
LA CRISI NELLA
FRATERNITA' SACERDOTALE SAN PIO X
causata dal tentato ricongiungimento
alla Roma modernista
È chiaro che in questi
casi e in altri simili, è dovere di ogni chierico e laico
cattolici resistere e rifiutare l’obbedienza.
L’obbedienza cieca
è un controsenso, e nessuno è esente da
responsabilità per aver obbedito agli uomini piuttosto che a Dio
(DS 3115), e questa resistenza dev’essere pubblica se
il male è pubblico ed è oggetto di scandalo per le anime
(S. Th. II, II, 33, 4).
Questi sono dei principii elementari di morale, i quali regolano i
rapporti dei soggetti con tutte le autorità legittime.
|
- - Lettera di Padre Jean, OFMCap., dei
Cappuccini di Morgon, 11 febbraio 2009 a proposito
dell'intenzione dei Capi della Fraternità di stabilire un
accordo con la Roma modernista
(marzo 2014).
- Colloqui
futuri - Commento di Mons. Williamson del 5 marzo
2011 - (CE 190) - Relativo alla conclusione dei colloqui
fra Roma e la FSSPX, e alla fedeltà agli insegnamenti del
Signore come condizione indispensabile per la vita della Chiesa e di
ogni organismo religioso. (marzo 2011)
- - E adesso dove andiamo? Commento di Mons. Williamson del 2 aprile
2011 - (CE 194) - Relativo alle prospettive future della
Fraternità San Pio X a partire dalla fine dei colloqui con Roma
e dal loro esito. (aprile 2011)
- - Dopo i colloqui - Commento di Mons. Williamson del 18 giugno
2011 - (CE 205) - Relativo alla prospettiva per una
possibile imminente regolarizzazione canonica della Fraternità
San Pio X. (giugno 2011)
- - Attualità
dei rapporti fra Roma e la Fraternità San Pio X -
Conferenza di Mons. Fellay del 15 agosto 2011 (settembre 2011)
- - “I regali dei Greci” - I - Commento di Mons. Williamson del 20 agosto
2011 - (CE 214) - Relativo alle possibili offerte di Roma circa
la regolarizzazione canonica della Fraternità San Pio X. Prima
parte. (agosto 2011)
- - “I regali dei Greci” - II - Commento di Mons. Williamson del 27 agosto
2011 - (CE 215) - Relativo alle possibili offere di Roma circa
la regolarizzazione canonica della Fraternità San Pio X. Seconda
parte. (agosto 2011)
- - “I regali dei Greci” - III - Commento di Mons. Williamson del 3
settembre 2011 - (CE 216) - Relativo alle possibili offere di
Roma circa la regolarizzazione canonica della Fraternità San Pio
X. Terza parte. (settembre 2011)
- - Comunicato
della Santa Sede sull'incontro tra il Card. Levada e Mons. Fellay, del
14 settembre 2011 (settembre 2011)
- - Intervista
con Mons. Fellay subito dopo l'incontro col Card. Levada del 14
settembre 2011 (settembre 2011)
- - I punti forti di Mons. Fellay -
Articolo di Jean Madiran del 9 dicembre 2011, relativo all'intervista
di Mons. Fellay del 28 novembre 2011 (dicembre 2011)
- - A
che punto sono i rapporti della Fraternità San Pio X con Roma?
- Conferenza di Mons. Bernard Fellay a Villepreux, Francia,
2 ottobre 2011 (aprile 2012)
- - Riflessoni
sulla proposta romana - Intervento di Mons.
Alfonso de Galarreta in occasione della riunione dei Superiori della
Fraternità San Pio X, tenutasi ad Albano il 7 e l'8 ottobre
2011, per esaminare il Preambolo dottrinale consegnato dal Card. Levada
a Mons. Fellay il 14 settembre 2011 (luglio 2012)
- - Comunicato
della Casa Generalizia, del 7 ottobre 2011, sulla
riunione dei Superiori della Fraternità, del 7 ottobre ad Albano
Laziale (Roma), per l'esame del Preambolo Dottrinale consegnato dal
Card. Levada a Mons. Fellay il 14 settembre 2011 - (ottobre 2011)
- - La Fraternità San Pio X e il
preambolo dottrinale - Intervista con Mons. Bernard Fellay
del 28 novembre 2011(novembre 2011)
- - Noi desideriamo solo una cosa: affrontare
il vero problema della presente crisi - Omelia di Mons.
