![]() |
|
![]() |
|
Queste petizioni non sono affatto
necessarie,
Si possono scaricare queste petizioni e quelle per il parroco, in formato pdf Petizione per ottenere la celebrazione
della S. Messa tradizionale
Al Rev. Don … Parroco di …………
Al Rev. Don …
In vista dell'amministrazione del Sacramento del … Battesimo
a ……
Le chiedo (chiediamo) rispettosamente di voler amministrare tale Sacramento secondo i libri liturgici in vigore nel 1962. … oppure …
Le chiedo (chiediamo) rispettosamente di permettere che tale Sacramento venga amministrato, secondo i libri liturgici in vigore nel 1962, dal Rev. Don… (Padre…), che ci ha assicurato la sua disponibilità. Devotamente in Cristo e Maria
Al Rev. Don …
In vista della celebrazione del (nostro) Matrimonio (di nostro/a figlio/a …… considerato quanto stabilito dal Santo Padre al § 1 dell’art 9 del Motu Proprio Summorum Pontificum cura del 7 luglio 2007 (Il parroco, dopo aver considerato tutto attentamente, può anche concedere la licenza di usare il rituale più antico nell’amministrazione dei sacramenti del Battesimo, del Matrimonio, della Penitenza e dell’Unzione degli infermi, se questo consiglia il bene delle anime.) Le chiediamo (chiedo) rispettosamente di voler celebrare la S. Messa e amministrare tale Sacramento secondo i libri liturgici in vigore nel 1962. … oppure …
Le chiediamo (chiedo) rispettosamente di permettere che tale Sacramento venga amministrato, secondo i libri liturgici in vigore nel 1962, dal Rev. Don… (Padre…), che ci ha assicurato la sua disponibilità. Devotamente in Cristo e Maria
(Si tratta di un Sacramento così particolare che
dovrebbe bastare la sola richiesta orale.
Al Rev. Don …
Necessitando dell'amministrazione del Sacramento dell’Estrema Unzione per il mio (nostro) caro … considerato quanto stabilito dal Santo Padre al § 1 dell’art 9 del Motu Proprio Summorum Pontificum cura del 7 luglio 2007 (Il parroco, dopo aver considerato tutto attentamente, può anche concedere la licenza di usare il rituale più antico nell’amministrazione dei sacramenti del Battesimo, del Matrimonio, della Penitenza e dell’Unzione degli infermi, se questo consiglia il bene delle anime.), Le chiedo (chiediamo) rispettosamente di voler amministrare tale Sacramento secondo i libri liturgici in vigore nel 1962. … oppure …
Le chiedo (chiediamo) rispettosamente di permettere che tale …Sacramento venga amministrato secondo i libri liturgici in vigore nel 1962, dal Rev. Don… (Padre…), che ci ha assicurato la sua disponibilità. Devotamente in Cristo e Maria
Al Rev. Don …
Nella triste occasione della celebrazione delle esequie per il/la mio/a (nostro/a) caro defunto/a … preoccupati di dar seguito alla espressa volontà del defunto/a considerato quanto stabilito dal Santo Padre al § 1 dell’art 9 del Motu Proprio Summorum Pontificum cura del 7 luglio 2007 (Il parroco, dopo aver considerato tutto attentamente, può anche concedere la licenza di usare il rituale più antico nell’amministrazione dei sacramenti del Battesimo, del Matrimonio, della Penitenza e dell’Unzione degli infermi, se questo consiglia il bene delle anime.) Le chiedo (chiediamo) rispettosamente di voler celebrare tali esequie secondo i libri liturgici in vigore nel 1962. … oppure …
Le chiedo (chiediamo) rispettosamente di permettere che tali esequie vengano celebrate, secondo i libri liturgici in vigore nel 1962, dal Rev. Don… (Padre…), che ci ha assicurato la sua disponibilità. Devotamente in Cristo e Maria
|