secondo l'Ordo Missae in vigore prima
della attuale riforma liturgica
[Missale Romanum promulgato con Decreto della Congregazione
dei Sacri Riti del 23 giugno 1962,
giusto il Motu Proprio Rubricarum instructum del Sommo Pontefice
Giovanni XXIII del 23 luglio 1960]
(PARTE ECCLESIALE: COMUNIONE,
CONGEDO, ULTIMO VANGELO)
[Le parti esplicative e le indicazioni per i fedeli, tutte derivate
dalle Rubricae Generales Missalis Romani,
sono relative alla celebrazione della Santa Messa solenne (come si
celebra la Domenica);
indicazioni specifiche si troveranno nel corso del testo laddove si
è ritenuto opportuno fornire qualche chiarimento supplementare.]
[Tutte le parti della S. Messa che vanno recitate o cantate dal ministro
e dai fedeli sono in neretto e precedute dalla lettera M -]
[Per la versione italiana del testo latino abbiamo utilizzato la traduzione
di S. Bertola e G. Destefani,
che ha accompagnato per molti lustri i Messali bilingue usati
largamente dai fedeli fin dall'800:
in particolare il Messale Romano bilingue col commento del Padre D.
G. Lefebvre, O. S. B.,
già presentato dal Card. Fossati, Arcivescovo di Torino, nel
1936 e ristampato fino al 1960]
.
.
.
A causa della lunghezza, abbiamo suddiviso il testo in piú
parti:
1) Preparazione alla S. Messa
2) Preparazione dell'acqua benedetta
3) Aspersione
4) Ordinario: parte istruttiva: dal Salmo
42 all'Omelia
5) Ordinario: parte sacrificale: Credo,
Offertorio
6) Ordinario: parte sacrificale: Prefazio,
Canone
7) Ordinario: parte ecclesiale: Comunione,
congedo, Ultimo Vangelo
8) Preghiere ai piedi dell’Altare dopo
la S. Messa letta
9) Ringraziamento dopo la S. Messa
.
ORDINARIO DELLA S. MESSA
.
PARTE SACRIFICALE
.
Comunione
Congedo
Ultimo Vangelo
.
.
.
I fedeli si alzano e, a mani giunte, accompagnano
mentalmente il sacerdote nella recita del Pater, che concludono
con il: Sed libera nos a malo, a cui il sacerdote risponde a voce
bassa: Amen. Il sacerdote resta sempre rivolto verso l'altare: ad Dominum.
Dopo l'invocazione del sacerdote: Pax Domini
sit semper vobiscum, a cui rispondono: et cum spiritu tuo, i
fedeli si inginocchiano per la triplice invocazione all'Agnus Dei,
che recitano o cantano battendosi tre volte il petto.
Dopo che il sacerdote si è comunicato col
Corpo e col Sangue di nostro Signore Gesú Cristo, se ci sono fedeli
che devono fare la Comunione, egli mostra loro l'Ostia consacrata
con cui li comunicherà, dicendo: Ecce Agnus Dei. I fedeli,
inginocchiati, recitano per tre volte, battendosi il petto, il Domine
non sum dignus.
I fedeli, in segno di venerazione nei confronti
del SS. Sacramento, mentre viene amministrato al popolo, rimangono in ginocchio
fino a quando il sacerdote ripone la pisside nel tabernacolo.
Se non ci comunichiamo, esprimiamone almeno il
desiderio al Signore con la comunione spirituale.
«La comunione spirituale è
un gran desiderio di unirsi sacramentalmente a Gesú Cristo, dicendo,
per esempio:
Signore mio, Gesú Cristo, io desidero
con tutto il cuore di unirmi a Voi, adesso e per tutta l'eternità;
e facendo i medesimi atti che si fanno
avanti e dopo la Comunione sacramentale.»
(Dal Catechimo Maggiore di san Pio X, parte IV,
capo V, § 2, n. 668)
Mentre si distribuisce la Santa Comunione, i fedeli intonano inni e
canti a Gloria di Dio
che nella sua infinita Misericordia ci ha inviato il Figlio Suo Unigénito
per la salvezza della nostra ànima.
I fedeli si alzano quando il sacerdote dà
loro il saluto prima della recita del Post-Communio.
L'antifona del Communio e le orazioni del
Post-Communio
fanno parte del Proprio della S. Messa (che qui non è riportato). |
.
.
Communio
.
(Sacerdos iungit manus, et dicit intellegibili voce vel cantat:)
.
.
Orémus.
Praecéptis
salutáribus móniti, et divína institutióne
formáti, audémus dícere: (exténdit
manus)
S - Pater
noster, qui es in coélis:
Sanctificétur nomen tuum:
Advéniat regnum tuum:
Fiat volúntas tua, sicut in coelo et in
terra.
Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie:
Et dimítte nobis débita nostra,
sicut et nos dimíttimus debitóribus
nostris.
Et ne nos indúcas in tentatiónem.
.
M - Sed libera
nos a malo.
S - (secrete) Amen.
.
(Deinde manu déxtera accipit inter indicem et medium digitos
patenam, quam tenens super altare erectam, dicit secrete:)
Líbera nos,
quaésumus, Dómine, ab ómnibus malis, praetéritis,
preséntibus et futúris: et intercedénte beáta
et gloriósa semper Vírgine Dei Genetríce Maria, cum
beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque Andréa,
et ómnibus Sanctis
(sígnat se cum patena a fronte ad pectus)
da propítius pacem in diébus nostris:
(paténam osculátur) ut,
ope misericórdiae tuae adiúti, et a peccáto simus
semper líberi, et ab ómni pertubatióne secúri.
(submittit patenam hostiae, discooperit calicem, genuflectit, surgit,
accipit hostiam, et eam super calicem tenens utraque manu, frangit per
medium, dicens:)
Per eúmdem Dóminum nostrum Iesum
Christum Filium tuum
(et mediam partem, quam in dextera manu tenet, ponit super patenam.
Deinde ex parte quae in sinistra remanserat frangit particulam, dicens:)
Qui tecum vívit et régnat in unitáte
Spíritus Sancti, Deus,
(Aliam mediam partem, quam in sinistra manu habet, adiungit mediae
super patenam positae, et particulam parvam dextera retinens super calicem,
quem sinistra per nodum infra cuppam tenet, dicit intellegibili voce vel
cantat:)
.
S - Per ómnia
saécula saeculórum.
M - Amen.
.
(Cum ipsa particula signat ter super calicem, dicens:)
.
S - Pax +
Dómini sit +
semper vobís+cum.
M - Et cum spíritu
tuo.
.
(Particulam ipsam immittit in calicem, dicens secrete:)
Haec commíxtio,
et consecrátio Córporis et Sánguinis Dómini
nostri Iesu Christi, fiat accipiéntibus nobis in vitam aetérnam.
Amen.
.
.
(Cooperit calicem, genuflectit, surgit, et inclinatus Sacramento, iunctis
manibus, et ter pectus percutiens, intellegibili voce dicit:)
.
.
.
Agnus Dei,
qui tollis peccáta mundi: miserére nobis.
Agnus Dei,
qui tollis peccáta mundi: miserére nobis.
Agnus Dei,
qui tollis peccáta mundi: dona nobis pacem.
.
(In Missis defunctorum non dicitur:miserére
nobis,
sed eius loco: dona
eis réquiem, et in tertio additur:
sempitérnam.)
.
(Deinde, iunctis manibus super altare, inclinatus dicit secrete sequentes
orationes:)
Dómine Iesu
Christe, qui dixísti Apóstolis tuis: Pacem relínquo
vobis, pacem meam do vobis: ne respícias peccáta mea, sed
fidem Ecclésiae tuae: eámque secúndum voluntátem
tuam pacificáre et coadunáre dignéris: Qui vivis et
regnas, Deus, per ómnia saécula saeculórum. Amen.
.
(Qua oratione finita, sacerdos osculatur altare in medio et instrumentum
pacis ei porrectum a diacono iuxta ipsum ad dexteram, hoc est, in latere
Epistolae, genuflexo, et dicit: Pax tecum. Diaconus respondet: Et
cum spiritu tuo. Postea, iterum Sacramento in altare adorato, vertet
se ad subdiaconum retro post sacerdotem, ut similiter dat ei pacem. Subdiaconus,
accepta pace a diacono et facta altari genuflexione, dat pacem acolytho
qui ipsum comitaverat , qui at aliis acolythis circa altare dat pacem.)
.
.
(Si non adsit qui huiusmodi instrumento pacem recipiat a sacerdote,
pax non datur, etiamsi illius datio Missae conveniat; nec osculatur altare,
sed, dicta praemissa oratione, statim subiungit alias orationes ut in Ordine
Missae.)
.
(In Missis defunctorum non datur pax,
neque dicitur praecedens oratio)
.
Dómine Iesu
Christe, Fili Dei vivi, qui ex voluntáte Patris, cooperánte
Spíritu Sancto, per mortem tuam mundum vivificásti: líbera
me per hoc sacrosánctum Corpus et Sánguinem tuum ab ómnibus
iniquitátibus meis, et univérsis malis: et fac
me tuis semper inhaerére mandátis, et a
te nunquam separári permíttas: Qui cum eódem Deo Patre,
et Spíritu Sancto vivis et regnas, Deus, in saécula saeculórum.