Bernard Fellay dell'8 dicembre 2011 (dicembre 2011)
- - Esercizio di esegesi della Tradizione: da
Giovanni Paolo II a Mons. Bernard Fellay - Articolo di
Giovanni Servodio (febbraio 2012)
- - Svolta decisiva - Commento di Mons. Williamson del 10 marzo
2012 - (CE 243) - Relativo alla possibilità di un
accordo pratico fra la Santa Sede e la Fraternità San Pio X,
alla luce delle decisioni di Mons. Lefebvre. (marzo 2012)
- - Pericolo grave - Commento di Mons. Williamson del 31 marzo
2012 - (CE 246) - - Relativo alla possibilità di
un accordo pratico fra la Santa Sede e la Fraternità San Pio X,
alla luce delle decisioni di Mons. Lefebvre. (marzo 2012)
- - Roma e la Verità - Rottura o
conciliazione - Articolo di Marco Bongi intorno alle
aspettative per la conclusione del confronto fra Roma e la
Fraternità San Pio X (aprile 2012)
- - - Considerato che…
- di Arsenius - Considerazioni del 6 aprile 2012 sul possibile accordo
tra la Fraternità
San Pio X e Roma - pubblicate sul sito del Monastero della Santa Croce,
in Brasile (agosto 2012)
- - Lettera di Mons. de Galarreta, Mons.
Tissier de Mallerais e Mons. Williamson al Consiglio Generale della
Fraternità San Pio X, a proposito del possibile
accordo pratico con Roma - 7 aprile 2012 (maggio 2012)
- - Risposta del Consiglio Generale della
Fraternità San Pio X alla lettera dei tre Vescovi, del 7 aprile
2012 - 14 aprile 2012 (maggio 2012)
- -
- Dichiarazione dottrinale del 15 aprile
2012, inviata da Mons. Fellay al cardinale Levada (marzo
2013)
- - Considerazioni sugli ultimi sviluppi dei
rapporti tra la Fraternità e Roma - Articolo di Marco
Bongi (maggio 2012)
- - Lettera aperta ai quattro Vescovi della
Fraternità San Pio X - di Brian McCall (maggio 2012)
- - Poche
parole, ma… lettere tonde! Nel comunicato della Santa Sede,
del 16
maggio 2012, sui rapporti con la Fraternità Sacerdotale San Pio
X - Articolo di Giacomo Fedele
(maggio 2012)
- - Riflessioni su un eventuale accordo pratico
con le autorità romane - Articolo di un sacerdote
della Fraternità Sacerdotale San Pio X (maggio 2012)
- - Risposta di Don Michele Simoulin alle “Riflessioni su un eventuale accordo
pratico con le autorità romane” (maggio 2012)
- - Nota
di Mons. Bernard Fellay, che presenta la pubblicazione della
Dichiarazione dottrinale del 15 aprile 2012 - pubblicata su
Cor Unum di marzo 2013 (maggio 2013)
- - Comunicato della Casa Generalizia, dell'11
maggio 2012, sulla pubblicazione delle lettere tra i tre
Vescovi della Fraternità e il Consiglio Generale (maggio 2012)
- - Uccisori della Fede - Commento di Mons. Williamson del 12 maggio
2012 - (CE 252) - Relativo alla impossibiltà oggettiva
per la Fraternità San Pio X di stabilire un accordo con la Roma
conciliare. (maggio 2012)
- - Estratti delle omelie pronunciate da Mons.
Bernard Fellay in Austria, il 17 e il 21 maggio 2012 - sullo
stato dei rapporti tra la Fraternità e Roma (maggio 2012)
- - Parla Monsignore - Commento di Mons. Williamson del 9 giugno
2012 - (CE 256) - - Relativo a come la pensava Mons.
Lefebvre nel 1988 circa Roma e la riconciliazione. (giugno 2012)
- - Intervista di Mons. Tissier de Mallerais,
concessa a Rivarol e pubblicata il 15 giugno 2012 - Sul possibile
accordo tra la FSSPX e la Santa Sede (giugno 2012)
- - I Galati di oggi - Commento di Mons. Williamson del 16 giugno
2012 - (CE 257) - Relativo agli interrogativi che nascono
spontanei per le intenzioni e la condotta dei cattolici tradizionali
che auspicano un accordo della Fraternità con Roma. (giugno 2012)
- - Lettera di Mons. Fellay a Papa Benedetto
XVI, del 17 giugno 2012 - Sulla impossibilità di
firmare la Dichiarazione dottrinale (maggio 2013)
- - Lettera della Segreteria generale della
FSSPX ai Vescovi e ai Superiori - 25 giugno 2012 (giugno
2012)
- - Lettera aperta a Mons. Richard Williamson,
di Don Charles Moulin, Priore di Nizza della FSSPX - 29
giugno 2012 (giugno 2012)
- - Uno sguardo alla dichiarazione dottrinale
rinviata a Roma da Mons. Fellay - Articolo ripreso da un
sito francese (giugno 2012)
- - Lettera di Don Matthew Clifton, FSSPX, a
Don Christian Thouvenot, Segretario generale della FSSPX, del 27 giugno
2012 - A proposito delle divisioni all'interno della
Fraternità (agosto 2012)
- - Scippata l'opera di Mons. Lefebvre -
Articolo di Pierre Labat del 29 giugno 2012 sulla conduzione dei
rapporti con Roma da parte del Superiore della Fraternità San
Pio X, Mons. Bernard Fellay (giugno 2012)
- - Lettera di Papa Benedetto XVI a Mons.
