![]() |
SANTA MESSA TRADIZIONALE Roma 24 maggio 2003 Basilica di S. Maria Maggiore
RASSEGNA STAMPA
Articoli e segnalazioni prima della celebrazione
18 maggio 2003 - Radio Vaticana - Radiogiornale SABATO PROSSIMO SI CELEBRERÀ UNA MESSA IN LATINO SECONDO IL RITO DI SAN PIO V NELLA BASILICA DI SANTA MARIA MAGGIORE. SU QUESTA INIZIATIVA È INTERVENUTA, CON UN COMUNICATO, LA PONTIFICIA COMMISSIONE "ECCLESIA DEI" - A cura di Amedeo Lomonaco - La Pontificia Commissione "Ecclesia Dei", istituita da Giovanni Paolo II, nel 1988, con il compito di tenere i rapporti con i cattolici tradizionalisti, in particolare con i seguaci del vescovo Marcel Lefèbvre, è intervenuta ieri, con un comunicato, sull’iniziativa di una Messa in latino in programma sabato prossimo nella Basilica di Santa Maria Maggiore. "Numerosi fedeli provenienti da diversi Paesi si legge nel testo - che si avvalgono dell’indulto ‘Ecclesia Dei’ per la celebrazione della Santa Messa secondo il rito di San Pio V, vogliono onorare il Santo Padre nell’approssimarsi del suo XXV anniversario di elevazione al Sommo Pontificato, nel contesto dell’Anno del Santo Rosario". Questi fedeli prosegue la nota - intendono anche ringraziare il
Santo Padre per il documento in forma di Motu Proprio ‘Ecclesia Dei’ del
1988 nel quale il Papa affermava che "dovrà essere ovunque rispettato
l’animo di tutti coloro che si sentono legati alla tradizione liturgica
latina, mediante un’ampia e generosa applicazione delle direttive, già
da tempo emanate dalla Sede Apostolica, per l’uso del messale romano secondo
l’edizione tipica del 1962". Il programma del 24 maggio conclude
il comunicato prevede che alla recita del Santo Rosario, alle ore
15.30, seguirà la Santa Messa celebrata, nel suddetto rito, dal
cardinale Dario Castrillon Hoyos, presidente della Pontificia commissione
"Ecclesia Dei" oltre che Prefetto della congregazione per il Clero.
(su) Ritorna a Roma Maggio 2003 Ritorna al Sommario Articoli
|