Amen.
Percéptio
Córporis tui, Dómine Iesu Christe, quod ego indígnus
súmere praesúmo, non mihi provéniat in iudícium
et condemnatiónem: sed pro tua pietáte prosit mihi ad tutaméntum
mentis et córporis, et ad medélam percipiéndam: Qui
vivis et regnas cum Deo Patre in unitáte Spíritus Sancti,
Deus, per ómnia saécula saeculórum. Amen.
.
(Sacerdos genuflectit, surgit, et dicit:)
Panem coeléstem
accípiam, et nomen Dómini invocábo.
.
(quo dicto, dextera manu accipit de patena, reverenter, ambas partes
hostiae et collocat inter pollicem et indicem sinistrae manus, quibus patenam
inter eumdem indicem et medium digitos supponit, et eadem manu sinistra
tenens partes huiusmodi super patenam inter pectus et calicem, parum inclinatus,
dextera tribus vicibus percutit pectus suum, interim etiam tribus vicibus
dicens voce aliquantulum elevata:)
Dómine, non sum
dignus
(et secréte proséquitur)
ut intres sub téctum meum: sed tantum dic verbo et sanábitur
ánima mea.
.
(Postea, ex sinistra accipit ambas partes praedictas hostiae inter
pollicem et indicem dexterae manus, et cum illa supra patenam signat seipsum
signo crucis, dicens:)
Corpus Dómini
nostri Iesu Christi custódiat ánimam meam in vitam aetérnam.
Amen.
.
(et, se inclinans, cubitis super altare positis, reverenter easdem
ambas partes sumit: quibus sumptis, deponit patenam super corporale,
et erigens se, iunctis indicibus et pollicibus, ambas quoque manus ante
faciem iungit, et aliquantulum quiescit in meditatione sanctissimi Sacramenti;
deinde, depositis manibus, dicit secreto:)
Quid retríbuam
Dómino pro ómnibus quae retríbuit mihi?
(et interim,discooperit calicem, genuflectit, surgit, accipit patenam,
inspicit corporale, colligit fragmenta cum patena, si qua sint in eo, patenam
quoque diligenter cum pollice et indice dexterae manus super calicem extergit
et ipsos digitos, ne quid fragmentorum in eis remaneat; inde, iunctis pollicibus
et indicibus, calicem dextera manu infra nodum cuppae accipit, sinistra
patenam, dicens:)
.
Cálicem salutáris
accípiam, et nomen Dómini invocábo. Laudans invocábo
Dóminum, et ab inimícis meis salvus ero.
.
(accipit calicem manu dextera et, eo se signans, dicit:)
.
.
Sánguis Dómini
nostri Iesu Christi custódiat ánimam meam in vitam aetérnam.
Amen.
(postea, manu sinistra supponens patenam calici, stans reverenter,
sumit totum Sanguinem cum particula in calice posita)
.
(Si qui sunt communicandi in Missa, sacerdos post sumptione Sanguinis,
antequam se purificet, facta genuflexione, ponat particulas consecratas
in pyxide, vel, si pauci sint communicandi, super patenam.
Minister et fideles faciunt confessionem: Confíteor, Dei
omnipotenti…
Sacerdos, manibus iunctis, vertens se ad populum in cornu Evangelii,
dicit: Misereatur vestri, omnípotens Deus…
et dat absolutionem: Indulgentiam, absolutionem et…,
et manu dextera facit signum crucis super eos.
Postea, genuflectens, accipit manu sinistra pyxidem seu patenam cum
Sacramento, dextera vero sumit unam particulam, quam inter pollicem et
indicem tenet aliquantulum elevatam super pyxidem seu patenam, et, conversus
ad communicandos, in medio altaris, dicit:)
S - Ecce
Agnus Dei: ecce qui tóllit peccáta mundi.
.
(Minister, genuflexo, percutiens pectus, elata aliquantulum voce, ter
dicit devote et humiliter:)
.
M - Dómine,
non sum dígnus ut intres sub téctum meum: sed tantum dic
verbo et sanábitur ánima mea.
.
(Sacerdos accedit ad eorum dexteram, hoc est, ad latus Epistolae, et
unicuique porrigit Sacramentum faciens cum eo signum crucis super pyxidem
vel patenam, et simul dicens:)
S - Córpus
Dómini nostri Iesu Christi custódiat ánimam tuam in
vitam aetérnam. Amen.
.
(Fidelibus communicatis, sacerdos ad altare revertitur; in calicem
immitit fragmenta quae inveniuntur in patina. Deinde dicit secreto:)
Quod ore súmpsimus,
Dómine, pura mente capiámus: et de múnere temporáli
fiat nobis remédium sempitérnum.