Fellay, del 30 giugno 2012 - In risposta alla lettera di
Mons. Fellay del 17 giugno 2012 (maggio 2013)
- - Due errori - Commento di Mons. Williamson del 30 giugno
2012 - (CE 259) - Relativo alle motivazioni del dibattito
intorno all'accettazione o meno da parte della Fraternità
dell'offerta avanzata da Roma per la sua regolarizzazione canonica.
(giugno 2012)
- - Vaticano II Bis - Commento di Mons. Williamson del 7 luglio
2012 - (CE 260) - - Relativo allo stato problematico in cui si
trova oggi la Faternità di fronte al dibattito intorno
all'accettazione o meno dell'offerta avanzata da Roma per la sua
regolarizzazione canonica. (luglio 2012)
- - Comunicato della Casa generalizia della
Fraternità San Pio X dell'11 luglio 2012 - sullo
svolgimento del Capitolo generale che si tiene dal 9 al 14 luglio
(luglio 2012)
- - Comunicato della Casa generalizia della
Fraternità San Pio X del 14 luglio 2012 - sulla
conclusione del Capitolo generale che si è svolto dal 9 al 14
luglio (luglio 2012)
- - Dichiarazione del Capitolo generale della
Fraternità San Pio X - del 14 luglio 2012 e
pubblicata da DICI il 19 luglio 2012 (luglio 2012)
- - Troppo forti sono le forze avverse alla
Tradizione -
Commento a caldo di M. M. dopo la pubblicazione della Dichiarazione del
Capitolo generale della Fraternità, del 19 luglio 2012 (luglio
2012)
- - Un commento a caldo, finalmente è
possibile!
- Commento a caldo di Marco Bongi dopo la pubblicazione della
Dichiarazione del Capitolo generale della Fraternità, del 19
luglio
2012 (luglio 2012)
- - La verità prima di tutto. Una
risposta a Bongi -
Articolo di risposta di S. F. a “Un commento a caldo” di Marco Bongi
dopo la pubblicazione della Dichiarazione del Capitolo generale della
Fraternità (luglio 2012)
- - L'ultima metastasi della crisi della
Fraternità - Accuso il Consiglio - Articolo di Don
François Chazal, della Fraternità San Pio X, a proposito
della Dichiarazione del Capitolo generale del 14 luglio 2012 (agosto
2012)
- - Intervista di Mons. Fellay dopo il Capitolo
generale della Fraternità San Pio X - rilasciata a
DICI il 16 luglio 2012 (luglio 2012)
- - Lettera della Segreteria generale della
FSSPX ai Vescovi e ai Superiori - 18 luglio 2012 - Sui
rapporti con Roma e sulle deliberazioni del Capitolo generale del 9-14
luglio 2012 (luglio 2012)
- - Comunicato della Sala Stampa della S. Sede,
del 19 luglio 2012, sulla Dichiarazione del Capitolo
generale della Fraternità San Pio X (luglio 2012)
- - Resistenza compromessa - Commento di Mons. Williamson del 21 luglio
2012 - (CE 262) - - Relativo allo stato problematico in
cui si trova oggi la Faternità di fronte al dibattito intorno
all'accettazione o meno dell'offerta avanzata da Roma per la sua
regolarizzazione canonica. (luglio 2012)
- - Infezione conciliare - Commento di Mons. Williamson del 28 luglio
2012 - (CE 263) - - Relativo alla impossibilità di
accettare il conciliarismo che vige oggi nella Chiesa, anche se si
trattasse della celebrazione della S. Messa tridentina; a maggior
ragione nell'eventualità di un accordo pratico fra Roma e la
FSSPX. (luglio 2012)
- - La grazia di stato - Articolo di
un sacerdote della Fraternità, in cui si illustra il senso della
grazia di stato. (agosto 2012)
- - Due correnti (nella Fraternità San
Pio X) - Articolo di Dom Tomás de Aquino, Abate del
monastero benedettino della Santa Croce, Nova Friburgo, Brasile (agosto
2012)
- - Un
Capitolo - Commento
di Mons. Williamson del 4 agosto 2012 - (CE 264) - Relativo
allo svolgimento del Capitolo generale della FSSPX e all'esclusione da
esso di Mons. Williamson. (agosto 2012)
- - Sei
condizioni - Commento
di Mons. Williamson del 1 settembre 2012 - (CE 268) - Relativo
alle deboli condizioni poste dal Capitolo generale della
Fraternità San Pio X per un eventuale accordo con Roma
(settembre 2012)
- - Ambiguità
d'aprile - Commento di
Mons. Williamson dell'8 settembre 2012 - (CE 269) - Relativo
all'ambiguità contenuta nel documento presentato a Roma dalla
Fraternità San Pio X per un eventuale accordo con Roma
(settembre 2012)
- - Onore e gloria a Mons. Williamson
- Articolo di Dom Tomás de Aquino, del 3 settembre 2012
(settembre 2012)
- - Conferenza (ultima parte della) di Mons.
