
ENRICO MARIA RADAELLI, La Chiesa ribaltata,
Indagine
metafisica sulla teologia, sulla forma e sul linguaggio del Magistero
di Papa Francesco
Prefazione di Antonio Livi - Edizione Gondolin, Verona, 2014 - pp. 313
in 8°, € 25,00.
Il libro, reperibile nelle
librerie, può essere richiesto allo stesso Autore (info@enricomariaradaelli.it)
Il Signore, come sappiamo
dalla Rivelazione, ha portato la legge dell’amore sulla terra.
Ora, ci si può chiedere: c’è una qualche differenza tra
insegnare la legge dell’amore e insegnare l’amore senza la sua legge?
Enrico Maria Radaelli, nella prima indagine a tutto campo finora
pubblicata dei primi nove mesi di magistero di Papa Francesco,
evidenzia come il “volume di misericordia” offerto dal linguaggio del
Papa fosse già presente – e ben abbondante e operante – nella
lunga vita della Chiesa che nei secoli l’ha preceduto.
Il discepolo di Romano Amerio dimostra in questo libro che – per
tornare alla domanda iniziale – un amore senza la sua legge
rischierebbe persino – se solo fosse possibile, ma non lo è – il
ribaltamento dell’essenza stessa della Chiesa.
La soluzione evidenziata però dall’Autore per tenere la Chiesa
nella forma vera del suo insegnamento, e dare alla misericordia il
volume massimo che sempre ha avuto, e non il minimo offerto da Papa
Bergoglio, è a portata di mano.
|
giugno 2014
|