![]() |
![]() |
Di don ENNIO INNOCENTI e del dott GIUSEPPE VATTUONE, : Vangelo e coscienza Il volume, che si compone di brevi commenti ai piú importanti passi dei Vangeli, è alla sua quarta edizione (la prima è del 1984). In tali commenti, che si presentano con uno stile scorrevole e un argomentare molto semplice, si adombrano principi dottrinali e rilievi catechetici e morali; certo segnati dalla incisiva individualità degli Autori. Dispiace solo che l'impostazione volutamente semplice conduca spesso gli Autori a ricalcare certi luoghi comuni del pensiero moderno. Il secondo volume costituisce la nona raccolta dei testi radiotrasmessi nella rubrica “Ascolta, si fa sera” del GR1 della Rai. I testi sono stati ordinati in maniera da costituire tre capitoli univoci: uno sulla Fede, uno sulla Grazia e uno sulla Legge. Lo stile è scorrevole e i testi sono di immediata comprensione, spesso legati, in maniera piú o meno palese, a tematiche e a questioni di attualità; com'è giusto che sia, d'altronde, per una rubrica radiofonica. La discontinuità dei testi fa del libro un agile guida la cui lettura non richiede mai soverchia concentrazione, di modo che resta ampio spazio per l'apprendimento spontaneo e duraturo. (11/97)
Segnaliamo subito un errore in cui siamo incorsi la volta
scorsa, a
proposito del libro Vangelo e Coscienza.
Ritorna al: SOMMARIO SEGNALAZIONI |