Tissier de Mallerais, in Francia, del 16 settembre 2012 -
contenente l’esposizione della situazione attuale dei rapporti fra Roma
e la FSSPX (settembre 2012)
- - Comunicato del Superiore del Distretto
dell'America del Sud della FSSPX, del 6 settembre 2012, a
proposito della visita di Mons. Williamson in Brasile (settembre 2012)
- - Dichiarazione di Dom Tomás de
Aquino, dell'8 settembre 2012, a proposito del comunicato di Don
Christian Bouchacourt, Superiore del Distretto dell'America
del Sud della FSSPX (settembre 2012)
- - Dichiarazione
reversibile - Commento
di Mons. Williamson del 22 settembre 2012 - (CE 271) - -
Relativo alla possibile doppia lettura a cui si presta la Dichiarazione
del Capitolo Generale della FSSPX del 14 luglio 2012. (settembre 2012)
- - L'utile lezione della prova trascorsa
- Conferenza di Mons. Alfonso de Galarreta, del 13 ottobre 2012 - nella
quale fa il punto della situazione all'interno della Fraternità
e nei rapporti con Roma (ottobre 2012)
- - Esclusione di Mons. Richard Williamson
dalla Fraternità Sacerdotale San Pio X - 24 ottobre
2012
- - Lettera aperta di S. E. Mons. Richard
Williamson a S. E. Mons. Bernard Fellay, riguardo ad
un’“esclusione”- resa pubblica il 26 ottobre 2012 (ottobre 2012)
- - Breve commento a caldo sulla “esclusione”
di Mons. Richard Williamson dalla Fraternità San Pio X
- Articolo di Giovanni Servodio (ottobre 2012)
- - Importante
decisione - Commento
di Mons. Williamson del 27 ottobre 2012 - (CE 276) - Relativo
alla “esclusione” di Mons. Williamson dalla Fraternità San Pio
X. (ottobre 2012)
- - Mons. Williamson è nel suo giusto
diritto - Un vescovo della Fraternità può esprimersi
liberamente? - Articolo di un canonista (ottobre 2012)
- - Espulsione di Mons. Williamson: non
lasciamolo solo! - Articolo di Don Curzio Nitoglia (ottobre
2012)
- - “Esclusione” di Mons. Williamson. Ebrei
contenti, ma non troppo - Su un intervento del Congresso
Ebraico Mondiale (ottobre 2012)
- . Autogoal - doppio. Riflessione
di un fedele della FSSPX sulla “esclusione” di Mons. Williamson -
Articolo di GLG (ottobre 2012)
- - Tempistica
e messaggi cifrati. Riflessione di un fedele della FSSPX dopo la
“esclusione” di Mons. Williamson e l'intervento della Pontifica
Commissione Ecclesia Dei - di Giacomo Devoto (ottobre 2012)
- - Intervista di Don Niklaus Pfluger, Primo
Assistente della FSSPX, del 13 ottobre 2012 - sulla
situazione attuale della Fraternità (ottobre 2012)
- - Lettera aperta a Don Niklaus Pfluger -
a proposito della sua intervista del 13 ottobre 2012 (ottobre 2012)
- - Professione di Fede - di Padre
Jean, OFMCap., dei Cappuccini di Morgon (Francia) - del 21 ottobre 2012
- - Seconda parte dell'omelia pronunciata da
Mons. Fellay a Ecône, il 1 novembre 2012 - nella quale
parla dello stato dei rapporti fra Roma e la Fraternità
(novembre 2012)
- - E
adesso? - Commento di
Mons. Williamson del 3 novembre 2012 - (CE 277) - Relativo alle
prospettive che possono seguire alla “esclusione” di Mons. Williamson
dalla Fraternità San Pio X. (novembre 2012)
- - “Marcellus
Initiative” - Commento
di Mons. Williamson del 10 novembre 2012 - (CE 278) - Come la
