![]() |
|
MAGISTERO DELLA SANTA CHIESA
Queste pagine sono in costante aggiornamento:
INDICE PER ARGOMENTI: EXTRA ECCLESIAM NULLA SALUS 1832 27 maggio - Gregorio XVI - Summo iugitersui matrimonii tra cattolici e acattolici, sul concordato tra la Baviera e la Santa Chiesa, sulla dottrina dell’extra Ecclesiam nulla salus1854 9 dicembre - Pio IX - Singulari quadamsui miscredenti, i quali vorrebbero sterminato, se fosse possibile, ogni culto di religione, sui reggitori delle cose pubbliche i quali pretendono di confinare la Chiesa entro i limiti dello Stato, su alcuni uomini insigni per dottrina che tengono la ragione umana in sì gran pregio da giungere con solenne follia a pareggiarla alla religione medesima, sulla verità di fede che nessuno può salvarsi fuori della Chiesa Apostolica Romana, l’unica arca di salvezza e chiunque non sia entrato in essa perirà nel diluvio, su alcuni del Clero che non si comportano sempre come ministri di Cristo e dispensatori dei misteri divini1863 10 agosto - Pio IX - Quanto conficiamursulla lotta alla Chiesa nel tempo moderno, sui mali del tempo moderno, sulla opportunità di ribadire le condanne precedenti, sulla impossibilità di salvezza per i cattolici che vivono lontani dalla vera fede e dall’unità cattolica, sulla necessità che i figli della Chiesa aiutino e non siano nemici di coloro che stanno fuori dalla Chiesa, sull’errore dell’egoismo moderno, sugli attacchi di certi ecclesiastici contro la Santa Sede, sulla condanna di Società, del tutto condannabili, che vanno sotto il nome di Clerico-liberali, di Mutuo Soccorso, di Emancipatrice del Clero Italiano (così comunemente chiamate) e altre ancora Torna a Magistero: Indice per argomenti Torna al Sommario Documenti |