INVITO ALLA SANTA MESSA TRADIZIONALE

del 24 maggio 2003, a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore





Cari Soci, Cari Amici,

Il nostro giornale del febbraio 2003 (pagg. 3-14) , dopo aver ricapitolato le dolorose vicende che dal 1970 hanno visto la pratica interdizione del Rito Tradizionale e gli sforzi, anche eroici, per mantenerlo, ha messo in evidenza avvenimenti nuovi che potrebbero porre fine a questa prepotenza contro Dio, ma avvenimenti che richiedono anche la attiva collaborazione dei fedeli legati alla Tradizione per vincere le resistenze e dare i frutti sperati.

In questa ottica, interpretando il sentimento di tutti i fedeli legati alla Tradizione, abbiamo sollecitato a S. Em.za Rev.ma il Cardinale Castrillon Hoyos (Prefetto per la Congregazione per il Clero e Presidente della Pontificia Commissione “Ecclesia Dei”) un gesto importante e significativo: 

la recita del Santo Rosario e la celebrazione della S. Messa Tradizionale 
nell’Arcibasilica Patriarcale di Santa Maria Maggiore. 

Sua Eminenza ha benevolmente acconsentito e 
la celebrazione si terrà il 24 maggio, alle ore 15,30.

Tempo e luogo pongono questa iniziativa sotto i migliori auspici.

Il 24 maggio è la festa della Beata Vergine Maria Ausiliatrice dei Cristiani. Il Papa San Pio V, a ricordo della vittoria riportata per intercessione di Maria Santissima contro i turchi a Lepanto inserì nelle litanie lauretane l’invocazione “Auxilium Christianorum” (aiuto dei cristiani). 
Più tardi il Papa Pio VII, liberato dalla prigionia di Napoleone I, stabilì questa festa in riconoscenza a Maria Santissima.
La Basilica di Santa Maria Maggiore, eretta da Sisto III subito dopo il Concilio di Efeso (431), è la quarta delle Arcibasiliche Patriarcali (dopo S.Giovanni in Laterano, S.Pietro in Vaticano, S.Paolo fuori le Mura) . 
Nel transetto di destra c’è il grandioso sepolcro del Papa San Pio V, il Papa che, applicando i decreti del Concilio di Trento, ha voluto che tutta la Chiesa adottasse il Messale conforme alla norma e al rito dei santi Padri, così che il Rito Tradizionale è anche noto, impropriamente, come Messa di San Pio V. 

È la prima volta, dal 1970, che un Cardinale di Santa Romana Chiesa, 
Prefetto in carica, 
celebra la Santa Messa Tradizionale in una delle quattro Arcibasiliche papali.

Tutto questo ci fa sperare che la pubblica celebrazione della Santa Messa Tradizionale il 24 maggio possa contribuire ad avvicinare il momento ardentemente desiderato di una esplicita e formale conferma che il Rito Tradizionale può essere liberamente celebrato in tutta la Chiesa Cattolica.

Anche per questo è oltremodo necessaria la nostra presenza numerosa.

Chi può faccia ogni sforzo per intervenire, solleciti amici e conoscenti perché lo facciano e, possibilmente, ci faccia pervenire una conferma della partecipazione, 
anche per telefono: 011.972.23.21 - 349.7706437 - (solo pomeriggio e sera: 011.562.36.77).

Chi non può intervenire mandi subito, non dopo, una lettera di ringraziamento al Cardinale per la sua futura celebrazione: poche e semplici righe di ringraziamento e di rincrescimento per l’assenza 
(indirizzare a Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Darìo Castrillon Hoyos, Città Del Vaticano).

Tutti, chi verrà e chi no, fin da ora preghiamo.

Gaude, Maria Virgo, cunctas haereses sola interimisti .
Rallegrati, o Vergine Maria, da sola hai annientate tutte le eresie .

Deus, qui ad conterendos Ecclesiae tuae hostes, et ad divinum cultum reparandum, beatum Pium Pontificem maximum eligere dignatus es; fac nos ipsius defendi praesidiis, et ita tuis inhaerere obsequiis : ut, omnium hostium superatis insidiis, perpetua pace laetemur . Per Dominum Nostrum JesumChristum Filium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitate Spiritus Sancti, Deus, per omnia saecula saeculorum. Amen.
O Dio, che per abbattere i nemici della tua Chiesa, e per restaurare il culto divino, ti degnasti elevare al sommo Pontificato il beato Pio, concedine di essere difesi mediante la sua protezione e di attendere in tal modo al tuo servizio da meritare la liberazione dalle insidie di ogni nemico e una perpetua pace. Per Nostro Signore Gesù Cristo che vive e regna con Te in unità dello Spirito Santo per tutti i secoli dei secoli. Amen.


La Basilica di Santa Maria Maggiore è vicina alla Stazione Termini .

Telefoni di Taxi : 06-3570, 06-5551, 06-4994, 06-4152 .