.
.
(interim porrigit calicem ministro, qui infundit
in eo parum vini, quo se purificat: deinde prosequitur:)
Corpus tuum, Dómine,
quod súmpsi, et Sánguis quem potávi, adhaéreat
viscéribus meis: et praesta; ut in me non remáneat scélerum
mácula, quem pura et sancta refecérunt sacraménta:
Qui vivis et regnas in saécula saeculórum. Amen.
.
(Sacerdos abluit et extergit digitos, ac sumit
ablutionem: extergit os et calicem, quem, plicato corporali, cooperit et
collocat in medio altari.
Minister defert liber Missalis ad latus Epistolae.
Deinde sacerdos, stans iunctis manibus, legit
antiphonam ad Communionem:)
S - ………
.
(qua lecta, iunctis itidem manibus ante pectus,
vadit ad medium altaris, et eo osculato, vertit se ad populum, et dicit:)
S - Dóminus
vobíscum.
M - Et cum spíritu
tuo.
.
S - Orémus.
.
(Sacerdos redit ad librum, dicit orationes post
Communionem.) |
Comunione
.
(Congiunte le mani, il sacerdote inizia la recita o il canto del Pater
noster:)
.
Preghiamo
Esortati da salutari precetti e ammaestrati
da un'istruzione divina, osiamo dire: (allarga le mani)
S - Padre nostro, che sei nei cieli
Sia santificato il tuo nome
Venga il tuo regno
Sia fatta la tua volontà, come in cielo cosí in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano
E rimetti a noi i nostri debiti,
come noi li rimettiamo ai nostri debitori.
E non c'indurre in tentazione.
.
M - Ma liberaci dal male.
S - (sottovoce) Cosí sia.
.
(Il sacerdote prende la patena fra l'indice e il medio della destra,
la tiene diritta sull’Altare, e dice sottovoce:)
Liberaci, te ne preghiamo, o Signore, da
tutti i mali passati, presenti e futuri: e per intercessione della beata
e gloriosa sempre Vergine Maria, Madre di Dio, e dei tuoi beati Apostoli
Pietro e Paolo, e Andrea, e di tutti i Santi
(si fa il segno di croce con la patena) concedi benigno la pace nei
nostri giorni
(bacia la patena): affinché, sostenuti dalla tua misericordia,
noi siamo sempre liberi dal peccato e sicuri da ogni turbamento.
(sottopone la patena all’Ostia, scopre il Calice, genuflette, si alza,
prende l’Ostia e, tenedola sul Calice con due mani, la spezza per metà,
dicendo:)
Per il medesimo Gesú Cristo nostro Signore, tuo Figlio
(ripone sulla patena la metà dell’Ostia che ha nella destra,
stacca una particella dall’altra metà che tiene con la sinistra,
e dice:)
.
Che è Dio e vive e regna con Te, nell'unità dello Spirito
Santo
(unisce la metà che ha nella sinistra con quella che si trova
sulla patena, tiene con la destra la particella, sopra il Calice, che tiene
con la sinistra, per il nodo sotto la coppa, e dice a voce alta o canta:)
.
.
S - Per tutti i secoli dei secoli.
M - Cosí sia.
.
(Il sacerdote, con la particella dell’Ostia, fa tre segni di croce
sul Calice, e augura la pace ai fedeli:)
S - La pace + del
Signore sia + sempre
con + voi.
M - E con il tuo spirito.
.
(lascia cadere la particella dell’Ostia nel Calice, e dice sottovoce:)
Questa mescolanza e consacrazione del Corpo
e del Sangue di nostro Signore Gesú Cristo giovi per la vita eterna
a noi che la riceviamo. Cosí sia.
.
(Il sacerdote copre il Calice, genuflette, si alza, e, inchinatosi
al Sacramento, congiunge le mani e battendosi il petto per tre volte, dice
a voce alta:)
(I fedeli accompagnano il sacerdote in questa triplice invocazione:
recitando o cantando e battendosi tre volte il petto)
Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo,
abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del
mondo, abbi pietà di noi.
Agnello di Dio, che togli i peccati del
mondo, dona noi la pace.
.
(Nelle SS. Messe dei defunti non si dice: abbi pietà
di noi, ma: dona loro il riposo; e alla terza volta si aggiunge:
eterno)
.
(Il sacerdote congiunge le mani sull’Altare e, inchinato, dice sottovoce
le seguenti orazioni:)
Signore Gesú Cristo, che dicesti
ai tuoi Apostoli: Vi lascio la pace, vi dò la mia pace, non guardare
ai miei peccati, ma alla fede della tua Chiesa, e degnati di pacificarla
e di riunirla secondo la tua volontà. Tu che sei Dio e vivi e regni
per tutti i secoli dei secoli. Cosí sia.
