|
||||
|
||||
2024
a. D. I classe - Paramenti violacei - Aspersione: Aspérges me - Messa: Ad te levávi - Messa senza Gloria - Epistola: Romani, 13, 11-14 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 21, 25-33 - Prefazio della SS. Trinità 8 dicembre - Immacolata
Concezione della Beata Vergine Maria I classe - Paramenti violacei o rosacei - Aspersione: Aspérges me - Messa: Gaudéte in Dómino - Messa senza Gloria - Epistola: Filippesi, 4, 4-7 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Giovanni, 1, 19-28 - Prefazio della SS. Trinità - In questa settimana: Quattro Tempora d’Avvento (II classe) - Sabato, 21 dicembre: San Tommaso, Apostolo (II classe) 22 dicembre - IV Domenica d’Avvento - Domínica quarta Adventus Quest'anno la Messa della IV Domenica d'Avvento viene riposta; si dice la Messa della Vigilia di Natale Tempo di Natale - Tempus
Nativitatis 24
dicembre - Vigilia
del Natale di Nostro Signore 25 dicembre - + Natale
di Nostro Signore Gesú Cristo - In Nativitate Dómini
- Venerdì, 27 dicembre: San Giovanni, Apostolo ed Evangelista (II classe) - Sabato, 28 dicembre: Santi Innocenti Martiri (II classe) 29 dicembre - Domenica nell’Ottava del Natale di Nostro Signore Dominica infra Octavam Nitivitatis Dómini II classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Dum médium siléntium - Epistola: Galati, 4, 1-7 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 2, 33-40 - Prefazio e Communicántes di Natale 2025 a. D. 1 gennaio - Ottava
del Natale di Nostro Signore - In Octava Nativitatis
Dómini 2
gennaio - Santissimo
Nome di Gesú - SS.mi Nominis Iesu
II classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: In nómine Iesu - Epistola: Atti, 4, 8-12 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 2, 21 - Prefazio di Natale Tempo di
Epifania - Tempus
Epiphaniae
5 gennaio - Vigilia
dell'Epifania - Vigilia Epiphaniae Dómini 6 gennaio - Epifania
di Nostro Signore - In Epiphania Dómini
12 gennaio - I
Domenica dopo l’Epifania - Sacra Famiglia di Gesú, Maria e
Giuseppe Lunedì, 13 gennaio: Battesimo di Nostro Signore Gesù Cristo (II classe) 19 gennaio - II
Domenica dopo l’Epifania - Domínica secunda post
Epiphaníam 26 gennaio - III
Domenica dopo l’Epifania - Domínica tertia post
Epiphaníam 2
febbraio - Purificazione
della Beata Vergine Maria -
Benedizione
delle candele
Tempo
di
Settuagesima - Tempus
SeptuagesimaeIn Purificatione Beatae Mariae Virginis - Benedíctio candelárum II classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Suscépimus Deus - Commemorazione della Domenica - Epistola: Malachia, 3, 1-4 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 2, 22-32 - Prefazio della Natività - Lunedì 3 febbraio: San Biagio, Benedizione della gola (Comm) 9 febbraio - V Domenica dopo l’Epifania - Domínica quinta post Epiphaníam II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Adoráte Deum - Epistola: Colossesi 3, 12-17 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo, 13, 24-30- Prefazio della SS. Trinità II classe - Paramenti violacei - Aspersione: Aspérges me - Messa: Circumdedérunt me gémitus mortis - Messa senza Gloria - Epistola: I Corinti, 9, 24-27; 10, 1-5 - Graduale - Tratto - Vangelo: Matteo, 20, 1-16 - Prefazio della SS. Trinità Sabato, 22 febbraio: Cattedra di San Pietro Apostolo ad Antiochia (II classe)
23 febbraio - Domenica di Sessagesima - - Domínica in Sexagésima II classe - Paramenti violacei - Aspersione: Aspérges me - Messa: Exsúrge, quare obdórmis, Dómine? - Messa senza Gloria - Epistola: II Corinti, 11, 19-33; 12, 1-9 - Graduale - Tratto - Vangelo: Luca, 8, 4-15 - Prefazio della SS. Trinità Lunedì, 24 febbraio: San Mattia, Apostolo (II classe) 2 marzo - Domenica di Quinquagesima - Domínica in Quinquagésima II classe - Paramenti violacei - Aspersione: Aspérges me - Messa: Esto mihi in Deum - Messa senza Gloria - Epistola: I Corinti, 13, 1-13 - Graduale - Tratto - Vangelo: Luca, 18, 31-43 - Prefazio della SS. Trinità Tempo di Quaresima - Tempus Quadragsimae 5 marzo - Le Sacre Ceneri - Feria quarta Cinerum9 marzo - I Domenica di Quaresima - Domínica prima in Quadragésima I classe - Paramenti violacei - Aspersione: Aspérges me - Messa: Invocábit me - Messa senza Gloria - Epistola: II Corinti, 6, 1-10 - Graduale - Tratto - Vangelo: Matteo, 4, 1-11 - Prefazio della Quaresima - In questa settimana: Quattro Tempora di Quaresima (II classe) - 13 marzo: XII anniversario dell'elevazione al Soglio Pontificio di S. S. Francesco 16 marzo - II
Domenica di Quaresima - Domínica
secunda in
Quadragésima 19 marzo - San
Giuseppe, Sposo della B. Vergine Maria,
Confessore e Patrono della Chiesa Universale S. Ioseph, Sponsi B. Maríae Vírginis, Confessoris et Ecclesiae Universae Patroni I classe - Paramenti bianchi - Messa: Iustus ut palma florébit - Commemorazione della Feria di Quaresima - Epistola: Sapienza, 45, 1-6 - Graduale - Tratto - Vangelo: Matteo, 1, 18-21- Prefazio di San Giuseppe: Et te in festivitáte
- Venerdì 21 marzo: Commemorazione dei Sette Dolori della B. V. Maria 23 marzo - III
Domenica di Quaresima - Domínica tértia in
Quadragésima 25 marzo - Annunciazione della Beata Vergine Maria 30 marzo - IV
Domenica di Quaresima - Domínica quarta in
Quadragésima
Tempo di
Passione - Tempus Passionis
I classe - Paramenti violacei - Aspersione: Aspérges me (senza il Glória Patri) - Messa: Iúdica me - Si omette il Salmo Iúdica me e il Gloria Patri all’Introito e al Lavabo - Messa senza Gloria - Epistola: Ebrei, 9, 11-15 - Graduale - Tratto - Vangelo: Giovanni, 8, 46-59 - Prefazio della S. Croce
13 aprile - II Domenica di
Passione o
delle Palme - Inizia la Settimana Santa,
che si conclude col Triduo Pasquale
- 14 aprile: Lunedí Santo: Feria II della Settimana
Santa (I
classe) - Incipit Hebdomada Sancta, quae cum Triduum Sacrum perficit Libretto per la Veglia Pasquale - 15 aprile: Martedí Santo: Feria III della Settimana Santa (I classe) Passio D. N. I. C. (Marco, 14, 32-72 e 15, 1-46) - 16 aprile: Mercoledí Santo: Feria IV della Settimana Santa (I classe) Passio D. N. I. C. (Luca, 22, 39-71 e 23, 1-53) - 17 aprile: Giovedí Santo : Feria V In Cena Dómini (I classe) S. Messa Crismale (nelle cattedrali), S. Messa vespertina In Cena Dómini; Traslazione e Riposizione del SS. Sacramento; Denudazione degli Altari - 18 aprile: Venerdì Santo: Feria VI In Passione et Morte Dómini (I classe) Lezioni; Passio D. N. I. C. (Giovanni 18, 1-40 e 19, 1-42); Orazioni solenni (dette anche “Preghiera del fedeli”); Adorazione della S. Croce e Impropérii; Comunione - 19 aprile: Sabato Santo: Vigilia di Pasqua Sabbato Sancto: De Vigilia Paschali (I classe) Benedizione del Fuoco; Benedizione del Cero; Solenne processione e canto del Preconio Pasquale; Lezioni; Prima parte delle Litanie, Benedizione dell’Acqua Battesimale; Rinnovamento delle Promesse Battesimali; Seconda parte delle Litanie; Santa Messa solenne della Vigilia di Pasqua (quando il celebrante intona il Gloria si sciolgono le campane e si scoprono le immagini); Canto del Benedíctus. In certe chiese si benedice l'Agnello Pasquale. Tempo di Pasqua - Tempus Paschatis 20 aprile - +Pasqua
di Resurrezione di Nostro Signore 21 aprile - Lunedí dell’Angelo - Feria secunda infra Octavam Paschae- Da martedì a venerdí: Feria III, IV, V e VI (I classe) - Venerdì 25 aprile: San Marco Evangelista, Litanie maggiori (II classe) - 26 aprile: Sabato in Albis (I classe) 27 aprile - Domenica
in Albis
- Ottava della Resurrezione di Nostro
Signore 30 aprile - Santa
Caterina da Siena, Vergine - Patrona d’Italia 1 maggio - San
Giuseppe Artigiano - Sposo della B. Vergine Maria,
Confessore 4 maggio - II
Domenica dopo Pasqua
- Domínica secunda
post Pascha Santi Filippo e Giacomo, Apostoli II classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Vidi aquam - Messa: Iubiláte Deo, omnis terra - Commemorazione dei Santi Filippo e Giacomo - Epistola: I Pietro, 2, 11-19 - Allelúia - Vangelo: Giovanni, 16, 16-22 - Prefazio di Pasqua: in hoc potíssimum 18 maggio - IV
Domenica dopo Pasqua - Domínica quarta post Pascha
Sabato 24 maggio: Beata Vergine Maria Ausiliatrice (II classe) 25 maggio - V Domenica dopo Pasqua - Domínica quinta post PaschaII classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Vidi aquam - Messa: Vocem iucunditátis - Epistola: Giacomo, 1, 22-27 - Allelúia - Vangelo: Giovanni, 16, 23-30 - Prefazio di Pasqua: in hoc potíssimum - Lunedí, Martedí e Mercoledí delle Rogazioni: - Litanie minori (II classe) Tempo di Ascensione - Tempus Ascensionis - Mercoledí, 28 maggio: Vigilia dell’Ascensione di N. Signore Gesú Cristo (II classe) 29 maggio: Ascensione
di N. Signore Gesú Cristo Sabato 31 maggio: Beata Vergine Maria Regina di tutti i Santi (II classe) 1 giugno - Domenica dopo l'Ascensione - Domínica post AscensiónemII classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Vidi aquam - Messa: Exáudi, Dómine - Epistola: I Pietro, 4, 7-11 - Allelúia - Vangelo: Giovanni, 15, 26-27; 16, 1-4 - Prefazio e Communicántes dell’Ascensione Se si posticipa l'Ascensione ad oggi: si dice la Messa dell'Ascensione senza commemorazione della Domenica Tempo di Pentecoste - Tempus Pentecostes - Sabato, 7 giugno: Vigilia di Pentecoste - Sabbato in Vigilia Pentecostes (I classe) 8 giugno - +Domenica di Pentecoste - Domínica PentecostesI classe con Ottava di I classe - Paramenti rossi - Messa: Spíritus Dómini replévit orbem - Epistola: Atti, 2, 1-11 - Allelúia - Sequenza: Veni, Sancte Spíritus - Vangelo: Giovanni, 14, 23-31 - Prefazio, Communicántes e Hanc ígitur di Pentecoste - Lunedí, martedí e giovedí: Feria
II, III e
V nell’Ottava di Pentecoste (I classe) Tempo dopo Pentecoste - Tempus post Pentecosten I Domenica dopo Pentecoste - Domínica prima post Pentecosten I classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Benedícta sit sancta Trínitas - Epistola: Romani, 11, 33-36 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo, 28, 18-20 - Prefazio della SS. Trinità. 19 giugno: Corpus Dómini (I classe): si può posticipare alla Domenica successiva I classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Cibávit eos ex ádipe fruménti - Epistola: I Corinti, 11, 23-29 - Graduale - Allelúia - Sequenza: Lauda, Sion, Salvatórem - Vangelo: Giovanni, 6, 56-59 - Prefazio comune 22 giugno - II
Domenica dopo Pentecoste - Domínica secunda
post Pentecosten 24 giugno - Natività
di San Giovanni Battista 27 giugno - Sacratissimo
Cuore di Gesù - In festo Sacratíssimi Cordis Iesu - Sabato 28 giugno: Vigilia dei Santi
Apostoli Pietro e Paolo (II
classe) 29 giugno - SS.
Pietro e Paolo, Apostoli - SS. Petri et Pauli, Apostolorum 1 luglio - Preziosissimo
Sangue di N. S. G. C. 6 luglio - IV Domenica dopo Pentecoste - Dominica quarta post Pentecosten II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Dóminus illuminátio mea - Epistola: Romani, 8, 18-23 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 5, 1-11 - Prefazio della SS. Trinità. 13 luglio - V Domenica dopo Pentecoste - Dominica quinta post Pentecosten II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Commemorazione della Vigilia della Natività di S. Giovanni Battista - Messa: Exáudi, Dómine - Epistola: I Pietro 3, 8-15 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo 5, 20-24 - Prefazio della SS. Trinità. 20 luglio - VI
Domenica dopo Pentecoste - Dominica
sexta post Pentecosten - Venerdì, 25 luglio: San Giacomo Maggiore, Apostolo
(II
classe)
27 luglio - VII
Domenica dopo Pentecoste - Dominica septima post Pentecosten
3 agosto - VIII
Domenica dopo Pentecoste - Dominica octava post
Pentecosten - Mercoledì, 6 agosto: Trasfigurazione
di Nostro Signore Gesù Cristo (II classe) 10 agosto - IX
Domenica dopo Pentecoste
-
San Lorenzo Martire - Giovedì, 14 agosto: Vigilia dell'Assunzione
della
Beata
Vergine Maria (II
classe) 15 agosto - Assunzione
della Beata Vergine Maria - Sabato, 16 agosto: San Gioacchino, Padre della B. Vergine Maria (II classe) 17 agosto - X Domenica dopo Pentecoste - Domínica decima post PentecostenII classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Cum clamárem ad Dóminum - Epistola: I Corinti, 12, 2-11 -Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 18, 9-14 - Prefazio della SS. Trinità - Venerdì, 22 agosto: Cuore Immacolato della Beata Vergine Maria (II classe) 24 agosto - XI
Domenica dopo Pentecoste
-
San Bartolomeo, Apostolo II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Deus in aiutórium meum inténde - Epistola: II Corinti, 3, 4-9 -Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 10, 23-37 - Prefazio della SS. Trinità - Mercoledì 3 settembre: San Pio X, Papa e Confessore (III classe) 7 settembre -
XIII
Domenica dopo Pentecoste - Dominica decima tertia
post
Pentecosten - Lunedì 8 settembre: Natività della Beata Vergine Maria (II classe) 14 settembre - XIV
Domenica dopo Pentecoste
-
Esaltazione della Santa Croce - Lunedì 15 settembre: Sette Dolori della Beata Vergine Maria (II classe) 21 settembre
- XV
Domenica dopo Pentecoste
-
San Matteo Apostolo ed Evangelista 28 settembre
- XVI
Domenica dopo Pentecoste 29 settembre - Dedicazione
di San Michele Arcangelo 4 ottobre - San
Francesco d'Assisi, Confessore, Patrono d'Italia Dominica decima septima post Pentecosten II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Iustus es Dómine - Epistola: Efesini 4, 1-6 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo, 22, 34-46 - Prefazio della SS. Trinità - Martedì, 7 ottobre: Beata Vergine Maria del Santo Rosario (II classe) - Sabato, 11 ottobre: Maternità della Beata Vergine Maria (II classe) - In questa settimana: Quattro Tempora (II classe) 12 ottobre - XVIII Domenica dopo Pentecoste Domínica decima octava post Pentecosten II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Da pacem, Dómine - Epistola: I Corinti, 1, 4-8 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo, 9, 1-8 - Prefazio della SS. Trinità - Sabato, 18 ottobre: San Luca, Evangelista (II classe) 19 ottobre - XIX Domenica dopo Pentecoste - Pro Fidei propagazione Domínica decima nona post Pentecosten II classe - Paramenti verdi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Salus pópuli ego sum - Colletta Pro Fidei propagatione - Epistola: Efesini, 4, 23-28 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo, 22, 1-14 - Prefazio della SS. Trinità 26 ottobre - Nostro Signore Gesú Cristo Re - Ultima Domenica di ottobre Dómini Nostri Iesu Christi Regis- Domínica ultima octobris I classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Dignus est Agnus - Epistola: Colossesi, 1, 12-20 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Giovanni, 18, 33-37 - Prefazio di Cristo Re - Martedì, 28 ottobre: Santi Simone e Giuda, Apostoli (II classe) 1 novembre - Tutti i Santi - In Omnium Sanctórum I classe - Paramenti bianchi - Messa: Gaudeámus ómnes in Dómino - Epistola: Apocalisse, 7, 2-12 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo, 5, 1-12 - Prefazio comune 2 novembre - Commemorazione di tutti i Fedeli Defunti In commemoratióne ómnium Fidélium Defunctórum I classe - Paramenti neri - Messa: Réquiem aetérnam - Messa senza Gloria - Epistola: I Corinti, 15, 51-57 - Graduale - Tratto - Sequenza: Dies Irae - Vangelo: Giovanni, 5, 25-29 - Prefazio dei Defunti 9 novembre - Dedicazione dell’Arcibasilica del SS. Salvatore In dedicationis Archibasilicae SS. Salvatoris II classe - Paramenti bianchi - Aspersione: Aspérges me - Messa: Terríbilis est - Epistola: Apocalisse, 21, 2-5 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Luca, 19, 1-10 - Prefazio comune 16 novembre - IV Domenica mobile (VI dopo l'Epifania) Dominica sesta quae superfuit post Epiphaníam I classe - Paramenti verdi - Messa: Dicit Dóminus - Epistola: I Tessalonicesi 1, 2-10 - Graduale - Allelúia - Vangelo: Matteo 13, 31-33 - Prefazio della SS. Trinità 23 novembre - XXIV
ed ultima
Domenica dopo la Pentecoste
30 novembre - I Domenica d’Avvento
|
||||