![]()
|
Associazione
per la salvaguardia
![]() Concedeteci, o Signore, dei sacerdoti. Concedeteci, o Signore, dei santi sacerdoti. Concedeteci, o Signore, molti santi sacerdoti.
L'Associazione Inter
Multiplices Una
Vox nasce a
Torino nel settembre
del 1994, per iniziativa di un gruppo di fedeli già da tempo
convinti
della necessità di mantenere il piú rigoroso e doveroso
rispetto
della Tradizione cattolica, apostolica, romana.
Le persone che hanno dato
vita all'Associazione sono tutte
legate alla
celebrazione della S. Messa secondo il rito antico, e cioè
secondo
il Messale in vigore ancora dopo il Concilio Vaticano II, Messale
accantonato
poi da Paolo VI nel 1970 con la pubblicazione del Novus Ordo
Missæ. Recapito
postale: c/o Nagni Sonia, via Tetti Grandi, 9, 10022 Carmagnola
(TO) Adesioni: Ci
si può iscrivere all'Associazione possedendo i requisiti
personali previsti dallo Statuto e versando un contributo minimo di
25,00
Euro sul c/c postale.
Se non ci si vuole iscrivere, si può versare una libera offerta di sostegno sul c/c postale.
|
|
ANNUNCI
S. Rosario per la vita Milano Conferenza Il problema dell'ora presente Don Curzio Nitoglia 22 gennaio 2015 Esercizi Spirituali secondo Sant'Ignazio anno 2015 Linarolo (PV) Primo incontro di Preghiera di Riparazione della Lega Cattolica 2 gennaio 2015 Nasce la “Lega cattolica per la Preghiera di Riparazione” 18 dicembre 2014 Novena a Santa Teresa del Bambino Gesù Stellario della SS. Vergine Maria Immacolata Coroncina per le anime del Purgatorio Crociata di preghiera col Rosario delle Sante Piaghe di N. S. Gesù Cristo RISTAMPATO IL MESSALE QUOTIDIANO PER I FEDELI PRE-SEMINARIO TRADIZIONALE IN ITALIA APPUNTI PER UNA PASTORALE VERAMENTE CATTOLICA Tracce di omiletica Appello al Santo Padre: fermare la legge anti-omofobia Fraternità San Pio X Scuola familiare al Priorato di Albano a partire del 29 settembre 2014 Fondazione Lepanto Roma Pellegrinaggio a Torino Ostensione della Santa Sindone 29-31 maggio 2015 Costituzione gruppi a - CUNEO - PALMI - LOCRI - MILETO - ROMA |
DIVERSI
Cristo crocifisso, scandalo per i musulmani
e stoltezza per i laicisti… - Articolo di Roberto de Mattei (nuovo)
Cellule di vita - Cellule di morte - Articolo di L. P. (nuovo) S. Rosario per la vita La satira, il senso del limite e i giornalisti di Charlie Hebdo - Posta di Alessandro Gnocchi - 13 gennaio 2015 (nuovo) Il messaggio della filosofia romana antica all'uomo d'oggi. - Cicerone - di Don Curzio Nitoglia (nuovo) Continua il dialogo ebraico-cristiano - Articolo di Belvecchio (nuovo) Io non sono Charlie - di Don Curzio Nitoglia (nuovo) Il messaggio della filosofia romana antica all'uomo d'oggi. - Seneca - di Don Curzio Nitoglia (nuovo) Monsignore commentato - II - Commento di Mons. Williamson del 10 gennaio 2015 (nuovo) E se Francesco I convoca un Vaticano III? - Articolo di Padre João Batista de A. Prado Ferraz Costa (nuovo) Considerazioni a margine della strage di Parigi - Articolo di Massimo Viglione (nuovo) Io non sono Charlie - Libertà di satira o licenza di empietà? - Nota di U. T. sull'uccisione di giornalisti a Parigi (nuovo) “Asse” Obama-Francesco: Cuba, Prestigiazione e confusione - Articolo di Armando F. Valladares (nuovo) Il grave rischio di una visione sociologica ed immanente… - Articolo di Mauro Faverzani sulle tendenze verso il Sinodo del 2015 (nuovo) Leviamo in alto la Croce - Comunicato della Fondazione Lepanto sul massacro islamico a Parigi (nuovo) I nuovi cardinali. Tutto come Francesco comanda, lui solo - Articolo di Sandro Magister (nuovo) Preghiamo per la Chiesa - Posta di Alessandro Gnocchi - 6 gennaio 2015 (nuovo) Francescani dell’Immacolata - Un anno e mezzo dopo - Articolo di Marco Bongi (nuovo) Conversione di Alfonso Ratisbonne - di Don Mario Morra, SDB (nuovo) Breve commento al cuore dell'Apocalisse - Commento al capitolo XX - Parte seconda - di Don Curzio Nitoglia (nuovo) Frammenti e schegge di follia - Articolo di L. P. (nuovo) Tango in San Pietro mentre la barca va alla deriva - Articolo di Roberto De Mattei (nuovo) Monsignore commentato - I - Commento di Mons. Williamson del 3 gennaio 2015 (nuovo) La dottrina non è mai barattabile - Editoriale di Radicati nella Fede, gennaio 2015 (nuovo) Massimalismo di vuoto - Nota di U. T. su un presepe pauperista a Torino La vendetta del mercedario: La misericordia prima che fosse inventato il buonismo - Recensione di Piero Vassallo del libro di Don Anton Huonder, La vendetta del Mercedario Ratzinger e Bergoglio - Il Vaticano e il mondo nel 2015 - di Padre João Batista de A. Prado Ferraz Costa Linarolo (PV) Primo incontro di Preghiera di Riparazione della Lega Cattolica 2 gennaio 2015 Breve commento al cuore dell'Apocalisse - Commento al capitolo XX - Parte prima - di Don Curzio Nitoglia I “falsi profeti” si preparano per il Sinodo del 2015 - Articolo di Mauro Faverzani Il mistero di Betlemme - tratto da “Betlemme” di Frederick William Faber A proposito della Lega Cattolica per la Preghiera di Riparazione – Posta di Alessandro Gnocchi - 30 dicembre 2014 Il buon senso di Monsignore - II - Commento di Mons. Williamson del 27 dicembre 2014 Breve commento al cuore dell'Apocalisse - Commento al capitolo XIX - di Don Curzio Nitoglia L’influsso di Lutero dietro la “tesi Kasper”? - Un aspetto del recente Sinodo sulla famiglia - Articolo di Don Stefano Carusi Trentennale della morte di Don Francesco Maria Putti - Omelia pronunciata ai funerali Una intervista del Card. Raymond Leo Burke - 11 dicembre 2014 La Madonna delle Lacrime a Treviglio - Articolo di Marco Bongi Che pena, Santità! - Articolo di L. P. sulle stravaganze di papa Bergoglio Milano, la Curia caccia l'insegnante di religione - Articolo di Paolo Deotto Il grido del Salmista - Commento di Mons. Williamson del 20 dicembre 2014 Due Vescovi al Parlamento Europeo - Articolo di Marco Bongi Nasce la “Lega cattolica per la Preghiera di Riparazione” - 18 dicembre 2014 Che strano Natale - Articolo di Belvecchio a proposito di luminarie mica tanto esoteriche Natale fuori luogo - ovvero - il capo dei Vescovi dice Messa sul tavolo di redazione - Articolo di A. Nonim Comunicato della Casa Generalizia della Fraternità Sacerdotale San Pio X, sull'incontro col cardinale BrandMüller - 19 dicembre 2014 Gesù o Barabba… da che parte stiamo? - Nota di A. M. Stravaganze papali ed altro - Articolo di L. P. Ciao Roberto, sono Francesco - Nota di Giacomo Fedele sui “dieci comandamenti” di Benigni Analisi di un’immagine cattolica di oggi - Articolo di MTC sulla locandina del film “Terra di Maria” Preferiscono il principe di questo mondo – Posta di Alessandro Gnocchi - 16 dicembre 2014 Breve commento al cuore dell'Apocalisse - Commento al capitolo XIII - di Don Curzio Nitoglia Breve commento al cuore dell'Apocalisse - Commento al capitolo XII - di Don Curzio Nitoglia Allah in cattedrale … avvisaglie delle prospettive cattoliche conciliari - Articolo di Daniele Casi Benedetto un presepe al Parlamento Europeo a Bruxelles - Iniziativa di Civitas e Mario Borghezio, benedizione di Mons. Fellay Il clima del pontificato e una nuova voglia di bastone - Articolo di Pietro De Marco Distinzioni necessarie - Commento di Mons. Williamson del 13 dicembre 2014 Non solo ponti, ma anche scale - di U. T. Il sinodo sulla “famiglia” di Francesco I - La rivincita di Bergson, Blondel e Teilhard - di Thomas Novità dalla Roma occupata - dalla Lettera n° 72 - dicembre 2014 - dei Domenicani di Avrillé Breve commento al cuore dell'Apocalisse - Commento al capitolo XI - di Don Curzio Nitoglia Prudenza: virtù o viltà? Ovvero: Papa Bergoglio – Papa Pacelli - Articolo di L. P. Quod ubique, quod semper, quod ab omnibus creditum est - Nota di Giacomo Fedele |
