aria più genuina in chiave cattolica integrale, in grado di superare un certo lassismo e una certa noncuranza che fanno male soprattutto agli stessi giovani. Ci auguriamo di tutto cuore che le foto che riportiamo possano servire a far riflettere e a stimolare comportamenti più consoni con le buone intenzioni che questi giovani hanno dimostrato di coltivare. Le foto sono relative al “bivacco” a Tor Vergata, dove i giovani si sono raccolti e hanno stazionato. Come non pensare che il diavolo si insinui dappertutto per rovinare ogni cosa buona che i giovani fedeli di Cristo si sforzano di realizzare? Ma il diavolo potrà certo disturbare, sporcare, ma non potrà mai vincere perché è un perdente fin dall’inizio. ![]() Piazza San Pietro - Giovani per il Giubileo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |