APPUNTI PER UNA PASTORALE
VERAMENTE CATTOLICA
Tracce di omiletica

Pubblichiamo i seguenti articoli,
sia su richiesta dei nostri lettori, chierici e laici, sia
perché riteniamo che essi possano essere d'aiuto a molti giovani
sacerdoti che continuano a dibattersi tra la pastorale moderna e una
pastorale veramente cattolica.
In questi articoli, molto di più che nelle moderne pubblicazioni
omiletiche, i
pastori d'anime, giovani e meno giovani, possono trovare non pochi
spunti per una sana ed edificante predicazione cattolica.
Affidiamo
il tutto alla protezione dei Sacratissimi Cuori di Gesù e Maria
Gli articoli sono tratti da RADICATI NELLA FEDE,
foglio
di collegamento della chiesa di
Vocogno e della cappella dell’Ospedale di Domodossola (NO)
dove si celebra
la S. Messa tradizionale.
I numeri completi di Radicati nella Fede sono reperibili
al seguente indirizzo http://radicatinellafede.blogspot.it
Gli articoli sono riportati anche
nel nostro Sommario articoli
diversi
- La Carità contro la retta Fede
- gennaio 2009
- Quaresima 2009 -
febbraio e marzo 2009
- Sacratissimo Cuore di Gesù
- giugno 2009
- Identità sacerdotale -
luglio 2009
- Non si va in vacanza - agosto
2009
- Il Santo Rosario - ottobre 2009
- Disperazione e presunzione -
novembre 2009
- Non c'è Natale senza Messa cattolica
- dicembre 2009
- Le vocazioni religiose - gennaio
2010
- La Santa Messa tradizionale e la partecipazione dei fedeli -
febbraio 2010
- Quaresima 2010 - marzo 2010
- Monaci: oggi non è più
così… - aprile
2010
- Il Santo Curato d'Ars e la S. Messa
- luglio 2010
- La partecipazione dei fedeli alla Santa
Messa - agosto 2010
- S. Messa: non osava nemmeno alzare gli
occhi al cielo -
settembre 2010
- I Santi, i Defunti, che ne è di
tutto questo? -
novembre 2010
- Natale 2010 - dicembre 2010
- La Santa Messa alle cinque del mattino
- gennaio 2011
- Com'è cambiata la vita cattolica in
questi anni! -
febbraio 2011
- Non sopportiamo più la Croce
- marzo 2011
- Deve interessare il vivere una vita
cristiana, non il
parlarne - aprile 2011
- La liturgia della Chiesa … scheletro di se
stessa - giugno
2011
- Litanie del Preziosissimo Sangue di Nostro
Signore
Gesù Cristo - luglio 2011
- Silenzio, preghiera, Messa -
agosto 2011
- La Chiesa non ha bisogno di adulatori
- novembre 2011
- Preghiamo per le vocazioni sacerdotali
- gennaio 2012
- Libertà vigilata -
febbraio 2012
- Valida non è buona -
marzo 2012
- Scelsero Dio e salvarono la Chiesa
- aprile 2012
- Tradizionale, cioè esclusiva -
maggio 2012
- Parlateci di Dio e vi ascolteremo
- giugno 2012
- Realismo e Fede - luglio 2012
- Il Summorum Pontificum, un'arma a doppio taglio -
agosto 2012
- Ma
dov'è la primavera del Concilio? Dove sono i suoi frutti? -
settembre 2012
- La Tradizione unico fondamento
dell'Autorità - ottobre 2012
- Non predicano i Novissimi, non ascoltateli!
- novembre 2012
- Il modernismo è ideologico, la
Tradizione, questa no, è realista - dicembre 2012
- La falsa alternativa della medicima della
misericordia - gennaio 2013
- La Tradizione è più pastorale
del Concilio - febbraio 2013
- Chi
ama veramente il Papa? - marzo 2013
- La
modernità non sopporta l'Immacolata - aprile 2013
- La
“riparazione”, la grande dimenticata - maggio 2013
- Non piange più nessuno -
giugno 2013
- Il mio cuore sanguina - luglio
2013
- O il dogma o i cicisbei di corte
- agosto 2013
- Se tocchi la Messa crolla il papato
- settembre 2013
- La retorica sul Battesimo ne ha dimenticato
il cuore - ottobre 2013
- Rivoluzione e Tradizione -
novembre 2013
- Il Natale e la Croce - dicembre
2013
- Tutto, eccetto la Tradizione! -
gennaio 2014
- Stabilitas loci - febbraio
2014
- Hanno chiuso il Cielo - marzo
2014
- Chiesa profetica? - aprile 2014
- Il rito autentico, l’educazione, la
conversione - maggio 2014
- Tornare al Sacrificio per salvare il
Sacramento - giugno 2014
- O Crux, ave, spes unica: dunque la Messa
della Tradizione - luglio 2014
- Chi torna al suo passato, non esce dalla
Chiesa - agosto 2014
- La sofferenza salva dall'ambiguità
- settembre 2014
- È il passato che giudica il presente
- ottobre 2014
- Il falso profetismo del clero mondano
- novembre 2014
- Dalla Chiesa lassista alla Chiesa agnostica
- dicembre 2014
- La dottrina non è mai barattabile
