![]() |
![]() |
Queste pagine sono in costante aggiornamento:
INDICE PER ARGOMENTI: VARIE 1749 15 marzo - Benedetto XIV - Officii nostrisugli omicidi volontari: divieto di asilo nelle chiese, cattura e disposizioni varie1751 20 febbraio - Benedetto XIV - Elapso proxime annosulla immunità di chi si rifugia in chiesa, e sulla sua estrazione dalla chiesa nei casi di sospetta eresia e di altri delitti1755 8 agosto - Benedetto XIV - Quam ex sublimisulla necessità dei vicari apostolici nelle diocesi lontane1759 21 marzo - Clemente XIII - Pastoralis officiisulla immunità di cui possono godere i rei entro gli spazi religiosi1764 14 gennaio - Clemente XIII - Ubi primum accepimussul sinodo dei Vescovi di Germania1765 8 maggio - Clemente XIII - - Quanta auxiliisul sinodo dei vescovi di Francia, esortazione alla fortezza1779 6 marzo - Pio VI - Nuper prosui rimedi contro l’eccesso di oneri per le primogeniture in Portogallo1791 13 aprile - Pio VI - Cum populiesortazione ai Pastori francesi1791 23 aprile - Pio VI - Adeo notasulla sollevazione della gente di Avignone e del Contado1791 5 novembre - Pio VI - Ancorché antichissimosul diritto sovrano della Santa Sede sul Contado, excursus storico1792 19 aprile - Pio VI - Dum nossulla situazione della Chiesa in Avignone e nelle terre del Contado1797 30 dicembre - Pio VI - Christi Ecclesiaesu alcune modifiche, dettate dalla pericolosità dei tempi, per la preparazione del conclave che deve eleggere il nuovo Papa1798 13 novembre - Pio VI - Cum nos superiorisulle nuove disposizioni, dettate dalla pericolosità dei tempi, per la preparazione del conclave che deve eleggere il nuovo Papa1799 13 agosto - Pio VI - Quoties animosulla alienazione dei beni eccelsiastici per sanare il debito pubblico della Spagna1814 4 maggio - Pio VII - Il trionfosul ritorno del Pontefice a Roma dopo l’esilio1827 13 febbraio - Leone XII - Quanta laetitiasulla riorganizzazione della regione ecclesiastica della Scozia1829 15 maggio - Pio VIII - Inter multiplicessulla erezione di nuove diocesi negli stati di Alabama e Florida in America1829 4 settembre - Pio VIII - Inter multiplicessulla riorganizzazione dei territori ecclesiastici in Canada1831 9 febbraio - Gregorio XVI - Chiamati dalla Divinasulle vicissitudini politiche dello Stato Pontificio1831 5 aprile - Gregorio XVI - Quel Diosul ristabilimento dell’ordine negli Stati Pontifici1831 12 luglio - Gregorio XVI - Le armi valorosesulla restituzione di terre pontificie ottenuta con l’intervento di Francesco I d’Austria1831 9 settembre - Gregorio XVI - Ex debito pastoralissulla rioganizzazione dei mandati apostolici in Corea1832 3 febbraio - Gregorio XVI - Inter gravissimassulla organizzazione della chiesa armena e sui suoi problemi interni1832 9 giugno - Gregorio XVI - Ci è statosui lavori di bonifica in terra di Tivoli1832 3 luglio - Gregorio XVI - Pastorale officiumsulla nomina del Vicario Apostolico in Madraspatana1833 20 febbraio - Gregorio XVI - Avendoci Ellasulla riorganizzazione del Segretariato di Stato1833 13 dicembre - Gregorio XVI - Maiori certosull’approvazione per la costituzione di una Università Cattolica in Belgio1834 17 giugno - Gregorio XVI - Benedictus Deussulla riorganizzazione delle aree diocesane in America del Nord1834 6 agosto - Gregorio XVI - L’evidente diminuzionesulla migliore distribuzione dell’acqua potabile a Roma1835 23 aprile - Gregorio XVI - Perlatae dudumsull’approvazione dell’operato del Sinodo Procinciale di ????????1837 21 febbraio - Gregorio XVI - Universi Dominicisulla istituzione del Vicariato Apostolico in Egitto1837 28 luglio - Gregorio XVI - Universi Dominicisulla istituzione di una sede episcopale a Dubuque, nel territorio del Wisconsin, America del Nord1837 28 luglio - Gregorio XVI - Universi Dominicisulla istituzione di una sede episcopale a Nashville, nella contea di Davidson, America del Nord1838 14 agosto - Gregorio XVI - Ex debito pastoralissulla riorganizzazione dei mandati apostolici in Cina1838 14 agosto - Gregorio XVI - Pastorale officiumsul rispristino del Vicariato Apostolico nella provincia di Hu-quang, in Cina1838 18 settembre - Gregorio XVI - Hanno sempresull’istituzione del Museo Capitolino1840 24 luglio - Gregorio XVI - Pastorale officiumsulla nomina del Delegato e Visitatore Apostolico