![]() |
![]() |
Frati Francescani dell'Immacolata dell'11 luglio 2013 CONGREGATIO PRO INSTITUTIS VITAE CONSECRATAE ET SOCIETATIBUS VITAE APOSTOLICAE PROT. N. 52741/2012
DECRETO La Congregazione per gli Istituti
di vita consacrata e le Società di vita apostolica, attese le
considerazioni formulate nella Relazione presentata dal Rev.do Mons.
Vito Angelo Todisco a conclusione della Visita Apostolica disposta con
decreto del 5 luglio 2012, al fine di tutelare e promuovere
l'unità interna degli Istituti religiosi e la comunione
fraterna, l'adeguata formazione alla vita religiosa e consacrata,
l'organizzazione delle attività apostoliche, la corretta
gestione dei beni temporali, ha ritenuto necessario nominare un
Commissario Apostolico per la Congregazione dei Frati Francescani
dell'Immacolata con le conseguenze attribuite dal diritto particolare
ed universale al Governo Generale del citato Istituto religioso.
Atteso che la suddetta decisione il 3 luglio 2013 è stata oggetto di approvazione in forma specifica a norma dell'art. 18 della cost. ap. Pastor Bonus dal Santo Padre Francesco, con il presente decreto si nomina il Reverendo P. Fidenzio Volpi O.F.M. Cap. Commissario Apostolico ad nutum Sanctae Sedis, per tutte le Comunità e i sodali della Congregazione dei Frati Francescani dell'Immacolata Nell'espletamento delle sue
mansioni, il Rev.do P. Volpi assumerà tutte le competenze che la
normativa particolare dell'Istituto e quella universale della Chiesa
attribuiscono al Governo Generale.
Sarà inoltre sua facoltà avvalersi, se lo riterrà opportuno, di collaboratori scelti a sua discrezione e da lui nominati previo assenso di questo Dicastero, a cui potrà chiedere il parere quando lo riterrà necessario. Il Rev.do P. Volpi ogni sei mesi, dovrà informare questo Dicastero del suo operato, inviando una dettagliata relazione scritta circa le decisioni adottate, i risultati conseguiti e le iniziative che riterrà utili realizzare per il bene dell'Istituto. Infine, spetterà all'Istituto dei Frati Francescani dell'Immacolata sia il rimborso delle spese sostenute da detto Commissario e dai collaboratori da lui eventualmente nominati, sia l'onorario per il loro servizio. In aggiunta a quanto sopra, sempre il 3 luglio u.s. il Santo Padre Francesco ha disposto che ogni religioso della Congregazione dei Frati Francescani dell'Immacolata è tenuto a celebrare la liturgia secondo il rito ordinario e che, eventualmente, l'uso della forma straordinaria (Vetus Ordo) dovrà essere esplicitamente autorizzata dalle competenti autorità per ogni religioso e/o comunità che ne farà richiesta. Nonostante qualunque disposizione contraria dato dal Vaticano, l'11 luglio
2013
João Braz Card. de Aviz
Prefetto
José Rodrìguez
Carballo, O.F.M.
Arcivescovo Segretario (torna
su)
agosto 2013 Ritorna al Dossier Francescani dell'Immacolata |