![]() |
![]() |
Il R. P. Luigi Villa, ha pubblicato da alcuni mesi un nuovo libro, sulla
figura e sull’opera di Paolo VI:
Questo nuovo libro può considerarsi come un complemento del precedente libro pubblicato dallo stesso Don Luigi Villa: Paolo VI… beato?, da noi già segnalato nel giugno 1998. Anche qui l’Autore presenta una copiosa documentazione, corredata da
un numero considerevole di foto, soprattutto relative allo sfacelo sopraggiunto
tra i religiosi e i sacerdoti in seguito alle applicazioni delle tristi
riforme volute proprio da Paolo VI.
I, Una “Nuova Religione”;
In una frase della sua post-fazione (tratta da un suo scritto a mons. Driwisz, segretario di Giovanni Paolo II), il R. P. Villa quasi sintetizza le sue riflessioni sulla volontà di Paolo VI, riflessioni dettate da un vastissimo lavoro di documentazione e di ricerca, dalla sua lunga esperienza sacerdotale e, soprattutto, dal suo sincero e profondo amore per la santa Tradizione della Chiesa Cattolica Romana. «Non era piú il mondo, cioè, che doveva adeguarsi alle cose eterne (“quae sursum sunt quaerite… sapite” - Col 3, 1) e alle inamovibili verità, ma era la Chiesa, ora, che doveva adeguarsi a soddisfare i desideri del mondo. Un vero processo d’inversione, distruttore della cattolicità, a beneficio di suggestioni politiche del tempo che ha trasformato, a poco a poco, un clero attivo in un clero passivo, che è finito poi in una agghiacciante indifferenza a tutto, anche al carnevale liturgico che ha celebrato perfino Messe (?) - come in certe chiese d’America - con finale di danze tribali!…» [SAC. DOTT. LUIGI VILLA, Paolo VI, Processo a un Papa?,
1999, Operaie di Maria Immacolata Editrice Civiltà, via G. Galilei,
121, 25123 Brescia, Tel e fax 030.370.00.03, pp. 302, £ 20.000]
(9/2000) Ritorna al: SOMMARIO SEGNALAZIONI |