in Abissinia1840 21 dicembre - Gregorio XVI - Augustissimam beatissimisulla ricostruzione della Basilica di San Paolo1841 26 febbraio - Gregorio XVI - De Cochinchinaesul conferimento dell’incarico di Vicario nella Cocincina1841 29 agosto - Gregorio XVI - È lungo temposui rapporti col Negus di Abissinia1842 22 luglio - Gregorio XVI - Haerentem diusull’interessamento per i problemi della chiesa russa1842 20 settembre - Gregorio XVI - Apostolici ministeriisulla erezione della Missione Olandese di Curaçao, nell’America Meridionale, in Vicariato apostolico1843 6 aprile - Gregorio XVI - In Concistorosulla nomina del nuovo Vicario a Lisbona1846 27 marzo - Gregorio XVI - Ex debito pastoralissulla rioganizzazione dei mandati apostolici in Giappone1846 16 luglio - Pio IX - Nei giornisull’atto di grazia concessa ai rei dopo l’esaltazione al pontificato1847 25 marzo - Pio IX - Praedecessores Nostrossulla carestia e la pestilenza che hanno colpito l’Irlanda, sulle preghiere e sugli aiuti in favore di questa regione cattolica1848 14 marzo - Pio IX - Nelle istituzionisulla concessione dello Statuto Fondamentale pel Governo Temporale degli Stati di Santa Chiesa1848 14 marzo - Pio IX - Romani, e quantisull’esortazione ai Romani a desistere dalla ribellione1848 29 aprile - Pio IX - Non semelsulla giustificazione dello Statuto Fondamentale, sulle false accuse mosse al Papa di connivenza con i liberali, sul richiamo all’ubbidienza ai legittimi sovrani1849 1 gennaio - Pio IX - Da questa pacificasulle vicende di Roma in mano ai rivoltosi, mentre il Papa è in esilio1849 14 febbraio - Pio IX - La seriesulla condanna della Repubblica Romana e dei suoi decreti1849 20 aprile - Pio IX - Quibus, quantisquesulle sollevazioni in varie parti d’Italia, sulle sollevazioni contro lo Stato Pontificio, sulle vicissitudini del Papa costretto all’esilio dalla sollevazione di Roma1850 20 maggio - Pio IX - Si semper anteasui ringraziamenti rivolti a quei sovrani che hanno aiutato il Papa a rientrare a Roma dopo l’esilio, sulla lotta continua e accanita che viene condotta contro la Chiesa e la Religione, sulle persecuzioni contro gli ecclesiastici perpetrate dal re del Piemonte1852 25 marzo - Pio IX - Nemo certe ignoratsulla situazione della Chiesa in terra d’Irlanda, sui “Consigli della Regina” e la loro approvazione, sulla necessità di persistere nella difesa della vera Fede1852 17 maggio - Pio IX - Probe noscitissull’Accordo con il Regno di Spagna circa l’esercizio della religione, sulle raccomandazioni ai Vescovi spagnoli1853 21 marzo - Pio IX - Inter multiplicessulla esortazione ai vescovi francesi a continuare a magnificare la Chiesa nella concordia e nella lotta agli errori moderni1854 2 febbraio - Pio IX - Neminem vestrumsulla situazione della Chiesa in terra di Armenia, sulla condanna degli scismatici armeni, sulla condanna dei tentativi “ecumenici” che non tengono conto degli errori degli scismatici1854 20 marzo - Pio IX - Optime noscitissulla sollecitazione per la costruzione della Università Cattolica di Thurles, in Irlanda, come stabilito dal Sinodo di Thurles1855 5 novembre - Pio IX - Optime noscitissull’applicazione della Convenzione stipulata con l’Impero Austriaco in materia di esercizio della Religione1856 17 marzo - Pio IX - Singulari quidemsul sinodo dei Vescovi austriaci, sulla convenzione tra la Chiesa e l’impero austriaco, sulla peste dell’indifferentismo, sulla malattia del razionalismo, su alcuni sacerdoti che, dimentichi della dignità del loro magistero, non procedono affatto conformemente a quella vocazione cui sono stati chiamati, sulla pubblicazione dei libri di religione con traduzioni e commenti errati1858 20 gennaio - Pio IX - Cum nupersulle calamità naturali occorse nel Regno delle Due Sicilie, sulla necessità di sempre maggiore cautela nella scelta degli ordinandi, vista la cattiva condotta di certa parte del clero locale1859 18 giugno - Pio IX - Qui nupersulla condanna delle insurrezioni popolari, sulle preghiere da attuare in riparazione1864 28 gennaio - Pio IX - Multis gravissimissul nuovo ordinamento amministrativo dei tribunali ecclesiastici in Sicilia1865 30 settembre - Pio IX - Meridionali Americaesul collegio per l’istruzione del nuovo clero sudamericano1867 14 novembre - Pio IX - Ex quo