.
.
(Nelle SS. Messe con l’usilio del diacono, ultimata questa orazione,
il sacerdote bacia l’Altare nel mezzo, e dà la pace al diacono che
è inginocchiato alla sua destra, al lato dell’Epistola, e dice:
La
pace sia con te. Il diacono risponde: E con il tuo spirito.
Quindi, adorato il SS. Sacramento che sta sull’Altare, va dal suddiacono
che sta dietro il sacerdote e gli dà la pace allo stesso modo. Il
suddiacono, ricevuta la pace dal diacono, fatta la genuflessione verso
l’Altare, dà la pace all’accolito che sta con lui, il quale la dà
agli altri accoliti che stanno vicino all’Altare.)
.
(Se non vi è nessuno che in questo modo possa ricevere la pace
dal sacerdote, quantunque sia cosa conveniente per la S. Messa, il sacerdote
non bacia l’Altare, ma, detta la precedente orazione, súbito prosegue
con le altre previste dall’Ordine della S. Messa.)
.
(Nella S. Messa dei defunti non si dà la pace,
né si récita la precedente orazione)
.
Signore Gesú Cristo, Figlio del
Dio vivente, Tu che per volontà del Padre, con la cooperazione dello
Spirito Santo, con la tua morte hai restituito al mondo la vita, liberami,
mediante questo sacrosanto Corpo e Sangue tuo, da tutte le mie iniquità,
e da tutti i mali: e rendimi sempre fedele ai tuoi comandamenti, e non
permettere che io mai mi separi da Te, che sei Dio e vivi e regni
con lo stesso Dio Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Cosí
sia.
La comunione del tuo Corpo, Signore Gesú
Cristo, ch'io indegno ardisco ricevere, non mi torni a delitto e condanna;
ma per la tua bontà mi giovi a difesa dell'anima e del corpo
e come spirituale medicina, Tu che sei Dio e vivi e regni con Dio Padre
nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Cosí
sia.
.
.
(Il sacerdote genuflette, si alza, e dice:)
Riceverò il pane del cielo e invocherò
il nome del Signore.
.
(detto questo, con la mano destra prende dalla patena, con riverenza,
le due parti dell’Ostia e le pone fra il pollice e l’indice della mano
sinistra, e mette la patena fra lo stesso indice e il medio, tenendo la
stessa mano sinistra tra il petto e il Calice, quindi, un po’ inchinato,
si percuote tre volte il petto con la destra e per tre volte ripete a voce
chiara:)
Signore, non son degno
(e prosegue sottovoce) che Tu entri sotto il mio tetto, ma di' soltanto
una parola e l'anima mia sarà guarita.
.
(Poi, prende dalla mano sinistra, con l’indice e il pollice della mano
destra, le parti dell’ Ostia e con esse si segna, sulla patena, e dice:)
.
Il Corpo di nostro Signore Gesú
Cristo custodisca l'anima mia per la vita eterna. Cosí sia.
.
(e, inchinatosi, con i gomiti poggiati sull’Altare, consuma con riverenza
entrambe le parti dell’Ostia, quindi depone la patena sul corporale, si
alza, congiunge gli indici e i pollici, e, congiunte le mani davanti al
viso, si sofferma un po’ nella meditazione del SS. Sacramento;
quindi, abbassate le mani, dice sottovoce:)
Che renderò io al Signore per tutte
le cose che ha dato a me?
(intanto, scoperto il Calice, genuflette, si rialza, prende la patena,
esamina il corporale, e, se ve ne sono, raccoglie i frammenti con la patena,
quindi con diligenza, con il pollice e l’indice della mano destra, pulisce
sul Calice la patena e le stesse dita, affinché non rimangano dei
frammenti; poi, congiunti i pollici e gli indici, prende il Calice con
la mano destra, al nodo sotto la coppa, e con la mano sinistra prende la
patena e dice:)
Prenderò il Calice della salute
e invocherò il nome del Signore. Lodandolo invocherò il Signore
e sarò salvo dai miei nemici.
(prende il Calice con la destra e si segna con esso, dicendo:)
(I fedeli si segnano insieme al sacerdote:
è un sacramentale che concorre a cancellare i peccati veniali.)
Il Sangue di nostro Signore Gesú Cristo
custodisca l'anima mia per la vita eterna. Cosí sia.
(poi, sottoponendo con la sinistra la patena al Calice, prende con
riverenza tutto il Sangue unitamente alla particella)
.
