![]()  | 
    
      ![]()  | 
    
|   13 ottobre: I motivi per cui la Madonna di Fatima è più importante che mai ![]() Il Cuore Immacolato della Madonna di Fatima Questo grande miracolo, a cui hanno assistito più di 70.000 persone, fu, dopo la Resurrezione di Nostro Signore, il primo miracolo pubblico compiuto da Dio che sia stato annunciato in anticipo e avvenuto in una data precisa. Una delle veggenti, Lucia dos Santos, descrisse il sole trasformato in un «immenso disco d’argento» che brillava con un’«intensità mai vista prima, ma che non era accecante». Zigzagava nel cielo, lanciando fiamme, poi sembrò cadere sulla terra. I testimoni oculari dissero che pensarono fosse la fine del mondo e molti confessarono i propri peccati ad alta voce. Alla fine, il sole tornò al suo posto normale e divenne stabile e brillante come sempre. Al suo interno, benedicendo il mondo, apparvero la Sacra Famiglia e Gesù Bambino. L’apparizione iniziò durante un violento temporale, ma dopo il miracolo, la gente vide che i propri vestiti e il terreno fangoso erano completamente asciutti. Ma più di un secolo dopo, le apparizioni di Fatima sono ancora rilevanti? La risposta è un sonoro Sì! 1. L’umanità è più peccatrice che mai Il motivo principale per cui la Madonna apparve nel 1917 fu quello di richiamare il mondo dal peccato generalizzato. Per gli standard odierni, il 1917 sembrerebbe un’epoca molto più morale e virtuosa. La moda era ancora modesta e la maggior parte delle persone in tutto il mondo occidentale, se non frequentava attivamente la Chiesa, almeno professava di essere cristiana. Questo aspetto esteriore, tuttavia, era solo una facciata che nascondeva un profondo marciume morale. Molte ideologie in contrasto con la Chiesa si erano ormai diffuse, come l’ateismo, il materialismo, il darwinismo, il marxismo, il socialismo e il comunismo. Il fascino per l’occulto si era diffuso in tutte le classi sociali. Rivoluzioni politiche come la Comune di Parigi tentarono di rovesciare la Chiesa cattolica e l’ordine sociale, mentre i governi massonici approvarono leggi che vietavano o limitavano fortemente la libertà della Chiesa. La morale cristiana era in forte declino a causa dell’esplosione dei divorzi, della pornografia e dell’oscenità. Il mondo era talmente corrotto, infatti, che la Madonna rivelò che la Prima Guerra Mondiale allora in corso era stata permessa da Dio come punizione dei peccati, una guerra che alla fine avrebbe causato 40 milioni di vittime. Se il mondo nel 1917 era sufficientemente peccaminoso da meritare la venuta della Madre di Dio per avvertire l’umanità, che possiamo dire oggi? L’aborto, la rivoluzione “LGBT”, l’apostasia di massa dalla fede, il wokeismo, l’ideologia di genere, la pornografia... e l’elenco potrebbe continuare. La cosa peggiore è la valanga di blasfemie, come quella cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi del 2024, che ha preso in giro l’Ultima Cena. 2. Le richieste della Madonna non furono ascoltate La Madonna di Fatima fece diverse richieste. Al Papa chiese la consacrazione della Russia al suo Cuore Immacolato, in unione con tutti i vescovi del mondo. Ai fedeli chiese preghiere, penitenza e un cambiamento di vita. Più specificamente, voleva che tutti recitassero il Rosario ogni giorno in riparazione dei peccati e per la conversione dei peccatori. Chiese inoltre ai cattolici di recitare la devozione dei Cinque Primi Sabati per riparare ai peccati commessi contro il suo Cuore Immacolato. Sebbene molti cattolici abbiano ascoltato l’invito della Madonna alla preghiera e alla penitenza, molti altri non l’hanno fatto. La crisi nella Chiesa cattolica - con l’immoralità dilagante, l’eresia e la confusione dottrinale - è il frutto amaro di questo rifiuto di ascoltare le richieste della Madonna. Oggi più che mai, i cattolici devono obbedire alle richieste della Madonna di Fatima per accelerare il trionfo del suo Cuore Immacolato e porre fine a questo periodo di confusione e peccato. 