infensissimisulle ribellioni in seno ai restanti territori dello Stato Pontificio e sulla vittoria riportata dalle truppe pontificie1870 23 marzo - Pio IX - Multiplices intersulla istituzione della nuova diocesi Portoviejo in Ecuador1871 15 maggio - Pio IX - Ubi nossulla condizione della Chiesa romana dopo l’occupazione della città da parte del Governo subalpino, sul rifiuto della legge delle guarentigie1871 5 agosto - Pio IX - Saepe, Venerabilessugli attestati di devozione manifestati dal popolo cattolico al Papa dopo l’occupazione di Roma1871 27 ottobre - Pio IX - Ordinem vestrumsulla situazione delle Diocesi in Italia dopo l’occupazione di Roma da parte del Governo Subalpino, sulla ribellione di quegli ecclesiastici che in varie parti d’Europa contestano il dogma dell’infallibilità papale definito dal Concilio Vaticano I1872 16 giugno - Pio IX - Costretti nellesulla soppressione degli Ordini religiosi a Roma, sulla legge delle guarentigie, entrambe propugnate dal governo usurpatore ora sedente a Roma1878 4 marzo - Leone XIII - Ex supremo apostolatussulla riorganizzazione della regione ecclesiale di Scozia1878 28 marzo - Leone XIII - Ubi primumsull’insediamento del nuovo Pontefice, suoi intendimenti1878 27 agosto - Leone XIII - Da grave sventurasulla nomina del nuovo Segretario di Stato, istruzioni generali1880 18 gennaio - Leone XIII - Placere Nobissulle disposizioni per la pubblicazione delle opere di San Tommaso1881 3 agosto - Leone XIII - Licet multasulla situazione della Chiesa in terra di Belgio, esortazioni e plausi per l’opera di educazione dei giovani1882 8 dicembre - Leone XIII - Cum multa sintsulla condizione dei cattolici spagnoli, sulla interdipendenza fra questioni religiose e civili, sulla concordia tra fedeltà alla Fede e ubbidienza al potere statale1884 8 febbraio - Leone XIII - Nobilissima Gallorumsulla situazione della Chiesa in terra di Francia, a causa delle tendenze e delle ideologie moderne1884 10 novembre - Leone XIII - Materna Ecclesiaesulla costituzione della sede vescovile di Cartagine, escursus storico1886 6 gennaio - Leone XIII - Iampridem nobissulla situazione della Chiesa in terra di Germania, esortazione generale ai Vescovi1886 1 settembre - Leone XIII - Humanae salutissulla organizzazione delle provincie ecclesiastiche in terra di India e di Ceylon1886 14 settembre - Leone XIII - Pergrata nobissulla situazione della Chiesa in terra di Portogallo, esortazioni e prescrizioni1887 23 maggio - Leone XIII - Episcoporum ordinemsulla mitigazione delle leggi dannose alla Chiesa in terra di Germania1887 15 giugno - Leone XIII - Quantunque le sianosulla nomina del Segretario di Stato, sulla situazione della Chiesa, sulle condizioni della riconciliazione fra lo Stato Pontificio e lo Stato italiano1887 30 luglio - Leone XIII - Egregii tuisul secondo congresso cattolico belga sulle questioni che riguardano la condizione e i bisogni della società umana1888 25 luglio - Leone XIII - Paterna caritassulla chiesa in terra di Armenia, escursus storico1888 1 ottobre - Leone XIII - Augustum sanctissimumquesul nuovo Regolamento della Biblioteca Vaticana1888 10 dicembre - Leone XIII - Quam aeruminosasulla piaga dell’emigrazione degli Italiani all’estero, soprattutto in America, sulla necessità che si assicuri loro l’assistenza sacerdotale, sulla istituzione di apposito seminario a Piacenza1888 21 dicembre - Leone XIII - Etsi cunctassulle vicissitudini dei cattolici d’Irlanda1889 7 marzo - Leone XIII - Magni nobissulla istituzione dell’Università di Washington1889 24 maggio - Leone XIII - Amplissimum collegiumsulla costrizione del Papa dopo la presa di Roma1889 24 dicembre - Leone XIII - Colle espressionisu una esertazione ai Cardinali1889 30 dicembre - Leone XIII - Tempestivum quoddamsulla istituzione di università cattoliche, sulla cattiva legislazione italiana contro la Chiesa, sulla confisca delle Opere Pie, sulla interferenza dello Stato nelle cose della Chiesa1890 20 aprile - Leone XIII - Rem magnisulla esortazione ai Vescovi di Germania1937 14 marzo - Pio XI - Mit brennender Sorgesulla condanna dell’ideologia e del governo nazionalsocialista in Germania, sulla condizione dolorosa della Chiesa e dei cattolici in Germania Torna a Magistero: Indice per argomenti Torna al Sommario Documenti |