(Se vi sono dei fedeli che debbono comunicarsi, il sacerdote, dopo
aver assunto il Sangue e prima di purificarsi, fatta la genuflessione,
mette le particole consacrate nella pisside o, se i comunicandi sono pochi,
sulla patena.
Il ministro e i fedeli fanno la confessione: Confesso a Dio onnipotente…
Il sacerdote, congiunte le mani, si volge verso i fedeli dalla parte
del Vangelo, e dice: Dio onnipotente abbia pietà di voi…
e dà l’assoluzione: Indulgentiam, absolutionem et…,
mentre con la mano destra fa un segno di croce sui fedeli.
Dopo, genuflette, con la mano sinistra prende la pisside o la patena
con il Sacramento, prende con la mano destra una particola, tra l’indice
e il pollice, e tenendola un po’ elevata, rivolgendosi ai comunicandi,
in mezzo all'Altare, dice:)
S - Ecco l'Agnello di Dio: ecco Colui che
toglie i peccati del mondo.
.
(Inginocchiati dinanzi al Corpo di Nostro Signore Gesú Cristo,
i fedeli si battono il petto ripetendo per tre volte ad alta voce:)
.
M - Signore, non son degno di partecipare alla tua mensa: ma di'
soltanto una parola ed io sarò salvato.
(Il sacerdote distribuisce il SS. Sacramento a partire dalla destra
dei fedeli, cioè dal lato dell’Epistola, e mentre Lo porge ad ognuno
fa con Esso un segno di croce sulla pisside o sulla patena, dicendo:)
S - Il Corpo di nostro Signore Gesù
Cristo custodisca l'anima tua per la vita eterna. Cosí sia.
.
(Finito di comunicare i fedeli, il sacerdote ritorna all’Altare, mette
nel Calice i frammenti che si trovano sulla patena, e dice sottovoce:)
Ciò che con la bocca abbiamo ricevuto,
fa, o Signore, che l'accogliamo con anima pura, e da dono temporaneo ci
diventi rimedio sempiterno.
.
(intanto, porge il Calice al ministro, che vi versa un po’ di vino,
perché si purifichi, e prosegue:)
O Signore, il tuo Corpo che ho ricevuto
e il tuo Sangue che ho bevuto, aderiscano all'intimo dell'ànima
mia; e fa che non rimanga macchia alcuna di peccato in me, che questi puri
e santi sacramenti hanno rinnovato, o Tu che vivi e regni nei secoli dei
secoli. Cosí sia.
.
(Il sacerdote lava ed asciuga le dita, e beve l’abluzione; poi si asciuga
la bocca, deterge il Calice, che copre col corporale ripiegato, e lo colloca
in mezzo all’Altare.
Il ministro porta il Messale dal lato dell’Epistola.
Quindi il sacerdote, a mani giunte, legge l’antifona della Comunione:)
S - ………
.
(dopo, con le mani congiunte, sul petto, va in mezzo all’Altare e,
baciatolo, si volge verso i fedeli e dice:)
S - Il Signore sia con voi.
M - E con il tuo spirito.
.
S - Preghiamo.
.
(ritorna quindi al Messale e dice le orazioni del Postcommunio.) |
.
.
Ultimata la recita delle orazioni del Post-Communio,
il sacerdote si appresta al congedo dei fedeli, impartendo anche
la benedizione.
Al momento della benedizione i fedeli si inginocchiano. |
.
Dimissio
.
(Sacerdos, orationes post Communionem finitis,
claudit librum, et iungens manus ante pectus, revertitur ad medium altaris,
ubi, eo osculato, vertit se ad populum, et dicit vel cantat:)
S - Dóminus
vobíscum.
M - Et cum spíritu
tuo.
.
S - Ite, missa est.
M - Deo grátias.
.
(In Missis quas sequitur aliqua processio,
dicitur Benedicamus Domino.
Infra octavam Paschatis, in Missis de Tempore,
ad Ite, missa est et ad sequens Deo gratias duplex additur Allelúia.)
.
(Si vero non sit dicendum,
dicto Dominus vobiscum, revertitur ad medium altaris, ubi stans versus
ad illud, iunctis ante pectus manibus, dicit:)
S - Benedicámus
Dómino.
M - Deo grátias.
.
(In Missis autem defunctorum, eodem modo stans
versus altare, dicit:)
S - Requiéscant
in pace.
M - Amen. |
.
(Sacerdos, ante medium altaris stans iunctis
manibus super eo, inclinatus dicit secreto:)
Pláceat tibi,
sancta Trínitas, obséquium servitútis meæ: et
praesta: ut sacrifícium, quod óculis tuae Maiestátis
indígnus óbtuli, tibi sit acceptábile, mihíque,
et ómnibus, pro quibus illud óbtuli, sit, te miseránte,
propitiábile. Per Christum Dóminum nostrum. Amen.