settimana scorsa, ancora relativo alle prospettive che possono seguire
alla “esclusione” di Mons. Williamson dalla Fraternità San Pio
X. (novembre 2012)
- - La ragion d'essere
della Fraternità San Pio X - Parte prima - Parte seconda - Parte terza - Articolo di
Belvecchio (novembre 2012)
- - Considerazioni sull'esclusione dalla FSSPX
di Mons. Richard Williamson - Articolo di Marco Bongi
(novembre 2012)
- - A proposito delle considerazioni di Marco
Bongi sulla cosiddetta “esclusione” dalla FSSPX di Mons. Richard
Williamson - Articolo di CC (novembre 2012)
- - Omelia pronunciata da Mons. Fellay a Parigi,
l'11 novembre 2012, nella chiesa di Saint Nicolas du Chardonnet - nella
quale parla della situazione nella Fraternità negli ultimi mesi
(novembre 2012)
- - Lettera aperta di Don David Hewko a Mons.
Fellay, ai sacerdoti della Fraternità, ai religiosi e ai fedeli,
dell'8 novembre 2012 - Con la quale annuncia di non poter seguire la
politica dell'accordo con Roma, portata avanti dalla direzione della
Fraternità (dicembre 2012)
- - Lettera aperta di Don Ringrose a Don Rostand
- con la quale annuncia la fine della collorazione col Distretto
americano della Fraternità (dicembre 2012)
- - Lettera aperta di Don Cardozo ai sacerdoti
silenti della Fraternità - per invitarli a parlare a
voce alta contro le deviazioni della direzione della Fraternità
(dicembre 2012)
- - Per la necessaria riconciliazione
- Recensione di un libro che parla dei rapporti organici tra il
francese GREC (Gruppo di riflessione tra cattolici) e i responsabili
della Fraternità San Pio X (dicembre 2012)
- - La nuova ermeneutica di Mons. Fellay
- Articolo di Don Juan Carlos Ortiz, sacerdote della Fraternità
(dicembre 2012)
- - Scuso il Consiglio - Articolo di
Don François Chazal, della Fraternità San Pio X, a
proposito delle dichiarazioni fatte nel 2012 dalla direzione della
FSSPX (gennaio 2013)
- - Il Superiore tenta di spiegare se stesso -
Un'analisi della conferenza di Mons. Fellay in Ontario, Canada, di
venerdì 28 dicembre 2012 - Articolo tratto dal sito inglese The
Recusant (gennaio 2013)
- - Accordo discreto, ma non segreto
- Articolo di Don Curzio Nitoglia sul libro di Padre Legong che parla
del GREC (gennaio 2013)
- - Lettera aperta a Mons. Fellay,
di 37 sacerdoti della Fratenità San Pio X - del 28 febbraio 2013
(marzo 2013)
- - Comunicato de La Sapiniére a
proposito della «Lettera aperta a Mons. Fellay»
(marzo 2013)
- - Rettifica del comunicato del Superiore del
Distretto di Francia a proposito della lettera aperta a Mons. Fellay
- di Don Olivier Rioult, uno dei tre sacedoti puniti dalla
Fraternità (marzo 2013)
- - A proposito della rimozione di tre
sacerdoti della Fraternità San Pio X - Articolo di
Belvecchio (marzo 2013)
- - Dichiarazione di Padre Rafael
Arízaga, OSB - circa la sua espulsione dal monastero
benedettino di Silver City, Nuovo Messico, USA (marzo 2013)
- - GREC
- I - Commento
di Mons. Williamson del 2 marzo 2013 - (CE 294) - Relativo alla
vicenda della partecipazione della Fraternità San Pio X agli
incontri del GREC, Gruppo di Riflessione Tra Cattolici - Prima parte.
