![]() |
![]() |
NUOVI PRETI DELLA
NUOVA CHIESA Frances-Cani ovvero Il cane randagio
che diventò monaco francescano in Boliva Di più se ne devono vedere? ![]() “Nolite dare sanctum
canibus, neque mittatis margaritas vestras ante porcos, ne forte
conculcent eas pedibus suis, et conversi dirumpant vos”
“Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi” (Mt. 7, 6) Ma in Bolivia, nel
monastero francescano di San Francesco, a Cochabamba, pare che i frati
non abbiano mai letto questo passo del Vangelo.
Avendo trovato un cane randagio che si aggirava nei pressi del monastero, questi frances-cani hanno pensato bene di adottarlo; e per farlo nel modo migliore, secondo le esortazioni di papa Francesco, hanno pensato bene di fornirgli un “saio” e di inserirlo nell'organico del monastero. Evidentemente questi frances-cani, per far piacere a papa Francesco che esorta tutti ad amare gli animali e la madre terra, hanno pensato di farsi belli ai suoi occhi e agli occhi del mondo. ![]() Si sono sprecate le manifestazioni di compiacimento nei giornali e nelle televisioni locali, dove hanno trovato la “trovata”, carina e lodevole, senz'altro da imitare, ed hanno invitato tutte le parrocchie a seguire l'esempio dei frances-cani di Cochabamba. ![]() Questa immagine è stata pubblicata su facebook (!?) dal frate che ha diffuso la notizia, con la seguente arguta didascalia: “il nuovo fratello che predica ai pesci”. A nessuno è passato per la testa che questi moderni frati abbiano vilipeso il loro stesso abito, simbolo della loro vocazione e della loro prefessione di fede. Nessuno è stato sfiorato dall'idea che questi moderni frati dimostrano di non avere alcun rispetto per la loro vocazione e per la loro professione di fede, abbiamo in dispregio la religione e l'Ordine francescano e tengano in non cale i moniti di Nostro Signore. Amanti e difensori del Vaticano II, papa in testa, diteci: Di più se ne devono vedere?
(torna su)
Ritorna a Sommario I frutti del Concilio Ritorna al Sommario articoli diversi |