- gennaio 2015
- Dogmatica, ma non sul dogma -
febbraio 2015
- Non sarà la religione della
Massoneria a salvarci dell'Islam
- marzo 2015
- Il protestantesimo a metà è
protestantesimo - aprile 2015
- I Martiri non piacevano al dialogo
- maggio 2015
- Perché la mistica non finisca in
politica - giugno 2015
- Non archeologisti, ma figli della Chiesa
- luglio 2015
- Uno scheletro di messa per una Chiesa
scheletrica - agosto
2015
- La Messa dell'assemblea, culla
dell'agnosticismo - settembre
2015
- Ciò che vuole Dio, non ciò
che concederebbe il Papa - ottobre 2015
- “Che cosa mai possiedi
che tu non abbia ricevuto?”:
Ama la Chiesa - novembre
2015
- La grazia e non la rivoluzione -
dicembre 2015
- L'indulgenza non è una tregua -
gennaio 2016
- Poveri della Tradizione, non borghesi della
Tradizione - febbraio 2016
- Il particolare non cattolico - marzo 2016
- I nuovi clericali del perdono - aprile
2016
- Orfani del Cielo - maggio
2016
- La nuova Messa, culla del naturalismo devoto
- giugno 2016
- Il “misericordismo” è moralismo
- luglio
2016
- “Profetico” è ciò che sta al
definitivo e non al cambiamento
- agosto
2016
- La Chiesa povera
- settembre
2016
- La realtà è di Dio:
l'obbligatorietà della Messa - ottobre
2016
- Per i tempi di confusione e incertezza
- novembre 2016
- Il Gloria e il Miserere - dicembre 2016
- Di cosa vi stupite? Hanno cambiato prima la
Messa! - gennaio 2017
- La reazione e la recriminazione
- febbraio 2017
- Prima il Cristianesimo: l’autorità e
il potere -
marzo 2017
- Al naturalismo non servono le chiese
- aprile 2017
- Fatima è un fatto, non un'ermeneutica
- maggio 2017
- Chiesa dei poveri? No, chiesa borghese
- giugno 2017
- Azione, non dialogo - luglio 2017
- Il divorzio fu l’occasione perduta
- agosto 2017
- Lasciate che i morti seppelliscano i loro
morti - settembre 2017
- Una Lepanto culturale - ottobre 2017
- Autoritaria è sempre la Rivoluzione,
mai la Tradizione -
novembre 2017
- La
religione dell'Incarnazione: un fatto, un luogo, dei volti - dicembre 2017
- Il metodo di Dio: la Chiesa -
gennaio 2018
- Il compito che ci attende -
febbraio 2018
- Il latino e la Cristianità
- marzo 2018
- Educare, non tradurre - aprile 2018
- La Messa contemplativa - maggio
2018
- Più che il terrorismo, il Naturalismo
- giugno 2018
- E' venuta l’ora di donare la propria vita
per Cristo - luglio 2018
- Gli eterni aspettanti - agosto
2018
- Un’agonia di olocausto accompagnata da
canti nuziali - settembre 2018
- L'ermeneutica impedisce il giudizio
- ottobre 2018
- “Dov'è il popolo di Dio?”
- novembre 2018
- Se una legge è fatta per il male non
è una legge -
dicembre 2018
- O la Tradizione o il nulla -
gennaio 2019
- L’inganno dei tempi morti -
febbraio 2019
- Obbedienti - marzo 2019
- Tradizione e Chiesa - aprile
2019
- Troverà la fede sulla terra?
- maggio 2019
- Operazione alchemica, non chirurgica
- giugno 2019
- Per un po' non riunitevi più
- luglio 2019
- Vorremmo poter obbedire - agosto
2019
- Nel tempo della Chiesa occupata
- settembre 2019
- Se Roma decide di non essere più Roma
- ottobre 2019
- Se non fanno sbocciare i fiori d’inverno...
- novembre 2019
- “Non riconosceranno Cristo venuto nella
carne” - dicembre
2019
- La Storia non è la loro Rivoluzione
- gennaio 2020
- Il liberalismo ti rende incapace di vivere
- febbraio 2020
- Tornare all'essenziale
- marzo 2020
- Non indurite i vostri cuori - Meditazione del 1 aprile 2020
- Non sono cristiani - Meditazione del 2 aprile 2020
- Le preghiere di riserva - Meditazione del 3 aprile 2020
- Che strana Settimana Santa -
Meditazione del 5 aprile 2020
- Il primo incontro del Risorto -
Meditazione del 14 aprile 2020
- Non abbiamo accettato il metodo e Cristo
è scomparso - Meditazione del 15 aprile 2020
- Risorto secondo la carne -
Meditazione del 16 aprile 2020
- Non abbiamo più alibi -
Meditazione del 25 aprile 2020
- Lo Stato non era indifferente -
Meditazione del 29 aprile 2020
- Dio
c'entra con un'epidemia ? -
Meditazione
dell'8 maggio 2020
- Non concedere! La
vita cristiana non si ferma - Meditazione del 18 maggio 2020
- Il rovesciamento -
Meditazione del 21 maggio 2020
- L’abominio dell’offertorio -
Meditazione del 31 maggio 2020
- Valida non è buona -
Meditazione del 13 giugno 2020
|