La
crisi nella Fraternità
causata dal tentato ricongiungimeto alla Roma modernista La pagina di S. Ecc. Mons. Richard Williamson UNA CORRISPONDENZA DA RICORDARE - 20 dicembre 1966 - Lettera
di Mons. Lefebvre al Card. Ottaviani - sullo stato della
Chiesa dopo il Concilio
- 21 novembre 1983 - - 29 agosto 1987 - Lettera di Mons. Lefebvre ai futuri Vescovi della Fraternità - 6 maggio 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre al Card. Ratzinger - 30 maggio 1988 - Lettera del Card. Ratzinger a Mons. Lefebvre - 2 giugno 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a S. S. Giovanni Paolo II - 9 giugno 1988 - Lettera di S. S. Giovanni Paolo II a Mons. Lefebvre - 18 agosto 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a Dom Tomas de Aquino 7 aprile 2012 - Lettera di tre Vescovi della Fraternità San Pio X al Consiglio Generale, a proposito del possibile accordo pratico con Roma 14 aprile 2012 - Risposta del Consiglio Generale della Fraternità San Pio X alla lettera dei tre Vescovi, a proposito del possibile accordo pratico con Roma ASSISI III DI BENEDETTO XVI Riflessioni di un fedele su Assisi III
Assisi tra ecumenismo, apostasia e blasfemia - Articolo nostro Assisi 2011: continuità con la Tradizione o continuità col modernismo anticattolico? - Articolo nostro Citazioni dalla Sacra Scrittura sul connubio con gli infedeli Citazioni dai Santi Vangeli sul vero significato della pace (vedi altri articoli…) COMMISSARIAMENTO DEI FRANCESCANI DELL'IMMACOLATA Francescani dell'Immacolata - Un anno e
mezzo dopo - Articolo di Marco Bongi (nuovo)
Un saggio di tecnica di comunicazione di massa - ovvero - Parole amorevoli per Padre Alfonso Bruno - di Un cattolico col “complesso della minoranza” I Francescani dell’Immacolata come carne da macello - Articolo di Belvecchio Francescani dell'Immacolata: una strategia difensiva che non è riuscita - Articolo di Carlo Manetti Le idee imposte per decreto - Articolo di Roberto de Mattei a proposito di una nuova vicenda del neo-Francescani dell'Immacolata Francescani dell'Immacolata - denunce, carabinieri e censura. - di Marco Tosatti Uno strano articolo di uno strano frate - Articolo di Belvecchio Francescani dell’Immacolata. Nuovi abusi del commissario – di Alessandro Gnocchi Francescani dell'Immacolata: il signor permesso - Lettera dall'interno della Congregazione e note di Marco Tosatti e di Giuseppe Rusconi La fedeltà al Concilio non è negoziabile - Notizia sul vero motivo del commissariamento dei Francescani dell'Immacolata Salus animarum suprema lex? - Articolo di Roberto de Mattei sul commissariamento delle Francescane dell'Immacolata |
Paolo VI, Papa liberale - di
Mons. Marcel Lefebvre - tratto dal libro Lo hanno detronizzato
(ottobre 2014)
Nota su beatificazioni e canonizzazioni - Articolo di F. R. in occasione della beatificazione di Paolo VI (ottobre 2014) Paolo VI, beato? - di un Fedele scandalizzato (ottobre 2014) (vedi altri articoli…) IL SINODO DEI VESCOVI 2014 Traditori della Fede - Articolo
di E. S. sul Sinodo