(marzo 2013)
- - Lettera agli amici e benefattori di Don
Régis de Cacqueray, Superiore del Distretto di
Francia della Fraternità (marzo 2013)
- - Lettera circolare ai Superiori, del 7 marzo
2013, sulla rimozione di tre sacerdoti del Distretto di
Francia (marzo 2013)
- - GREC
- II - Commento di
Mons. Williamson del 9 marzo 2013 - (CE 295) -
Relativo alla vicenda della partecipazione della Fraternità San
Pio X
agli incontri del GREC, Gruppo di Riflessione Tra Cattolici - Seconda
parte. (marzo 2013)
- - Lettera aperta ai sacerdoti della
Fraternità San Pio X, di S. Ecc. Mons. Richard Williamson,
Giovedì Santo 2013 (marzo 2013)
- - Crisi attuale - Articolo di
Arsenius sulla crisi nella Fraternità San Pio X (marzo 2013)
- - Catechismo della crisi nella
Fraternità San Pio X - di un sacerdote del Distretto
di Francia della FSSPX (marzo 2013)
- - Dichiarazione di Don Patrick Girouard, FSSPX
- 28 mrzo 2013 - circa la sua separazione dalla Fraternità
(marzo 2013)
- - GREC
- III - Commento
di Mons. Williamson del 6 aprile 2013 - (CE 299)
- Relativo alla vicenda della partecipazione della Fraternità
San Pio X
agli incontri del GREC, Gruppo di Riflessione Tra Cattolici - Terza
parte. (aprile 2013)
- - Lettera di Don John Brucciani, della FSSPX,
al sito francese TradiNews, a proposito della dichiarazione
di Don Patrick Girouard, della FSSPX (aprile 2013)
- - Commento alla lettera di Don John Brucciani,
redatto dal sito francese Avec l'Immaculée (aprile 2013)
- - Risposta aperta di Pelagius Asturienses
alle accuse delle autorità della Fraternità San Pio X
in Polonia (aprile 2013)
- - GREC
- IV - Commento
di Mons. Williamson del 27 aprile 2013 - (CE 302) - Relativo
alla vicenda della partecipazione della Fraternità San Pio X
agli incontri del GREC, Gruppo di Riflessione Tra Cattolici - Terza
quarta. (aprile 2013)
- - L'illusione pseudo-anti-liberale -
Articolo di Don François Laisney, FSSPX, a proposito delle
critiche avanzate contro la conduzione di Mons. Fellay (aprile 2013)
- - L'illusione liberale - Articolo
di Don François Chazal, FSSPX, in risposta all'articolo di Don
François Laisney: L'illusione pseudo-anti-liberale (aprile 2013).
- - Ci avevano detto tante cose… -
Articolo di Austremoine sulle illusioni di una parte della
Fraternità San Pio X (aprile 2013)
- - Il Carmelo di San Giuseppe e la
Fraternità San Pio X - Presentazioni dei fatti della
primavera del 2013 (aprile 2013)
- - Messa a punto delle Carmelitane a proposito
dell'editoriale di Don Schmidberger (aprile 2013)
- - La crisi nella Fraternità San Pio X:
conferenza di Don Olivier Rioult, FSSPX del 12 maggio 2013 (maggio 2013)
- - La parola del Superiore generale
- Introduzione di Mons. Bernard Fellay al numero di marzo di Cor Unum, n° 104 (maggio 2013)
- - Dichiarazione
Dottrinale - II - Commento di Mons. Williamson del 4 maggio
2013 - (CE 303) - - Relativo alla Dichiarazione Dottrinale approntata
dalla Fraternità San Pio X il 15 aprile 2012 e presentata a Roma
- Seconda parte. (maggio 2013)
- - Una conferenza di mons. Richard Williamson
- Articolo di Marco Bongi, critico del pensiero e dell'azione di Mons.
Williamson (maggio 2013)
- - A
proposito dell'articolo di Marco Bongi: “Una conferenza di mons.
Richard Williamson” - Articolo di Belvecchio (maggio 2013)
- - Commento alla lettera di Mons. Fellay,
Superiore generale della FSSPX, a Papa Benedetto XVI, del 17
giugno 2012 (maggio 2013)
- - Breve riflessione sul testo della
Dichiarazione dottrinale del 15 aprile 2012 - di un
sacerdote anonimo della Fraternità San Pio X (maggio 2013)
- - Commento alla Nota di Mons. Bernard Fellay
con la quale presenta la pubblicazione della Dichiarazione dottrinale
del 15 aprile 2012 - del sito La Sapinière (maggio
2013)
- - Riflessioni su «La parola del
Superiore generale» - del sito La Sapinière
(maggio 2013)
- - Orribile
caduta - I - Commento
di Mons- Williamson dell'8 giugno 2013 - (CE 308) - -
Relativo allo scadimento della Fraternità San Pio X, Parte
prima. (giugno
2013)
- - Annuncio della nostra missione -
Dichiarazione del 2 giugno 2013 di Don Patrick Girouard sull'abbandono
suo e dei suoi parrocchiani della Fraternità San Pio X.
