Associazione per la salvaguardia
della Tradizione latino-gregoriana
Il Santo Padre Benedetto XVI ha pubblicato il Motu Proprio Summorum Pontificum cura col quale liberalizza l'uso della liturgia tradizionale
DEO GRATIAS
S. Em. Rev. ma il Card. Joseph Ratzinger
officia la S. Messa tradizionale
(Weimer 1999)
Preghiera fraterna del
“Sodalitium Pianum”
Gesù Cristo Nostro Signore e Redentore,
Ti supplichiamo per il trionfo della tua santa Causa
contro i suoi nemici e falsi amici,
Tu voglia raggruppare i suoi fedeli,
combattenti la buona lotta dispersi per il mondo, affinché
si conoscano e si accordino nell'animo e nell'opera.
Degnati di fornire loro i mezzi materiali e morali, necessari
e opportuni a tale scopo.
Ti preghiamo altresì che, secondo la tua divina
promessa, Tu sia sempre in mezzo a loro, benedicendoli e soccorrendoli
in vita ed in morte.
E così sia.
L'Associazione Inter Multiplices Una Vox nasce a Torino nel settembre
del 1994, per iniziativa di un gruppo di fedeli già da tempo convinti
della necessità di mantenere il piú rigoroso e doveroso rispetto
della Tradizione cattolica, apostolica, romana.
Le persone che hanno dato vita all'Associazione sono tutte legate alla
celebrazione della S. Messa secondo il rito antico, e cioè secondo
il Messale in vigore ancora dopo il Concilio Vaticano II, Messale accantonato
poi da Paolo VI nel 1970 con la pubblicazione del Novus Ordo Missæ.
Come si evince dai primi articoli dello Statuto, però, lo scopo
dell'Associazione non consiste solo nella difesa e nella richiesta di mantenimento
della S. Messa tradizionale, bensì nella difesa e nel mantenimento
della Tradizione della Fede Cattolica: vale a dire che si ha in vista tutta
la liturgia della S. Chiesa, come ci è stata tramandata dai Padri,
nonché la tradizione teologica, pastorale e culturale della Cristianità.
Recapito postale: C. P. 3218 UDR
Marsigli 22 10141Torino Recapito telefonico: tel. 011-972.23.21 - fax 011.550.18.15 Conto Corrente postale: 27934108, intestato a Inter Multiplices
Una Vox Posta elettronica: unavox@cometacom.it
Adesioni: Ci si può iscrivere all'Associazione possedendo i requisiti
personali previsti dallo Statuto e versando un contributo minimo di 20,00
Euro sul c/c postale.
Se non ci si vuole iscrivere, si può versare una libera offerta
di sostegno sul c/c postale.
Giornale:
L'Associazione distribuisce un giornale periodico, inviandolo a tutti
i Soci e ai sostenitori.
Chi volesse ricevere gratuitamente un numero di saggio può richiederlo
ad uno dei recapiti su indicati.
Questo sito è al servizio
della immutabile Tradizione della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana
Tutti i fedeli interessati possono inviarci i suggerimenti
atti a renderlo uno strumento sempre piú valido
di consultazione e di documentazione
Tutte le informazioni utili che ci perverranno saranno
vagliate, verificate e pubblicate
Orémus
pro Pontífice nostro Benedicto. Dóminus consérvet eum, et vivíficet eum, et beátum fáciat eum in terra, et non tradat eum in ánimam inimicórum eius.
Il materiale contenuto nelle pagine di questo sito è a disposizione di chiunque, a fini di consultazione, documentazione, ricerca e studio. Esso è composto, raccolto e diffuso senza alcun fine di lucro. Le eventuali violazioni dei diritti d’autore, fin d’ora dichiarate non volute, verranno regolarizzate non appena legittimamente segnalate.