![]() |
|
![]() |
|
AUTOGOAL – DOPPIO la riflessione di un fedele della FSSPX di GLG
Mons. Williamson è stato
“escluso” dalla Fraternità Sacerdotale San Pio X “avendo preso da diversi anni le distanze
dalla direzione e dal governo della Fraternità Sacerdotale San
Pio X, e avendo rifiutato di manifestare il rispetto e l'ubbidienza
dovuti ai suoi legittimi superiori,”
Con una motivazione basata unicamente su : 1- opinioni condannate solo in
base al fatto che sono divergenti da quelle della Direzione e non in
base al loro contenuto e alle loro motivazioni che restano inespresse
ed incontestate.
2- il non avere manifestato ubbidienza e rispetto ai suoi legittimi superiori, senza fare riferimento a fatti particolari se non implicitamente alla summenzionata divergenza di opinioni e relativa manifestazione. è stato commesso un clamoroso “autogoal”, e autogoal “doppio”. Infatti : Primo Autogoal : I “delitti” si cui ai punti 1- e
2- di cui sopra sono esattamente
quelli che hanno portato prima alla nascita della Fraternità e,
poi, alla scomunica di Mons. Lefebvre .
Appellandosi ad essi per “escludere” Mons Williamson la Fraternità li approva e, così facendo, approva i motivi per cui Roma “esclude” Mons. Lefebvre e la Fraternità medesima. Ottimo risultato: la Fraternità si suicida ed “esclude” Mons. Lefebvre e se stessa dalla comunione con Roma. Secondo Autogoal : Adesso la Fraternità nei
confronti di Mons. Williamson si trova nella posizione e si comporta esattamente come rimprovera
a Roma di comportarsi verso di lei e Mons. Lefebvre .
Mons. Williamson e Mons. Lefebvre sono accomunati nello stesso tipo di persecuzione. Ottimo risultato: La Fraternità, adottando gli stessi metodi e comportamenti che rimprovera a Roma, si autocondanna Conclusioni (due fra tante) : - I modernisti ora hanno, senza
colpo ferire, un prestigioso trofeo da esibire nella celebrazione del
cinquantenario della apertura del Concilio Vaticano II.
- Saremmo “esclusi” anche noi laici se, motivando, parlassimo di inadeguatezza e di insipienza? (torna
su)
ottobre 2012 |