Alcuni Istituti dove si può cercare di pernottare :

Benedettine di Carità (femminile), via Torre Argentina 76, tel. 06 68805091
Casa Accoglienza S. Pellegrino, via S. Agata dei Goti, 10, tel. 06 6792346
Casa internazionale del Clero, via della Scrofa, 70, 06 682859
Casa Fatima, via del Gianicolo, 4/a, tel. 06 68803349
Casa Francesca Romana,  via Dei Vascellari 61,  tel. 06 5812125
Casa Kolbe, via San Teodoro, 44, tel. 06 6798866
Casa Mater Christi, viale Vaticano, 51/a, 06 39366917
Casa Mater Immacolata,  via Monte Del Gallo 38,  tel. 06 630863
Casa Sacra Famiglia, viale della Primavera, 41, tel. 06 24401947
Casa tra noi, via Del Gallo 113   tel.06 39387355
Casa Velehrad, via delle Fornaci, 200, tel. 06 636256
Collegio Don Minozzi, via Del Giglio   tel. 06 6864561
Domus Aurelia, via Aurelia, 218, tel. 06 636784
Domus Mariae, via Aurelia, 418, tel. 06 6623138
Domus Pacis,   via di Torre Rossa 94,  tel. 06 6638791
Fraterna Domus, via Monte Brianzo 62  tel. 06 68802727
Istituto Buon Salvatore, via Leopardi, 17, tel. 06 4467147
Istituto Maria Bambina, via Paolo VI, tel. 06 69893511
Istituto Santa Giuliana, via S. Giuseppe di Calasanzio 1 tel. 06 68803344
Mater Ecclesiae, salita Monte Del Gallo, 27 tel. 06 6374653
Nostra Signora Di Lourdes, via Sistina 113,    tel. 06 4745324
Opera Don Calabria, via G. B. Soria, 13, tel. 06 6274894
Padri Teatini, piazza Vidoni, 6, tel. 06 6861339
Padri Trinitari, piazza S.Maria alle Fornaci 31, tel. 06 6383888
Pensionato San Paolo, viale Baldelli 41,   tel. 06 5410287
Ravasco, via Staz. San Pietro, 37, tel. 06 39366094
Residenza Madri Pie, via A. De Gasperi, tel. 06 631967
Suore Carità di Maria, via Monte del Gallo, 81, tel. 06 39387388
Suore Carmelitane, via Trionfale, 6157, tel. 06 3420066
Suore Clarisse, via Forte Bravetta, 338, tel. 06 66158208
Suore Concezioniste, via Nino Bixio, 75, tel. 06 4464737
Suore dei Sacri Cuori, via Pio VIII, 28, tel. 06 39375805
Suore del Buon Soccorso, piazza di Spagna, tel. 06 4885259
Suore dell'Addolorata, via del Fontanile Arenato, 27, tel. 06 66155203
Suore dell'Assunzione, viale Romania, 32, tel. 06 8559767
Suore dell'Assunzione, via A. Doria, 42, tel. 06 39737567
Suore della Misericordia, via di Porta Pertusa, 2, tel. 06 633220
Suore della Presentazione, (San Pietro), tel. 06 632943
Suore della Sacra Famiglia, viale Vaticano, 92, tel. 06 39723797
Suore del Sacro Cuore, via P. Bentivoglio, 12, tel. 06 39366530
Suore del sacro Cuore, piazza Trinità dei Monti, 3, tel. 06 6794179
Suore di Cristo, via Merulana, 174, tel. 06 70492421
Suore di San Giuseppe di Cluny, via A. Poliziano, 38, tel. 06 4872838
Suore di Sant'Anna, piazza Madonna ai Monti, 3, tel. 06 485778
Suore di San Tommaso di Villanova, viale Romania, 7, tel. 06 8075788
Suore Domenicane, via del Pescaccio (GRA), tel. 06 66182247
Suore Domenicane, via Terme Deciane, 5, tel. 06 5747793
Suore Francescane dell'Atonement, via Monte del Gallo, 105, tel. 06 630782
Suore Francescane di Siracusa, via Nicolò V, 35, tel. 06 3266531
Suore Maestre Pie Filippine, vai G. Missori, 19, tel. 06 635201
Suore Mercedarie della Carità, via Iberia, 8, tel. 06 77269000
Suore Minime del Sacro Cuore, via Fabio Massimo, 26, tel. 06 3242984
Suore N.S. del Cenacolo,  piazza Madonna Del Cenacolo 15tel. 06 35420051
Suore N. S. di Lourdes, via Sistina, 113, tel. 06 4745324
Suore Oblate dell'Assunzione, via Andrea Doria, 42, tel. 06 3973020
Suore Operaie della Croce, via Aurelia, 337, tel. 06 6631109
Suore Pallottine, viale delle Mura Aurelie, 7/a, tel. 06 635697
Suore Regina Pacis, via Bravetta, 267, tel. 06 6663977
Suore Santa Elisabetta, via dell'Olmata, 9, tel. 06 4885229
Suore Teatine, salita Monte del Gallo, 27, tel. 06 6374084
Suore Terziarie Francescane, via Pio VIII, 16, tel. 06 6374651
Villa Maria, largo Berchet, 4, tel. 06 5852031
Villa Serena, via della Pisana, 321, tel. 06 66152355
 


Per tutti l'appuntamento è a Roma, il 24 maggio 2003, a. D., alle ore 15, 
davanti all'Arcibasilica di Santa Maria Maggiore.