![]() |
DOSSIER SAN PIO X
Lo stato dei colloqui fra la Santa Sede e la Fraternità Sacerdotale San Pio X (Aggiornamento a gennaio 2002)
A tutt’oggi non si registra alcun passo avanti.
Da considerare che questo accordo è stato osteggiato dalla Fraternità, sulla base degli elementi di forte diffidenza che ancora persistono sulle reali intenzioni che muovono l'azione del Vaticano (si veda la presentazione della lettera di Mons. Perl, in cui sono riportate alcune indiscrezioni relative proprio alle sorti della nuova Amministrazione Apostolica di Campos). D'altronde, visto che tali accordi tra i Padri di Campos e la Santa Sede dovranno dare i loro frutti che potranno essere verificati non prima di qualche anno, è lecito supporre che questo lasso di tempo, per la Fraternità, corrisponderà ad un periodo di attesa e di verifica. Peraltro, lo svolgimento della seconda giornata di preghiera interreligiosa di Assisi, del 24 gennaio, ha eretto un nuovo grosso ostacolo tra la Fraternità e le dominanti correnti moderniste della Chiesa post-conciliare, tanto da allontanare la possibilità di una soddisfacente soluzione della vicenda a breve termine, quasi un contraccolpo all'avvenuto accordo con i Padri di Campos. Per intanto, al fine di meglio valutare gli importantissimi risvolti
dottrinali che comporta questo possibile accordo, riportiamo alcuni nuovi
documenti della Fraternità.
- Lettera agli Amici e ai Benefattori, di Mons. Fellay, del 2 novembre 2001 - Intervista di Mons. Fellay sugli accordi tra i Padri di Campos e la Santa Sede, del 9 gennaio 2002 - Comunicato della Fraternità San Pio X sugli accordi tra i Padri di Campos e la Santa Sede, del 16 gennaio 2002 - Comunicato di Mons. Bernard Fellay, del
21 gennaio 2002, sulla giornata di preghiera interreligiosa di Assisi,
Vai a: - Nostra presentazione - Presentazione e commento di aprile 2001 - Lo stato dei colloqui fra la Santa Sede e la Fraternità Sacerdotale San Pio X Nostro aggiornamento e commento del luglio 2001
Nostro aggiornamento e commento del luglio 2002
Ritorna al Sommario Articoli
|