![]() |
|
MAGISTERO DELLA SANTA CHIESA
Queste pagine sono in costante aggiornamento:
INDICE PER ARGOMENTI: MASSONERIA E SOCIETÀ SEGRETE 1751 18 marzo - Benedetto XIV - Providas Romanorumsulla massoneria e altre società simili (contiene il decreto di Clemente XII del 28 aprile 1738)1829 24 maggio - Pio VIII - Traditi humilitatisulla condanna delle nuove concezioni filosofiche che propugnano l’indifferentismo, sulla condanna delle nuove traduzioni della Bibbia, diffuse senza il placet della Chiesa, che comportano gravi errori, sulla condanna delle società segrete, sulla condanna della diffusione di libri funesti, sulla difesa del sacro vincolo del matrimonio1843 31 agosto - Gregorio XVI - Ad gravissimassulle società segrete1846 9 novembre - Pio IX - Qui pluribussulle concezioni moderne che avversano la Chiesa e la Religione, sulla condanna della ragione che dovrebbe prescindere dall’ossequio alla Fede, sulla condanna di chi vorrebbe distruggere la fede ed assoggettarla empiamente alla ragione, sulla condanna delle sette segrete e della società bibliche, sulla condanna del comunismo, sulla condanna di volumi e libercoli che diffondono false concezioni, sulla necessaria cura nella scelta dei nuovi religiosi1864 8 dicembre - Pio IX - Quanta cura - Syllabussui principali errori della tristissima età nostra, sulla condanna dell’empio ed assurdo principio del naturalismo, della libertà di coscienza e dei culti, della separazione tra società e religione, del panteismo, del naturalismo, del razionalismo assoluto, del razionalismo moderato, dell’indifferentismo, del latitudinarismo, del socialismo, del comunismo, delle società segrete, delle società bibliche, delle società clerico-liberali1865 25 settembre - Pio IX - Multiplices intersulla condanna della Massoneria1884 20 aprile - Leone XIII - Humanum genussulla massoneria e sui naturalisti1887 22 dicembre - Leone XIII - Officio sanctissimosulla esortazione ai cattolici di Baviera a contrastare le mire delle moderne ideologie, sui mali dei razionalisti, deinaturalisti, dei massoni1890 15 ottobre - Leone XIII - Dall'altosugli attacchi alla Chiesa, sulle manovre delle sette massoniche, sulla necessità della resistenza dei cattolici, sul pericolo dei socialisti1892 8 dicembre - Leone XIII - Inimica vissui guasti apportati in Italia dalle mire della setta massonica1902 19 marzo - Leone XIII - Vigesimo quinto annosulla progressione delle idee moderne, sul vero rapporto fra Fede e scienza e fra Fede e libertà, sui rapporti tra Chiesa e Stato, sulla nocività della massoneria Torna a Magistero: Indice per argomenti Torna al Sommario Documenti |