Contro i sinodali - Articolo di Alessandro Gnocchi (ottobre 2014) Sinodo e dintorni - Articolo di F. R. (ottobre 2014) Alea iacta est – Articolo di Belvecchio a proposito del Sinodo dei vescovi (ottobre 2014) Il Vaticano benedice le unioni omosessuali, Valls distrugge la famiglia - Articolo di Jérôme Bourbon (ottobre 2014) Tradimento del Sinodo - Posta di Alessandro Gnocchi - 14.10.14 (ottobre 2014) (vedi altri articoli…) CANONIZZAZIONE DI GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II L’ultimo miracolo di Karol Wojtyla, ovvero, papa Wojtyla miracola se stesso La “canonizzazione” del Vaticano II - Articolo di Jérôme Bourbon Intervista de Il Foglio al Prof. Roberto de Mattei, sulla figura di Giovanni XXIII Comunicato stampa del Distretto italiano della Fraternità San Pio X sulle canonizzazioni di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Quando si dice il caso! - Articolo di Giovanni Servodio - Santità, se tre giorni prima di queste controverse canonizzazioni è successa una disgrazia, che succederà tre giorni dopo? GIOVANNI PAOLO II
Roma
locuta est, causa
finita est II parte - Tradizione e
accomodamento
(Riflessioni dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II: seconda parte sul rapporto tra l'ambito tradizionale e il resto del mondo cattolico) (vedi altri articoli…) PONTIFICATO DI PAPA FRANCESCO E se Francesco I convoca un Vaticano III? - Articolo di Padre João Batista de A. Prado Ferraz Costa (nuovo) “Asse” Obama-Francesco: Cuba, Prestigiazione e confusione - Articolo di Armando F. Valladares (nuovo) Che pena, Santità! - Articolo di L. P. sulle stravaganze di papa Bergoglio Il clima del pontificato e una nuova voglia di bastone - Articolo di Pietro De Marco Venti mesi con Francesco: brani scelti del «magistero» bergogliano - di Miles Christi Dopo il viaggio in Turchia… vale ancora l'“extra Ecclesiam nulla salus” ? – Posta di Alessandro Gnocchi - 2 dicembre 2014 Il Papa a Strasburgo - Nota di U.T. Come si può essere coerenti nell’incoerenza - Articolo di Giovanni Servodio Dal Sinodo una fede tipo light - Per far sentire cattolico anche chi non vuole esserlo - Intervista ad Alessandro Gnocchi sul Sinodo e Papa Bergoglio Papa Bergoglio, la comunione e la falsificazione della verità - Articolo di Giovanni Servodio L'antipapismo di Antonio Socci: la mossa disperata di un cattolico conciliare - Articolo di Marco Bongi A Sua Santità il Papa Francesco I – Articolo di L. P. La vera pace di papa Bergoglio - Articolo di Belvecchio RINUNCIA DI BENEDETTO XVI AL MINISTERO PETRINO TESSERE PER UN MOSAICO DEL DOPO BENEDETTO XVI I FRUTTI DEL CONCILIO NUOVI PRETI DELLA NUOVA CHIESA Natale fuori luogo - ovvero - il capo dei Vescovi dice Messa sul tavolo di redazione - Articolo di A. Nonim (nuovo) Cronache di un degrado annunciato - Articolo di L. P. Vescovo di Alghero: più realista del re - di un Bosano incontentabile - a proposito di un documento del Vescovo di Alghero-Bosa Come si tradisce ancora Gesù… ovvero… quando si esaltano i suoi traditori - Articolo di L. P. Il prete moderno che fa le fusa a papa Bergoglio - Articolo di Belvecchio I fiori tossici del Vaticano II - seconda parte - Articolo di L. P. Il cardinal Dolan sarà il “Grand Marshal” del primo “Gay St. Patrick’s Day” - Articolo di Lupo Glori A Firenze l’ordine napoleonico regna sulla Tradizione - Articolo di Pucci Cipriani C’era una volta un peccato che gridava al Cielo - Articolo di Sandro Magister I fiori tossici del Vaticano II - prima parte - Articolo di L. P. Incominciano a cadere le maschere - Articolo di Belvecchio sulla proposta dell'“Onu delle religioni” e sul prossimo incontro tra la FSSPX e il Vaticano |