![]() |
||
![]() |
||
I NUOVI PRETI DELLA NUOVA
CHIESA
Esempii di festeggiamenti carnevaleschi nelle parrocchie italiane "Col permesso delli Superiori"?
Parrocchia San Michele Arcangelo di Quarto d’Altino (VE) Parrocchia San Martino di Traversetolo (PR) Diocesi di Palermo Roma Cadriano di Granarolo Emilia Parrocchia San Michele Arcangelo di Quarto d’Altino (VE) Le News della Parrocchia (23 gennaio 2005) Sabato 5 febbraio - FESTA DI CARNEVALE Sabato 5 febbraio “sabato grasso” si terrà una grande festa di carnevale in patronato, organizzata dai catechisti e aperta a tutti i bambini e ai loro genitori. L’appuntamento è per le ore 15.00 ed è raccomandata la maschera. (torna su)
Parrocchia San Martino di Traversetolo (PR) "Sit pax intranti sit gratia digna precanti"
La bacheca parrocchiale Sabato 5 febbraio:
Domenica 6 febbraio: Giornata per la vita
Da Lunedì 7 febbraio a Sabato 12 febbraio: elenco delle vie che saranno visitate per la benedizione pasquale: Via Tiberini - via Don Cavalli - via F. Cavalli - via Ferrari - via Trieste. Lunedì 7 febbraio, ore 21: 1° incontro del corso per i fidanzati in preparazione al matrimonio; Martedì 8 febbraio: Martedì di carnevale!
Mercoledì 9 febbraio: Mercoledì delle CENERI;
giorno di digiuno e di astinenza dalle carni;
Giovedì 10, Venerdì 11 e Sabato 12 febbraio: ESERCIZI SPIRITUALI SERALI sul vangelo di Matteo, presso la chiesa parrocchiale, dalle ore 18,30 alle ore 20,15; Ecc. Ecc.
BREVE NOTA Il Diavolo fa le pentole ma non i coperchi, si diceva
una volta: quando ingenuamente si credeva ancora al Diavolo.
Scherzi del destino: che costringe quasi ad accomunare le cose più contraddittorie e fa diventare una buffonata persino la tanto decantata giornata della vita. Se non fossimo così distratti e sviati dalla retta via ci accorgeremmo subito di tanta confusione, sollecitata ad arte da quel famelico di Satana che attenta alle nostre ànime; ma siamo troppo presi da questo mondo, dalle sue godurie, per far caso a certe contraddizioni, perfino in parrocchia. Se così non fosse, il parroco di questa parrocchia,
poverino, non andrebbe in giro per carnevale a benedire le case.
(torna su)
Cattedrale di Palermo Verbale del Direttivo del 13 gennaio 2005 (programma di massima carnevale 2005) presenti: Don Silvio Sgrò, Don Domenico per S. Chiara, Suor Benvenuta per la Parrocchia di S. Nicolò, …… per il Centro Koinonia, …… e …… per Centro Filippone, ……, ……, …… per Nuova Era a Viso Aperto, …… per il Giocabimbi, ……per Ass. Ballarà, …… per “Pietre Vive” e coordinamento attività sportive ……. (… omissis…) Programma di massima del Carnevale
Festa di Carnevale per le famiglie segnalate dai Centri di Ascolto e dai gruppi Caritas (luogo e data in definizione) Festa di carnevale per gli anziani soli e per quanti voranno parteciparVi ( da verificare la disponibilità del complesso delle Balate per Sabato 5 febbraio) Festa di Carnevale per i giovani, organizzata dal gruppo giovani interparrocchiale, nel salone della Parrocchia Cattedrale ( data da definire) …… sarà in continuo contatto con Comunità, Associazioni e Gruppi per seguire l’avanzamneto dei lavori. (…omissis…) A chiusura della riunione Don Domenico ha esposto il programma
dei festeggiamenti in onore di Don Bosco. Le nostre comunità
parteciperanno a quelle manifestazioni che saranno aperte a tutti.
Per Il Coordinamento
------------------------------------------------------------------------ Verbale comitato di coordinamento dei referenti Parrocchiali Presenti: …… per la Parrocchia di S. Nicolò di Bari, …… per le Parrocchie Cattedrale e S. Ippolito, …… per la Parrocchia di S. Stanislao, ……per la Parrocchia di S. Giuseppe Cafasso. Si è definito il programma 2005 di “ALBERGHERIA E CAPO: E’ CARNEVALE” con le iniziative e gli appuntamenti programmati nelle singole parrocchie: LE FESTE NELLE COMUNITA’ Giovedì 3 febbraio Festa delle famiglie, organizzata dal Progetto Famiglie della Parrochia S. Nicolò di Bari. La festa aperta alle famiglie delle Parrocchie S. Nicolò di Bari e S. Giuseppe Cafasso avrà inizio alle ore 18 nel salone della Parrocchia S. Nicolò di Bari.Sabato 5 febbraio Festa per i bambini a S. Chiara alle ore 16.30 per i bambini dell’Oratorio Salesiano di S. Chiara e della Parrocchia S. Nicolò di Bari; organizzazione curata dalla Comunità Salesiana di S. Chiara e dalla Parrocchia S. Nicolò di Bari.Lunedì 7 febbraio alle ore 21 Festa per le famiglie delle parrocchie del quartiere Capo nel salone parrocchiale di S. Stanislao, organizzata dalla Parrocchia di S. StanislaoMartedì 8 febbraio alle ore 21 Festa dei gruppi giovani delle comunità ecclesiali dei due quartieri in Piazza Vittoria 10; organizzazione curata dal gruppo giovani interparrocchiale.La partecipazione alle feste è ad invito IL CARNEVALE NEI QUARTIERI
Lunedì 7 febbraio dalle ore 16 “LA GRANDE SFILATA” Il Coordinamento ha deciso di non organizzare la prevista festa comunitaria per le famiglie dei due quartieri e di rinviare a maggio la festa da ballo in piazza. Per il Comitato di coordinamento
Breve nota È del tutto evidente che il testo che abbiamo riportato
si commenta da sé, ma crediamo sia opportuno sottolineare come da
tali verbali traspaia in tutta evidenza la serietà con cui ci si
impegna a fare il carnevale.
(Una curiosità: tra le associazioni menzionate ve n'è una che si chiama, niente di meno, che Nuova Era a Viso Aperto. Scelta infelice, a onor del vero, tranne che non si debba pensare che ormai in certe parrocchie, in qualche modo, sono arrivate ad avere un posto rispettabile anche i rappresentanti del New Age. Non vogliamo pensar male ad ogni costo, ma non si dovrebbe fare attenzione anche nell'uso dei termini e dei titoli per non creare confusione?) (torna su)
(torna su)
Ritorna a Sommario I frutti del Concilio Ritorna a Documenti |