- - L'impossibile riconciliazione -
di Don Olivier Rioult sul tentativo di accordo fra Roma e la FSSPX
(giugno 2013)
- Predica del 2 giugno
2013 di Don Patrick Girouard sull'abbandono
suo e dei suoi parrocchiani della Fraternità San Pio X (giugno
2013)
- Resoconto dall'Asia - Trasmesso
da Don Chazal (Asia) a Don Pfeiffer (USA) (giugno 2013)
- - Orribile
caduta - II - Commento
di Mons. Williamson del 22 giugno 2013 - (CE 310) - -
Relativo allo scadimento della Fraternità San Pio X, Parte
seconda. (giugno
2013)
- Percezione - Editoriale di Don
Patrick Girouard sulla crisi nella Fraternità (giugno 2013)
- Predica del
16 giugno
2013 di Don Patrick Girouard sulla crisi nella Fraternità
San Pio X (giugno
2013)
- Dichiarazione della Resistenza della FSSPX
per il 25° anniversario delle consacrazioni episcopali -
del 29 giugno 2013 (giugno 2013)
- Dibattito
acceso - Commento di Mons. Williamson del 6 luglio 2013 - (CE 312)
- Relativo alla opportunità della consacrazione di un nuovo
vescovo. (luglio 2013)
- Progressi della Resistenza - Commento di Mons. Williamson del 13 luglio
2013 - (CE 313) - Relativo allo sviluppo della
Resistenza Cattolica contro il
tentativo di accordo pratico fra Roma e la Fraternità San Pio X.
(luglio 2013)
- Previsioni a lungo termine - Commento di Mons. Williamson del 20 luglio
2013 - (CE 314) - Relativo a come fosse possibile
prevedere un possibile cedimento
della Fraternità in parallelo col cedimento della Chiesa
ufficiale.
(luglio 2013)
- Danno persistente - I - Commento di Mons. Williamson del 27 luglio
2013 - (CE 315) - Relativo al danno causato alla
Tradizione dalla Dichirazione
Dottrinale presentata a Roma dalla direzione della FSSPX, a metà
aprile
dell'anno scorso - Parte I (luglio 2013)
- Momento delicato - Articolo
di Frate Joaquim Daniel Maria de Sant’Ana, FBMV, sulla situazione della
Fraternità San Pio X (agosto 2013)
- Danno persistente - II - Commento di Mons. Williamson del 3 agosto
2013 - (CE 316) - Relativo al danno causato alla
Tradizione dalla Dichiarazione
Dottrinale presentata a Roma dalla direzione della FSSPX, a metà
aprile
dell'anno scorso - Parte II (agosto 2013)
- Intervista a Don Joseph Pfeiffer,
rilasciata al settimanale Rivarol
il 2 agosto 2013 (agosto 2013)
- Intervista a Mons. Williamson,
rilasciata al settimanale Rivarol
il 2 agosto 2013 (agosto 2013)
- Resistenza transatlantica -
Commento
di
Mons.
Williamson
del 7 dicembre 2013
- Intervista a Don Olivier Rioult
del 6 ottobre 2013
- Lettera aperta al Distretto di Francia
- di Don Olivier Rioult - 21 novembre 2013
- Branding e Crociata - Editoriale
di Don
Patrick Girouard del 10 dicembre 2013, a commento della Lettera agli amici e Benefattori n°
81 di Mons. Fellay del 6 dicembre 2013
- Dichiarazione di Don Martin Fuchs, FSSPX,
sulle sue dimissioni dalla Fraternità, 5 gennaio 2014
- Risposta definitiva di Don Altamira a Don
Bouchacourt, del 6 gennaio
2014, sulle motivazioni che l'hanno indotto a rifiutare il
trasferimento da Bogotà a Buenos Aires
- Apertura di una
cappella della Resistenza Cattolica
in Spagna - gennaio 2014
- Sermone di Don Altamira a Bogotà
nella prima S. Messa della Resistenza Cattolica - 12 gennaio 2014
- Risposta
definitiva di Don Pinaud a Mons. Fellay, del 14 gennaio 2014,
sul rifiuto della condanna inflittagli in seguito alle vicende di
febbraio 2013
- L'autorità e la Gloria di Dio
- Editoriale di Don Patrick Girouard, del 19 luglio 2013, sulla crisi
nella Fraternità San Pio X
- Messaggio ai fedeli -
sottoscritto da 46 sacerdoti delle “Resistenza Cattolica” - del 7
gennaio 2014
- Perché ho firmato il
«Messaggio ai fedeli» - di Padre Bruno, OSB
- Buone nuove - Commento di Mons. Williamson del 18
gennaio 2014
- (CE 340) - Relativo ad alcune novità
sopraggiunte per la Resistenza
Cattolica.
