![]() |
|
![]() |
|
AMERICAN ELECTION Commenti settimanali di di S. Ecc. Mons. Richard Williamson Vescovo della Fraternità Sacerdotale San Pio X 21 dicembre 2024
Dio è
incommensurabilmente generoso. La rielezione, all’inizio del mese scorso, di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d’America per i prossimi quattro anni può essere vista da un punto di vista religioso o politico. Se Dio non esistesse, allora il punto di vista religioso sarebbe di scarso o nessun interesse, e questa elezione potrebbe essere presa come una prova incoraggiante del fatto che il popolo americano non ha perso il buon senso, perché ha dimostrato di sollevarsi contro la follia di estrema sinistra degli ultimi quattro anni di governo sotto il Presidente Biden e i Democratici. D’altra parte, se Dio esiste, questa elezione non è così incoraggiante, perché molte elezioni democratiche, nei tempi moderni, mostrano che i conservatori conservano relativamente poco di destra, mentre i rivoluzionari guadagnano sempre terreno a sinistra. Questa elezione non ha fatto eccezione. Ad esempio, il valente editore cattolico della rivista e del sito web americano The Remnant, Michael Matt, ha confrontato il manifesto repubblicano di Trump del 2016, quando fu eletto Presidente per la prima volta, con il manifesto per la sua seconda elezione nel 2024. Nel 2016 si è schierato contro l’aborto, spesso citato. Nel 2024 il tema pro-vita è appena accennato, dato che ha fatto sapere di non essere più contrario all’aborto. Nel 2016 il Manifesto menzionava Dio 16 volte. Nel 2024 Dio viene menzionato due volte. E prima dell’elezione del 2024, ha dato diverse indicazioni in più sulla sua deferenza nei confronti degli anticristiani che governano gli Stati Uniti, al punto che ci si chiede se possano controllarlo per i prossimi quattro anni. Nel 2016 potevano temere che Trump fosse alla testa di una reazione popolare contro di loro, ma difficilmente nel 2024. Nel 2016 era un uomo con valori decenti di Famiglia, Patria e Dio. E’ ancora l’uomo che era nel 2016? O è scivolato a sinistra, come gran parte dei suoi connazionali? Naturalmente questo scivolamento a sinistra, nonostante alcune apparizioni di destra come in queste elezioni del 2024, non avviene solo negli Stati Uniti, ma in tutti i Paesi dell’Occidente post-Cristiano. Perché? Perché la religione è alla base della politica come Dio, la Causa Prima, è alla base dell’essere e dell’agire di tutte le cause secondarie. Quando gli uomini scacciano Dio dalla loro vita, ovviamente perdono il senso dell’importanza della religione e per ottenere una buona vita fanno affidamento solo su se stessi, creando religioni sostitutive con una varietà di alternative a Dio, in particolare con la politica. Fin dai tempi di Enrico VIII, gli Inglesi hanno adorato il loro governo invece di Dio, con risultati disastrosi per l’Inghilterra e per la salvezza eterna delle anime inglesi davanti al Giudizio di Dio. Ma Lui non può cessare di esistere, né di fare tutto il possibile, tranne che togliere agli uomini il libero arbitrio, per salvare le loro anime. E’ per questo che gli uomini possono votare democraticamente per liberarsi di Lui e dei Suoi Dieci Comandamenti, ma il risultato è che le loro vite diventano sempre più insopportabili, come punizione della Sua assenza per il loro rifiuto della Sua presenza (parafrasando il cardinale Pie). Naturalmente gli uomini sono consapevoli che la loro vita senza Dio sta diventando sempre più omicida – il cibo che non nutre, le scuole che non insegnano, i medici che non curano più, gli ospedali che uccidono pazienti di tutte le età, i politici che tradiscono – e l’elenco non finisce qui. Ma la moltitudine delle persone si sogna di tornare a Dio, o a Nostro Signore Gesù Cristo? Loro costituiscono l’unica soluzione che viene esclusa a priori. Oggigiorno non possono essere menzionate né in una conversazione educata, né in politica. Ecco come e perché abbiamo i politici e la politica che abbiamo. La politica non è un sostituto della religione. E’ solo la sistemazione della società umana tra uomini e uomini. La religione è molto più profonda e più alta della politica e riguarda l’accordo di salvezza eterna tra gli uomini e Dio, in particolare i Dieci Comandamenti, in particolare il primo: Io sono il Signore tuo Dio, sono Io che ho progettato la tua natura umana perché tu, se cooperi, vada in Paradiso, e questo è un supremo dono per tutta l’eternità. E nella tua vita sulla terra, se ti circondo di così tante creature che ti aiutano a raggiungere il Paradiso, è più che giusto per Me esigere in cambio da te amore e obbedienza. Sono un Dio geloso e per il vostro bene non voglio altri dei davanti a Me. Ascoltate ciò che vi dico, non prestate attenzione ai bugiardi che Mi contraddicono, obbedite ai Miei Comandamenti, così che una beatitudine che non potete neanche lontanamente immaginare sarà vostra, senza interruzioni, per sempre. Ascoltate Mia Madre che non vi mentirà mai e vi mostrerà la via sicura per il Mio Paradiso, attraverso la Mia Chiesa Cattolica. Kyrie eleison (torna
su)
dicembre 2024 |