Al lavoro !


di Don Louis-Marie Berthe, FSSPX


Pubblicato sul sito francese della Fraternità San Pio X

La Porte Latine
 





Vignaiuolo al lavoro



Si sa che il lavoro corrisponde alla volontà di Dio per l’uomo: Adamo, il primo uomo, è condotto dal Signore Iddio «nel giardino dell’Eden perché lo lavorasse e lo custodisse» (Cfr. Genesi 2, 15).
Al pari del mangiare e del bere, il lavoro comporta, con i frutti e il profitto che ne deriva, la felicità: segno che è così che Dio lo vuole e lo benedice.

Nel Vecchio Testamento, i libri sapienziali ne parlano spesso: nell’Ecclesiaste (3, 13) si legge: «Per tutti, il mangiare, il bere e il trovare prosperità nel proprio lavoro è un dono di Dio».
Il Salmo 127 rivolgendosi al padre di famiglia dice: «Ti nutrirai col lavoro delle tue mani, beato te! Felice tu!».
Nel libro dei Proverbi (cap. 31) si legge che la donna forte – il modello della donna ebrea fedele a Dio e saggia nel governo della casa è lodata per il lavoro delle sue mani: dalla preparazione dei pasti al governo delle domestiche, dagli affari commerciali alle opere di misericordia: «Rendile grazie per i frutti del suo lavoro!».

Che Dio benedica così il lavoro non significa che esso non sia diventato penoso dopo il peccato originale. Il castigo di Dio si abbatte, inesorabile, su Adamo e la sua discendenza: «Ti guadagnerai il pane col sudore della tua fronte, fino a quando ritornerai alla terra da cui sei venuto» (Genesi 3, 19). 
Perciò Dio ci ricorda: «Non disdegnare il lavoro penoso, né il lavoro dei campi istituito dell’Altissimo» (Sapienza 7, 15).

E nel Nuovo Testamento, San Paolo riprende gli insegnamenti di questa saggezza ispirata e li applica a coloro che, col pretesto dell’imminente fine del mondo, si adagiano nell’ozio: «Veniamo a sapere che tra voi vi sono di quelli disordinati, che non lavorano e si occupano solo di cose vane. Li invitiamo e li esortiamo per il Signore Gesù Cristo a lavorare pacificamente per mangiare il pane che spetta a loro» (Cfr. Tess. 3, 11).






 
settembre  2025
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI