![]() |
![]() |
Il rovesciamento
A causa dell'attuale emergenza, il numero di Radicati nella Fede di maggio non
è stato possibile stamparlo, quindi non ne possiamo pubblicare
l'editoriale.In sostituzione pubblichiamo il contenuto dei video che sono stati messi in linea e che contengono gli interventi di Don Alberto Secci. In questa pagina quello
del 21 maggio 2020.
Il video può essere visto su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=KW3geJBmRmw E' stato mantenuto lo stile parlato. Radicati nella Fede, foglio di collegamento della chiesa di Vocogno e della cappella dell’Ospedale di Domodossola (dove si celebra la S. Messa tradizionale) IL ROVESCIAMENTO ![]() Ne è uno splendido esempio l’invenzione degli ospedali. Gli ospedali sono stati inventati e fatti dalla Chiesa cattolica, cattolica romana. La cura dei malati, e anche come bisogna curarli. Vi lascio un’immagine che mi ha sempre colpito molto. Come l’ha fatta una corsia d’ospedale? Come una grande navata; come la navata di una chiesa. Con la fila di giacigli lungo … i due lati lunghi di questa grande navata, di questo grande corridoio. Al fondo, visibile da tutti i letti, era posto un altare; con la pala d’altare, con il dipinto dedicato alla Vergine o al Santo; affinché durante la celebrazione della Messa, che veniva fatta su quell’altare, tutti i malati potessero assistere. Nella sostanza, gli ospedali prendevano forma dalla chiesa. Così è stato, ad esempio, anche al Cottolengo. Così è stato in tutti gli ospizi di ricovero e di cura … dei bisognosi. Oggi, al contrario, abbiamo riaperto le chiese … in molte chiese sembra di essere in un ospedale, ma in un ospedale civile; perché oggi, noi cattolici, rischiamo di prendere la forma … da un ospedale di Stato. Ahimé! Si è rovesciata la situazione. Un tempo gli ospedali prendevano forma dalla chiesa, oggi le chiese rischiano di diventare degli ospedali; con tutto l’uso di gomme, di plastiche, all’occorrenza necessarie. Forse tutto questo ci indica proprio quello che è successo. Abbiamo rinunciato, sempre di più, alla regalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo: cioè che Gesù Cristo è re, realmente, socialmente, nel mondo; quindi, tutto il mondo deve prendere forma da Gesù Cristo. Ma per prendere forma da Gesù Cristo, deve prendere forma da una Chiesa, fedele, a Gesù Cristo, maestra di civiltà. Oggi, non parlando più di questo, dimenticando questo, negandolo, addirittura, in molti casi, … la Chiesa è sfigurata, e prende la forma dallo Stato, dallo Stato di turno, dal potere di turno. Non può che venirne un male, un male per la fede, e un male per la civiltà; che diventa inciviltà. Buona giornata. Sia lodato Gesù Cristo. ![]() (torna
su)
maggio 2020 Ritorna ad Appunti per una pastorale veramente cattolica |