.
(In Missis in quibus dictum est Benedicamus
Domino vel Requiescant in pace, non datur benedictio, sed dicto Placeat
tibi, et osculato altari, sacerdos legit Evangelium S. Ioannis.)
.
(Deinde osculatur altare: et elevatis oculis,
extendens, elevans et iungens manus, caputque Cruci inclinans, dicit voce
intellegibili:)
S - Benedícat
vos omnípotens Deus,
(et iunctis manus, ac demissis ad terram oculis,
vertens se ad populum, extensa manu dextera iunctisque digitis, et manu
sinistra infra pectus posita, semel benedicit populo dicens:)
Pater, et Filius, +
et Spíritus Sanctus.
M - Amen. |
Congedo
.
(Il sacerdote, finite le orazioni del Postcommunio, chiude il Messale,
e congiunte le mani sul petto, va in mezzo all’Altare, lo bacia, si volge
verso i fedeli, e dice a voce alta o canta:)
S - Il Signore sia con voi.
M - E con il tuo spirito.
.
S - Andate, la Messa è finita.
M - Rendiamo grazie a Dio.
.
(Nelle SS. Messe seguite dalla processione
si dice: Benedicamus Domino.
Nell’ottava di Pasqua, nelle SS. Messe del Tempo, all’Ite, Missa est
e al seguente Deo gratias, si aggiunge: Allelúia.)
.
(Se non si deve dire: Ite, missa est, dopo aver
detto: Dominus vobiscum, il sacerdote si porta in mezzo all’Altare e, rivolto
ad esso, con le mani congiunte sul petto, dice:)
S - Benediciamo il Signore.
M - Rendiamo grazie a Dio.
.
(Nelle SS. Messe dei defunti, sempre rivolto verso l’Altare, come prima,
dice:)
S - Riposino in pace.
M - Cosí sia. |
.
(Il sacerdote, in mezzo all’Altare, a mani giunte, inchinato, dice
sottovoce:)
O santa Trinità, Ti piaccia l'omaggio
della mia servitú, e concedi che questo sacrificio, offerto da me,
indegno, agli occhi della tua Maestà, a Te sia accetto, ed a me
e a quelli per i quali l'ho offerto, torni giovevole, per tua misericordia.
Per Cristo nostro Signore. Cosí sia.
.
(Nelle SS. Messe in cui si dice: Benedicamus Domino o Requiescant
in pace, non si dà la benedizione, ma, recitato il Placeat tibi
e baciato l’Altare, il sacerdote legge súbito il Vangelo di San
Giovanni)
.
(Quindi, baciato l’Altare, alzati gli occhi al cielo, allarga ed eleva
e congiunge le mani, china il capo alla Croce, e dice a voce alta:)
S - Vi benedica Dio onnipotente
(a mani giunte, con gli occhi bassi, si volge verso i fedeli e, con
la mano sinistra sul petto, alza la destra con le dita unite e benedice
i fedeli, dicendo:)
Padre, Figlio + e
Spirito Santo.
M - Cosí sia. |
.
.
Ultimum Evangelium
.
(Ultimum Evangelium omittitur: in Missis
in quibus dictum Benidicamus Domino, in Festo Nativitates Domini, ad tertiam
Missam, in dominica II Passionis seu in palmis, in Missa quae sequitur
beneditionem et processionem ramorum, in Missis Vigiliae paschalis, in
Missis defunctorum, cum sequitur absolutio super tumulus.)
.
(Sacerdos accedit ad latus Evangelii, et iunctis
manibus, dicit:)
S - Dóminus
vobíscum.
M - Et cum spíritu
tuo.
.
(Et signans signo crucis primum altare vel librum,
deinde se in fronte, ore et pectore, dicit:)
.
S - +
Inítium
sancti Evangélii secúndum Ioánnem.
M - Glória
tibi, Dómine.
.
(iunctis manibus, prosequitur:)
In princípio erat
Verbum,
et Verbum erat apud Deum,
et Deus erat Verbum.
Hoc erat in princípio apud Deum.
Ómnia per ipsum facta sunt:
et sine ipso factum est nihil, quod factum est:
in ipso vita erat,
et vita erat lux hóminum:
et lux in ténebris lucet,
et ténebrae eam non comprehendérunt.
Fuit homo missus a Deo,
cui nomen erat Ioánnes.
Hic venit in testimónium,
ut testimónium perhibéret de lúmine,
ut ómnes créderent per illum.
Non erat ille lux,
sed ut testimónium perhibéret de
lúmine.
Erat lux vera,
quæ illúminat ómnem hóminem
veniéntem in hunc mundum.
