![]() |
![]() |
Comunicato della Casa Generalizia del 23 novembre 2018 sull'incontro fra il Cardinale Ladaria e Don Pagliarani pubblicato su FSSPX News Giovedì 22
novembre 2018, Don Davide Pagliarani, Superiore Generale della
Fraternità San Pio X, si è recato a Roma su invito del
Cardinale Luis Ladaria Ferrer, Prefetto della Congregazione per la
Dottrina della Fede. Egli era accompagnato da Don Emmanuel di Chalard.
Il Cardinale era assistito da Mons. Guido Pozzo, Segretario della
Pontificia Commissione Ecclesia Dei.
L’incontro si svolto negli uffici della Congregazione per la Dottrina della Fede dalle 16,30 alle 18,30. Esso aveva lo scopo di permettere al Cardinale Ladaria e a Don Pagliarani di incontrarsi per la prima volta e di fare il punto sulle relazioni fra la Santa Sede e la Fraternità San Pio X, dopo l’elezione del suo nuovo Superiore Generale nel luglio scorso. Nel corso dell’incontro con le autorità romane è stato ricordato che il problema di fondo è esattamente dottrinale e né la Fraternità né Roma possono eluderlo. E’ a causa di questa divergenza dottrinale irriducibile che ogni tentativo di elaborare una bozza di dichiarazione dottrinale accettabile per le due parti non è giunto in porto da sette anni. E questo perché la questione dottrinale rimane assolutamente primaria. La Santa Sede non dice altra cosa quando afferma solennemente che la definizione di uno statuto giuridico per la Fraternità potrà farsi solo dopo la firma di un documento a carattere dottrinale. Tutto spinge la Fraternità a riprendere i colloquii teologici, cosciente che il Buon Dio non le chiede di convincere necessariamente i suoi interlocutori, ma di portare davanti alla Chiesa la testimonianza incondizionata della fede. L’avvenire della Fraternità è nelle mani della Provvidenza e della Santissima Vergine Maria, come dimostra tutta la sua storia dalla fondazione ad oggi. I membri della Fraternità non vogliono altro che servire la Chiesa e cooperare efficacemente alla sua rigenerazione, fino a dare la propria vita per il suo trionfo, se necessario. Ma essi non potrebbero scegliere né il modo, né i termini, né il momento di ciò che appartiene solo a Dio. Menzingen, 23 novembre 2018 (torna
su)
novembre 2018 |