![]() |
![]() |
NUOVI PRETI DELLA
NUOVA CHIESA BENEDIZIONE ECUMENICA Amburgo, 1 maggio 2008
Pio XII intervenne ricordando che il primo lavoratore per
antonomasia è colui che “lavora” al servizio di Dio, per Dio,
colui che trasforma il “lavoro”, il gravame, nato col peccato
originale, in un'azione edificatoria per sé e per gli altri,
colui che santifica il lavoro. La festa del 1 maggio, quindi, dovrebbe essere, per un
cattolico, una festa per l'esaltazione dell'opera silenziosa che ogni
fedele compie per adempiere alla volontà di Dio. Il 1 maggio del
2008, ad Amburgo,
Mons. Werner Thissen, Arcivescovo di Amburgo,
Mons. Thissen nel corso del suo
comizio
Ed eccoli i due epigoni di
questo sconcertante incontro. Quasi si abbracciano!
(O forse è lui che abbraccia lei!?) A sinistra, come di dovere, la signora Maria Jepsen, in arte “vescova” luterana, a destra monsignor Werner Thissen, Arcivescovo della Chiesa particolare di Amburgo. Una coppia davvero incredibile, che si rivolge ai lavoratori presenti per annunciare loro la “buona novella” moderna: siamo tutti uguali, siamo tutti bravi, siamo tutti buoni: eretici, cattolici, senza Dio. Amen! ![]() Poteva mancare la ciliegina sulla torta? Certo che no! Stracciando duemila anni di vita della Chiesa, facendo a pezzi tutto l'insegnamento cattolico, fregandosene di ogni canone e di ogni prescrizione del Magistero cattolico, questo nuovo vescovo della nuova Chiesa conciliare unisce la sua mano “unta” col Sacro Crisma a quella di una laica eretica e impenitente, per benedire la gente col Segno della Croce. Non si condanna più il peccato, non si ammonisce più il peccatore, si si accetta e si condivide il primo e si inganna il secondo. Che razza di benedizione sarà scesa su quelle povere persone ignare e sulle loro famiglie? Poi, dice, nel mondo odierno le disgrazie vanno sempre più moltiplicandosi! Per forza! Con questi gesti diretti da Belzebù in persona! COL PERMESSO DELLI SUPERIORI ? (torna su)
Ritorna a Sommario I frutti del Concilio |