- Lettera di un giovane sacerdote della FSSPX
ai tre Vescovi, ai due Assistenti, a Don de Cacqueray e a Don Pinaud,
del 17 novembre 2013
- Lettera di Padre Jean, OFMCap., dei
Cappuccini di Morgon, dell'11 febbraio 2009 - sui motivi
della crisi nella Fraternità San Pio X
- Professione
di Fede, di Padre Jean, OFMCap., dei Cappuccini di Morgon -
del 21 ottobre 2012
- Nessun accordo canonico prima di un accordo
dottrinale - del 26 settembre 2013 - di Padre Jean, OFMCap.,
dei Cappuccini di Morgon, Francia
- Sermone di Padre Jean, OFMCap.
dei Cappuccini di Morgon (Francia)
- del 26 gennaio 2014
- Conferenza
di Don Nicolas Pinaud, FSSPX,
in Francia, 15 febbraio 2014 - dopo la sua sospensione a divinis
- Intervista di Don Martin Fuchs, rilasciata
al sito ceco REX!, 30 marzo 2014
- Una misera risposta ad una grande domanda
- di Belvecchio - su un articolo di Don Michele Simoulin a proposito
della crisi nella Fraternità San Pio X
- La giurisdizione di Mons. Fellay e gli
abusi della Fraternità
- Solo maestro a bordo, Mons. Fellay tenta di
fare interdire i sacramenti ai laici refrattarii - Articolo
di Antoine-Marie Paganelli
- FSSPX, addio. - Commento di
Mons. Williamson del 3 maggio 2014
- Papa Francesco ha ricevuto negli ultimi
mesi Mons. Fellay, Superiore Generale della FSSPX
- A proposito di un «incontro»
fra Papa Francesco e Mons. Fellay - Precisazione di DICI del 12 maggio 2014
- FSSPX, addio -
Commento settimanale di Mons. Williamson del 3 maggio 2014 - Relativo
alla concreta possibilità che Roma riconosca unilateralmente la
Fraternità San Pio X, e che questa accetti il rientro.
- Notizia intrigante… osservazioni
impertinenti - Articolo di Giacomo Devoto sull'“incontro”
fra papa Bergoglio e Mons. Fellay
- Comunicato dei
domenicani di Avrillé - Francia - del 15 maggio 2014 -
Sulla decisione della Fraternità di interrompere ogni relazione
e collaborazione con questa comunità
- Lettera
di Don Roland de Mérode a Don Regis de Cacqueray - 19 marzo
2014
- Dichiarazione di fedeltà cattolica
- dei Domenicani di Avrillé - 3 luglio 2014
- La Francia si attiva - Commento
di Mons. Williamson del 26 luglio 2014
- (CE 367) - Relativo
alla organizzazione della “Resistenza Cattolica” in Francia.
- Lettera delle Domenicane Insegnanti del
Santo Nome di Maria - 12 settembre 2014
- Dialogo tra un “resistente” e un
“accordista” – di Petrus
- Obiezioni ad una pace canonica con Roma – di Germain - 8 maggio 2016
- Lettera
aperta ai fedeli - di sette decani francesi della
Fraternità San Pio X e dei Superiori delle comunità
amiche maschili - 7 maggio 2017
- Lettera
di Don Bouchacourt riguardo alla lettera aperta ai fedeli dei decani
della Fraternità - 7 maggio 2017
- Lettera
di Don Bouchacourt sulla rimozione dei sette decani della
Fraternità - 10 maggio 2017
- Lettera
aperta a Don Christian Bouchacourt di Don Nicolas Pinaud, USML - 13
maggio 2017
- Intervista
di Don Bouchacourt sulla rimozione dei sette Decani della
Fraternità - 15 maggio 2017
- Due
nuovi sacerdoti per la Resistenza
Cattolica - agosto 2017
- Don David
Aldalur lascia la Fraternità San Pio X - 8 settembre 2017
- Intervista
esclusiva con Don Paul Morgan - Ex Superiore del Distretto della
Gran Bretagna della Fraternità San Pio X - 7 dicembre
2017
Ritorna al Dossier San
Pio X
Ritorna al Sommario Articoli
Diversi
Ritorna al Sommario
Documenti
|