![]() |
![]() |
Brani dell'omelia pronunciata da S. Ecc. Mons. Alfonso
De Galarreta
Si veda il testo dell'intera
omelia
Qui, per adesso, riportiamo i brani che riguardano la posizione della Fraternità in merito alle pressioni esercitate dalla Curia romana e da tanti giornalisti A parte
si può leggere un nostro breve commento
Mons. De Galarreta ha centrato la sua omelia sul valore e sul significato del sacerdozio cattolico, ricordando che " il sacerdozio è interamente ordinato a Nostro Signore Gesù Cristo. Chi costruisce su un diverso fondamento è in errore, poiché ciò che importa è omnia instaurare in Cristo. L’attuale deriva della Chiesa è in radicale opposizione con l’insegnamento di Cristo" Ha quindi precisato che oggi " non si predica
più la verità, si è invece alla ricerca della verità
", ed è da questo che deriva la grande importanza e la necessità
delle ordinazioni fatte dalla Fraternità: " per la sopravvivenza
del sacerdozio cattolico".
A proposito del cosiddetto ultimatum del Card. Castrillon,
Mons. De Galarreta ha detto: "Noi abbiamo ricevuto un ultimatum da parte
del Cardinale Castrillon, ma io penso che è troppo parlare di ultimatum.
Vi è evidentemente la volontà di sospingerci, di intimorirci
un po’, di farci pressione, per giungere ad un accordo puramente pratico.
… Voi conoscete già il nostro pensiero, questa strada è un
vicolo cieco, … per noi è la strada della morte, e non la
seguiremo. Non possiamo impegnarci a tradire la professione di fede cattolica,
non possiamo, è impossibile… non possiamo lasciarci ingaggiare in
un’impresa di demolizione, stracciare tutto quello che abbiamo detto, è
impossibile. … Ed allora, evidentemente, la nostra risposta va nel senso
di ciò che abbiamo già chiesto da tempo, … seguire le tappe
indicate nei preamboli già noti, che condurranno eventualmente alle
discussioni, al confronto teologico … Cosa potrà accadere
adesso? … Io penso che probabilmente si arriverà ad una pausa, ad
una stagnazione dei contatti con Roma, oppure ad una nuova dichiarazione
contro di noi, ma più probabilmente si arriverà forse al
ritiro del decreto di scomunica e in seguito alle discussioni sulla Fede
cattolica. "
(torna su)
giugno 2008 |