![]() |
|
![]() |
|
Eleison comments XLIX CHILDREN’S TREASURE di S. Ecc. Mons. Richard Williamson Vescovo della Fraternità Sacerdotale San Pio X 7 giugno 2008
Un poema irlandese suggerisce che il
più grande tesoro di un bambino
è l’amore di sua madre, che porta nel profondo del suo cuore. Il tesoro dei bambini Le madri sanno - vogliono ancora sapere - quali tesori, loro e solo loro, possono deporre nel cuore dei loro figli? Ecco un affascinante promemoria di un giovane poeta della campagna irlandese, nato negli ultimi anni del secolo e morto alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale, Michael Walsh. La poesia si intitola “Roses”: Rose di sera - O le più amabili delle rose Cadenti in musica come vien giù la notte - Per me il suono più familiare dell’infanzia, Mia madre che prega sui suoi grani marrone. Serate a casa - Serate a lungo ricordate! Tramonto sui prati – luna nascente sulle nevi, Che sia giugno o dicembre – ai crepuscoli che scendono La lieve morbida musica di una rosa che cade! Di tutti i ricordi di una valle tranquilla Questo mi segue, mi segue incessante in questa città polverosa, E mi rimane – la più amabile e la più dolce - Mia madre che prega sui suoi grani marrone! Quello che una madre può dare al suo bambino nei suoi primi anni di vita non può essere sostituito dal padre, e nemmeno più avanti da un amato sposo. Entrambi sopraggiungono su un cuore formato, o sformato, dalla madre. La chiave di questa cattiva formazione del cuore sta nell'egocentrismo o egoismo della madre, oggi spesso derivanti dalla ricerca della propria realizzazione - quanto poco essa conosce! La chiave di questa buona formazione del cuore sta nella profonda venerazione a cui le madri sono naturalmente tenute, nel loro sacrificio o altruismo. In “Roses” si vede come il bambino sia colpito profondamente da sua madre dimentica di se stessa, in Dio! Kyrie eleison. (torna su)
maggio 2014 |