UN INTERESSANTE LIBRO DI GIOVANNI ZENONE

SU

RABBI ISRAEL BAAL SHEM TOV




di  Don Curzio Nitoglia

A questo articolo fa seguito un commetto ulteriore, intitolato:


Gli articoli dell'Autore sono reperibili sul suo sito
https://doncurzionitoglia.wordpress.com/








Giovanni Zenone ha scritto un libro molto interessante e ben documentato (Il chassidismo. Filosofia ebraica, Brescia, Cavinato Editore, 2005) sulla religiosità del chassidismo; ossia, la cabala di massa e non più riservata a pochi iniziati, il cui fondatore fu il rabbino polacco Israel Baal Shem Tov (1698 – 1760), che non va disgiunto da Dov Baer († 1772).

Zenone, fa notare come la cabala chassidica di massa della fine del XVIII secolo sia anche il fondamento della psicanalisi freudiana dei primi anni del Novecento, che a sua volta, a partire dal Sessantotto è stata resa  - dalla Scuola di Francoforte di Adorno e Marcuse - un fenomeno di massa anch’essa, proprio come  il chassidismo di Shem Tov aveva “massificato” l’esoterismo iniziatico della cabala medesima.  

Inoltre, Giovanni Zenone, spiega che alle origini remote del chassidismo ci sono: Sabbatai Zevi († 1676), Jakob Frank († 1791); più recentemente Martin Buber († 1965), Abraham Joshua Heschel († 1972) ed Emmanuel Lévinas († 1995), senza dimenticare le varie sette chassidiche odierne dei Lubavitcher di Brooklin del rebbe Schneerson (1)  († 1994), degli Satmar di Anversa  e dei Belzer in Israele.

Zenone cita il pensatore chassidico Jiri Langer (nato a Praga nel 1894 e morto a Tel Aviv nel 1943), il quale scrisse nel 1923 un libro intitolato Die Erotik der Kabbala, ove sostenne e spiegò che la «divinità indefinita» cabalistica o En Sof si manifesta tramite le 10 Sefirot, di cui alcune sarebbero maschili e altre femminili. La Sefirah Yesod o Eros, che secondo il chassidismo costituisce il fondamento di tutta la natura, provoca l’unione dell’En Sof con la sua amante o Shekhinah Malkhut.

Perciò, nota Giovanni Zenone, l’erotismo cabalistico chassidico pervade i mondi superiori (come per gli Dèi greci) e, riletto poi in chiave psicanalitica dal cabalista Sigmund  Freud, anche il nostro mondo terrestre.

La cabala, secondo il chassidismo, ci sarebbe stata trasmessa prima da Eros e solo poi da Mosè. La sessualità secondo i cabalisti chassidici e gli psicanalisti non è rivolta solo al diverso o “etero” (maschio/femmina), come volevano S. Tzevi e J. Frank, ma anche all’eguale o “omo” come voleva Shem Tov. Quindi, Tov aggiunge l’omosessualismo all’erotismo cabalistico classico.

Il chassidismo, in breve, trasuda di cabala erotica e, nel caso di Tov, pur anche deviata o omosessuale (cfr. LUISA MURARO, Guglielma e Maifreda. Storia di un’eresia femminista, Milano, La Tartaruga, II ed., 2003, p. 69).

Un grande grazie alla perizia del professor Zenone per averci illuminati su questi temi a noi sconosciuti sino al 2005.

Qualcuno recentemente si è meravigliato che Zenone non abbia chiaramente polemizzato con Shem Tov, ma possiamo essere sicuri che un intellettuale cattolico/tradizionalista come lui, non abbia nulla in comune con queste correnti di pensiero sopra citate, che derivano dal Rabbi Israel Baal Shem Tov.

Shalom, haver! (Pace, amico!, per i goyim ).



NOTA

1 - Menachem Mendel Schneerson (18 aprile 1902 – 12 giugno 1994) nel 1984 predisse a Bibi Netanyau che avrebbe consegnato al futuro “messia ebraico” il “grande regno d’Israele”, che si sarebbe esteso da un mare all’altro mare. Cfr. IT.Chabad.ORG (GIOVEDÌ 31 LUGLIO 6 AV, 5785. DEVARIM).







 
luglio 2025
AL SOMMARIO ARTICOLI DIVERSI