In mundo erat,
et mundus per ipsum factus est,
et mundus eum non cognóvit.
In própria vénit,
et sui eum non recepérunt.
Quotquot autem recepérunt eum,
dedit eis potestátem fílios Dei
fíeri,
his qui crédunt in nómine eius:
qui non ex sanguínibus,
neque ex voluntáte carnis,
neque ex voluntáte viri,
sed ex Deo nati sunt.
(genufléctit dicens:)
Et Verbum caro factum est ,
(et surgens prosequitur:)
et habitávit in nobis;
et vídimus glóriam eius,
glóriam quasi Unigéniti a Patre,
plenum grátiae et veritátis.
.
M - Deo grátias.
.
(Sacerdos accipit sinistra calicem, dextera ponens
super bursam, descendit ante infimum gradum altaris, et, in medio vertens
se ad illud, se profunde inclinat, vel, si in eo est tabernaculum sanctissimi
Sacramenti, genuflectit, et redit ad sacristiam, interim dicens antiphonam
Trium puerorum et canticum Benedicite vel alias preces quas maluerit.) |
Ultimo Vangelo
.
(L’Ultimo Vangelo si omette: nelle SS. Messe in cui si dice Benedicamus
Domino, nella terza S. Messa di Natale, nella S. Messa delle Palme seguita
dalla benedizione e dalla processione dei rami, nelle SS. Messe della vigilia
di Pasqua, nelle SS. Messe dei defunti seguite dall’assoluzione sul tumulo.)
.
.
(Il sacerdote va al lato del Vangelo e, congiunte le mani, dice:)
S - Il Signore sia con voi.
M - E con il tuo spirito.
.
(fa un segno di croce sull’Altare o sulla Cartagloria, poi tre segni
di croce su sé stesso: sulla fronte, sulle labbra e sul petto -
lo
stesso fanno i fedeli -, e dice:)
S - + Inizio
del santo Vangelo secondo Giovanni.
M - Gloria a te, o Signore.
.
(e congiunte le mani, prosegue:)
In principio era il Verbo,
e il Verbo era presso Dio,
e il Verbo era Dio.
Egli era in principio presso Dio.
Tutto è stato fatto per mezzo di Lui,
e senza di Lui nulla è stato fatto di tutto ciò che è
stato creato.
in Lui era la vita,
e la vita era la luce degli uomini.
e la luce splende tra le tenebre,
e le tenebre non la compresero.
Ci fu un uomo mandato da Dio,
il cui nome era Giovanni.
Questi venne in testimonio,
per rendere testimonianza alla luce,
perché tutti credessero per mezzo di lui.
Non era egli la luce,
ma per rendere testimonianza alla luce.
Era la luce vera,
che illumina tutti gli uomini che vengono in questo mondo.
Era nel mondo,
e il mondo fu fatto per mezzo di Lui,
ma il mondo non lo conobbe.
Venne nella sua casa
e i suoi non lo accolsero.
Ma a quanti lo accolsero
diede il potere di diventare figli di Dio,
essi che credono nel suo nome:
i quali non da sangue,
né da voler di carne,
né da voler di uomo,
ma da Dio sono nati.
(ci inginocchiamo)
E il Verbo si fece carne
(ci alziamo)
e abitò fra noi;
e abbiamo contemplato la sua gloria:
gloria come dal Padre al suo Unigénito,
pieno di grazia e di verità.
.
M - Rendiamo grazie a Dio.
.
(Il sacerdote prende il Calice con la sinistra, poggia la destra sulla
borsa, posta sopra il Calice, scende sotto i gradini dell’Altare e, rivolto
ad Esso, si inchina profondamente o genuflette, se nel tabernacolo vi è
il SS. Sacramento; e ritorna in segrestia dicendo nel frattempo l’antifona
dei Tre fanciulli e il cantico Benedicite, o altre preghiere che preferisce.) |
.
I fedeli, in piedi, attendono che il sacerdote
si allontani dal presbiterio, cantando in lode del Signore Gesú
o di Maria Santissima.
Nelle SS. Messe lette (non solenni) il sacerdote, prima di recarsi in
sagrestia, recita in ginocchio, insieme ai fedeli,
le preghiere ai piedi dell’Altare.
Il sacerdote, in sacrestia, depone i paramenti
e compie l'azione di grazie.
I fedeli si soffermano ancora in chiesa per ringraziare
Iddio per tutte le grazie che benignamente ci concede, e per pregare secondo
le loro intenzioni. |
torna all'inizio pagina
SEGUE:
8) Preghiere ai piedi dell’Altare dopo
la S. Messa letta
9) Ringraziamento dopo la S. Messa
Torna a: STRUMENTI
|