![]() |
|
Il Movimento Cattolico organizzano il Convegno: Il Motu Proprio “ Summorum
Pontificum” Roma, 16-18 ottobre 2009
PROGRAMMA Venerdì 16 ottobre 2009 PRE-CONVEGNO
di Amicizia Sacerdotale “Summorum Pontificum” Giornata Sacerdotale – Anno Sacerdotale 2009-10 ( per sacerdoti, diaconi, religiosi, seminaristi) Ore 16,00: Accoglienza Introduzione:
“L’anno sacerdotale voluto dal Santo Padre: un dono per i Sacerdoti e
la Chiesa” (R.P. Vincenzo M. Nuara, O.P.)
Ore 16,30:
Conferenza spirituale: “Cristo, ideale del Sacerdote” (S.E.R.
Mons. Athanasius Schneider, C.R.S.C.)
Ore 17,30: pausaOre 18,00: Condivisione Ore 19,00:
Adorazione Eucaristica- Vespri - Benedizione.
Ore 20,00: Cena Ore 21,00: S.
Rosario
Ore 21,30:
Incontro di “Amicizia Sacerdotale Summorum Pontificum”.
(P. Vincenzo M. Nuara, O.P. e Don Camillo Magarotto) Ore 22,30: Compieta Sabato 17 ottobre 2009 CONVEGNO (aperto a tutti) Ore 8,00: Santa Messa (Celebrante: S.E.R. Mons. Athanasius Schneider, C.R.S.C.) (Coro dei Francescani/e dell’Immacolata) Ore 9,00: Accoglienza e iscrizioni al convegno Ore 9,30: Canto del Veni Creator Introduzione ai
lavori:
Ore
10,00: 1^ Relazione: “ La sacralità e
la bellezza della Liturgia nei Santi Padri”.(R.P. Vincenzo M. Nuara, O.P. – Fondatore e Animatore di “Giovani e Tradizione”/ “Amicizia Sacerdotale Summorum Pontificum”, Roma) (S.E.R. Mons.
Athanasius Schneider, C.R.S.C. - Vescovo Ausiliare di Karaganda-
Kazakhstan)
Ore
11,00: 2^ Relazione: “ Cattolicità e
Romanità della Chiesa nell’ora presente”.( Prof. Roberto
De Mattei, Professore di Storia della Chiesa e del Cristianesimo
all’Università Europea - Roma)
Ore
11,30: 1^ Comunicazione: “ L’arte sacra a servizio
della Liturgia cattolica ”.(M.R.D. Michael
John Zielinski, O.S.B. Oliv.- Abate- Vice presidente della Pontificia
Commissione dei Beni Culturali della Chiesa e di Archeologia Sacra)
Ore 12,00: Angelus Ore 12,15: 2^ Comunicazione: “ La musica sacra a servizio della Liturgia cattolica ”. (M.R. Mons.
M° Valentino Miserachs Grau- Preside del Pontificio Istituto di
Musica Sacra)
(pausa pranzo) Ore 15,30: S. Rosario Ore 16,00: 3^ Relazione: “ Il Motu proprio Summorum Pontificum per la crescita della vita religiosa ”. (M.R.P. Stefano
M. Manelli, F.I. – Fondatore e Ministro Generale dei Francescani
dell’Immacolata).
Ore
17,00: 4^ Relazione: “ Il Motu proprio
Summorum Pontificum e l’ermeneutica della continuità ” .(M.R. Mons.
Prof. Brunero Gherardini, Ordinario emerito di Ecclesiologia e Decano
emerito della facoltà di Teologia nella Pontificia
Università Lateranense, Canonico Vaticano).
0re
18,30: ConclusioniOre 19,00: Canto del Te Deum e Benedizione Eucaristica. (Celebrante:
M.R. Mons. Camille Perl, Vice-Presidente emerito della Pontificia
Commissione “Ecclesia Dei” – Canonico Vaticano).
(Coro dei
Francescani/e dell’Immacolata).
(pausa cena) Ore 21,30: Incontro di “Giovani e Tradizione” ( Angelo Pulvirenti – Coordinatore di G. e T.) Domenica 18 ottobre 2009 Ore 10,00: Basilica Patriarcale di San Pietro in Vaticano (Cappella della Adorazione Eucaristica), Santa Messa Pontificale in Rito Romano Antico celebrata da S.E.R. Mons. Raymond Leo Burke – Arcivescovo - Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica. (Coro dei Francescani/e dell’ Immacolata ) Ore 12,00: Angelus col Santo Padre in Piazza San Pietro. Note organizzative: - Organizzazione: Giovani e Tradizione/Amicizia Sacerdotale Summorum Pontificum (Acireale/Roma) www.giovanietradizione.org ; info: 330.702501 - Sede del convegno: Casa Bonus Pastor, Via Aurelia, 208, ROMA – tel. 6987.1282 - www.casabonuspastor.it - Quota di partecipazione: E. 20,00; (per i giovani,
studenti, seminaristi, novizi/e, religiosi/e in formazione Euro 10,00).
- La prenotazione al convegno si può
effettuare in anticipo tramite il sito web di Giovani e Tradizione .- I sacerdoti potranno celebrare la Santa Messa nella Cappella Maggiore della Casa Bonus Pastor durante la giornata del convegno. - Per partecipare alla celebrazioni liturgiche, i sacerdoti, i diaconi e i seminaristi indossino la veste talare con la fascia, la cotta e la berretta; i religiosi l’abito corale proprio. - Ogni convegnista provvederà personalmente a cercare l’alloggio in Roma. - I pasti si potranno consumare nella sede del convegno al costo di E. 15,50 a pasto prenotandosi nella segreteria del convegno entro le ore 11,00. Uffici del convegno: Moderatore del convegno: P. Vincenzo M. Nuara, O.P. Segretario generale: Angelo Pulvirenti (Coordinatore di G. e T.) Ufficio pastorale di A.S.S.P.: Don Camillo Magarotto (dioc. Adria - Rovigo); Don Leonardo Pompei (dioc. Latina), Don Giuseppe Di Giovanni (dioc. Palermo), Don Joseph Kramer, F.S.S.P. (Roma), Don Giuseppe Vallauri, F.D.P. (Roma). Ufficio liturgico: Don Gilles Guitard, I.C.R.S.S. – Don Marco Cuneo (dioc. Albenga-Imperia) – Don Joseph Luzuy, I.C.R.S.S. - Sr. M. Cecilia Pia Manelli, F.I. - P. Giovanni Manelli, F.I.- Giovanni Turturice. Ufficio di segreteria: Marialuisa Li Volti- Marilena Lubrano - Marcella Lagumina – Vera Urso. Ufficio di relazioni col pubblico: Giovanni Turturice - Concetto Battiato - Emanuele Presacco - Salvatore Toscano – Vittorio Leo - Giovanni Fiammingo. Ufficio stampa: Dott. Alessandro Gnocchi - Angelo Pulvirenti. Informazioni AD MAIOREM DEI GLORIAM
|