LA SANTA MESSA CATTOLICA

OSCURATA



 

Prof. Luciano Pranzetti, La Santa Messa Cattolica oscurata, edizione in proprio, 2025, pp. 81, presso l'Autore: lucianopranzetti@gmail.com



Manomissioni, Revisionismo teologico, Luoghi comuni e abusi liturgici,
nel nuovo Rito della Santa Messa, Varie


Il Concilio Vaticano II (11 ottobre 1962 - 8 dicembre 1965), pensato già da Pio XI e da Pio XII come dogmatico, voluto e realizzato da Giovanni XXIII, connotato invece come “pastorale” e portato a termine da Papa Paolo VI, si pone, per metafora, come una porta che chiude un ambiente - la Storia dela Chiesa Cattolica preconciliare - e si apre a uno nuovo - la Chiesa postconciliare.  La portata di questa assemblea “ecumenica”, cioè dell'ecumene - comunità universale dei fedeli - lungi dall'aver suscitato una nuova Pentecoste, come Giovanni XXIII sperava che fosse, ha  - per ammissione dello stesso Paolo VI - provocato delle crepe, delle fessure attraverso le quali “sembra che il fumo di Satana sia entrato nel tempio di Dio”.
Sensazione errata poiché, come dimostrerà la successiva storia, il fumo luciferino non è entrato dall'esterno ma è uscito dall'interno del tempio provocato da un “corto circuito” dottrinario.

Non è nell'economia di questo nostro studio trattare del CVII diponibili essendocene  ottimi e approfonditi […]
Nostro intento è quello di indagare e rendere noto un particolare del complessivo rovinio che - causa le novità che il CVII presumeva di recare, due fra tutte, e cioè: l'antropocentrismo e l'apertura della Chiesa allo spirito del tempo, vale a dire alla cultura moderna - s'è abbattuto, con esiti difficilmente riparabili, sopra il centro focale del Cattolicesimo: il mistero Eucaristico della Santa Messa.

[…]

Convinti di compiere, con la pubblicazione di questi nostri ragionamenti, opera  degna e giusta, affidiamo al S. N. G. C. il nostro  impegno nella  santa causa in difesa della Sua Santa Chiesa per la quale si possa  affermare con l'Apostolo: “Bonum certamen certavi, cursum  consummavi fidem servavi” (Tim, 4, 7)


Dall’INDICE

- CONFESSO A DIO ONNIPOTENTE

- GLORIA

- CONSACRAZIONE

- POST CONSACRAZIONE

- PADRE NOSTRO

- DATEVI UN SEGNO DI PACE

- COMUNIONE SULLE MANI

- BUONA DOMENICA - BUONA GIORNATA A TUTTI

- UNA GRAVE QUESTIONE VICARIUS CHRISTI

[…]

NEOLINGUAGGIO CATTOLICO

SCIOCCHEZZAIO 2017

SCIOCCHEZZAIO 2022

SANTA MESA: MOMENTO DI BON TON

SCIATTA TEOLOLOGIA

IL NEOLINGUAGGIO CATTOLICO

UNA QUESTIONE SERIA . N. 1

UNA QUESTIONE SERIA . N. 2

QUANDO TRADURRE E' TRADIRE

DIO UNICO


                                                          



Ottobre 2025