3. Gli errori della Russia sono più diffusi che mai Il 13 luglio 1917, la Madonna rivolse un severo monito ai veggenti. Se il mondo non avesse ascoltato le sue richieste, «la Russia avrebbe diffuso i suoi errori in tutto il mondo, provocando guerre e persecuzioni della Chiesa. I buoni sarebbero stati martirizzati, il Santo Padre avrebbe sofferto molto e varie nazioni sarebbero state annientate». Quella profezia si avverò nel novembre dello stesso anno, quando i bolscevichi guidati da Vladimir Lenin presero il potere in Russia. L’Unione Sovietica iniziò a diffondere gli errori del comunismo in tutti i paesi della terra. Gli studiosi stimano che negli anni tra il 1917 e il 2017 il comunismo abbia ucciso circa 75-80 milioni di persone. Ancora peggiore delle morti dirette è stata la corruzione ideologica e morale del comunismo. Le dottrine comuniste, socialiste e marxiste sono alla base della rivoluzione sessuale, del movimento «LGBT», dell’ideologia di genere e del wokeismo. In effetti, la disgregazione della famiglia con l’aborto, la pornografia, il divorzio, la distruzione delle tradizioni e della cultura delle nazioni occidentali e la guerra alla proprietà privata sono conseguenze dirette dell’ideologia comunista. In un’intervista con suor Lucia nel 1946, William Thomas Walsh le chiese se il comunismo avrebbe conquistato tutti i paesi senza eccezioni. Lei rispose "sì". L’invasione russa dell’Ucraina nel 2022 è la prova che la Russia continua a diffondere i suoi errori anche dopo il crollo dell’URSS. Vladimir Putin ha fatto rivivere il culto della personalità di Josef Stalin e ha ripetutamente lamentato la caduta dell’Unione Sovietica. Le sue minacce nucleari contro l’Occidente sono la prova che l’avvertimento della Madonna è più attuale che mai. 4. Ha predetto un’altra grande guerra che non è ancora arrivata Nel 1917, la Madonna disse che la prima guerra mondiale sarebbe finita presto. Ma se l’umanità non avesse smesso di offendere Dio, ne sarebbe seguita un’altra ancora peggiore. Ha persino nominato il futuro Papa sotto il cui regno sarebbe iniziata la guerra. Questa seconda guerra mondiale è stata la più sanguinosa della storia, superando di gran lunga la portata e la distruzione della prima. Settantacinque milioni di persone sono state uccise, circa il 3% dell’intera popolazione mondiale nel 1940. Tuttavia, la Madonna predisse una terza guerra mondiale che avrebbe seguito la seconda e la prima, in cui “molte nazioni sarebbero state annientate”. Anche se le due guerre mondiali furono i peggiori conflitti della storia del mondo, non si può dire che le nazioni siano state annientate. Pertanto, le guerre mondiali furono solo un assaggio di un castigo ancora più grande che sarebbe arrivato prima del trionfo finale della Madonna. 5. La Madonna ci dà speranza in questo mondo senza speranza Ma forse la ragione più importante per cui Fatima è più importante che mai ai nostri giorni è che la Madonna è venuta per portare un messaggio di speranza al mondo. Molti paesi sono più divisi che mai. L’assassinio di Charlie Kirk è solo un esempio dell’estrema polarizzazione politica e sociale che divide molti paesi. Le guerre in Ucraina, in Medio Oriente e le voci di guerre in Asia e altrove sembrano indicare l’incombente terza guerra mondiale. Centinaia di migliaia di cattolici vengono imprigionati, torturati o uccisi a causa della loro fede in Africa, Medio Oriente e Asia. Dio nella Sua giustizia punirà il mondo per i suoi peccati, ma nella Sua misericordia ha mandato la Sua Santissima Madre ad annunciare una futura conversione e un’era di pace. Dopo il castigo verrà il regno del Suo Cuore Immacolato, o il Regno di Maria, come lo chiamava San Luigi Maria Grignion de Montfort. Come ha detto la Madonna stessa a Fatima: «Alla fine, il mio Cuore Immacolato trionferà!». Fonte: Tfp.org, 13 ottobre 2025. Traduzione a cura di Tradizione Famiglia Proprietà – Italia.  |