Ricerca nel Sito
Loading
ultimo aggiornamento
dicembre 2023









Calendario liturgico festivo
2022-2023


Calendario liturgico festivo
2023-2024

 
L'Ordo divini officii per l'anno 2024
è reperibile a questo link
https://lms.org.uk/shop









Per fare un'offerta con PayPal,
pigiare qui sotto

Richiesta contributo
RISTAMPATO

IL MESSALE QUOTIDIANO
PER I FEDELI


Buon costume
Come vestirsi in un luogo sacro
Raccomandazioni per immagini

A cura delle Suore
“Discepole del Cenacolo”


Sante Messe all'estero


Nuove SS. Messe

(vedi la pagina con l'elenco completo)

Libretto con tutte le SS Messe in Italia

Benevento: riprende la celebrazione

159 - CastelRaimondo (MC)
160 - Abbadia Cerreto (LO)
161 - Ponzano Superiore (SP)
162 - Gordola - Canton Ticino

Domodossola (VB) (sede provvisoria)

SS. Messe
Aggiornamenti e variazioni

Correggio (RE): calendario celebrazioni  per l'anno 2023/2024

Genova: riprende la celebrazione
Silvi Alta (TE) - cambio chiesa
Cremona - nuova chiesa
Sondrio Provincia - variazioni diverse


Libretto: Tutte le SS Messe in Italia

Libretto: Come assistere alla S. Messa


SS. Messe
Celebrazioni saltuarie

Genova
Santa Messa tradizionale
18 novembre 2023

Punta Marina di Ravenna
Santa Messa tradizionale
26 novembre 2023

Punta Marina di Ravenna
Santa Messa tradizionale
17 dicembre 2023




Santuarii mariani
Tracce di omiletica
Doveri di suffragare le anime
PRE-SEMINARIO TRADIZIONALE
IN ITALIA

Scuola familiare al
Priorato diAlbano

(vecchio articolo)

Scuola parentale
San Pancrazio
al Priorato di Albano


Rinascita
Portale con l'elenco delle
scuole cattoliche della Tradizione
in Italia e nel mondo
Abbigliamento e comportamento in chiesa

Crociata di preghiera col Rosario delle Sante Piaghe di
N. S. Gesù Cristo
Coroncina per le anime del Purgatorio
Crociata del Santo Rosario e consacrazione al
Cuore Immacolato di Maria
S. Rosario per la vita
Lega cattolica per la Preghiera di Riparazione
18 dicembre 2014


The Catholic League for the Prayer of Reparation

Liga católica para la oración de reparación

AGGIORNAMENTO
  23 febbraio 2018




Società San Martino di Tours
e di San Pio da Pietrelcina

Aiuto ai sacerdoti perseguitati
Tutte le notizie
L'obbligatoria opposizione cattolica al magistero conciliare

The obligatory Catholic opposition
to conciliar magisterium


L'obligatorie opposition catholique au magistère conciliere

La obligatoria oposición católica
al magisterio conciliar


A obrigatória oposição católica ao magistério conciliar

NOVUS ORDO MISSÆ
Studio critico
di  Arnaldo Vidigal Xavier da Silveira
IL CONCILIO GIORNO PER GIORNO
Interessanti annotazioni sullo svolgimento del Concilio Vaticano II

Seminario Internazionale
San Luigi Maria Grignion de Montfort
Come accedere e come aiutare il seminario

Lettera di Mons. Tomas de Aquino a Mons. Carlo Maria Viganò - 13 giugno 2020

Messaggio di Monsignor Faure, SAJM, 28 aprile 2020


Cresime ad Avrillé, Francia -
15 giugno 2019

Le prime due oblate per la SAJM - 1 giugno 2019


Nuova cappella della Resistenza Cattolica - 5 maggio 2019


Editoriale del bollettino n. 8 del Seminario della SAJM -  6 giugno 2019 - di Mons. Jean-Michel Faure

Don Dominique Rousseau (FSSPX) lascia la Fraternità e si unisce alla Resistenza Cattolica . 7 maggio 2019

Lettera ai benefattori di Mons. Jean-Michel Faure - 15 novembre 2018


A volte l’età produce dei vuoti di memoria. Eppure Mons. Fellay non è tanto avanti con gli anni
- Articolo di Giovanni Servodio

Lettera ai membri del Capitolo Generale della Fraternità San Pio X - di Don François Pivert

Ordinazioni conferite da Mons. Giacomo Ballini il 4 marzo 2023 - Notizia

Priorato di San Finbarr - Irlanda - Notizia (nuovo)



FRATERNITA' SACERDOTALE
SAN PIO X



Sacerdoti per il terzo millenio
È disponibile il filmato sui seminarii della
Fraternità San Pio X

Comunicato del Capitolo generale della Fraternità Sacerdotale San Pio X - 21 luglio 2018


Rubrica spirituale dedicata a Maria

FRATERNITA' SACERDOTALE
SAN PIETRO


Statistiche 2021

Comunicato ufficiale sull'incontro con Papa Francesco e sulla conferma dell'uso dei libri liturgici del 1962 (febbraio 2022)
AMMINISTRAZIONE APOSTOLICA
San Giovanni Maria Vianney
ISTITUTO DEL BUON PASTORE

Amoris Laetitia, un manuale di misericordia - Articolo di Don Guillaume de Tanoüarn, IBP
ASSOCIAZIONE CHIERICI
“SAN GREGORIO MAGNO”


Notizie dalla Comunità San Gregorio Magno dopo il terremoto di Camerino e Norcia - 3 novembre 2016

Missionari della Misericordia o della profanazione della Confessione?
AMICIZIA SACERDOTALE “SUMMORUM PONTIFICUM

ASSP
XIV corso di esercizi spirituali
per sacerdoti e religiosi
Ariccia
4 - 10 febbraio 2024


Società di San Martino di Tours e di San Pio da Pietrelcina

Presentazione

COMMISSARIAMENTO DEI FRANCESCANI DELL'IMMACOLATA

Stato delle Francescane dell'Immacolata - al 7 febbraio 2018 - Articolo di Padre Paolo M. Siano

Stato dei Francescani dell'Immacolata - al 24 gennaio 2018
- Articolo di Padre Paolo M. Siano


La distruzione dell’Ordine dei Francescani dell’Immacolata – Articolo di Catholicus




 





3 dicembre 2023



Osténde nobis, Dómine, misericórdiam tuam
et salutare tuum da nobis

Mostraci, o Signore, la Tua misericordia
e dà a noi la Tua salvezza.




Preghiera alla Madonna Regina della Palestina


Preghiera per il Sinodo
[iniziato il 4 ottobre 2023]


Mons. Lefebvre spiega il Purgatorio




“Gesù mio, io credo che sei realmente presente nel Santissimo Sacramento. Ti amo sopra ogni cosa e ti desidero nell’anima mia. Poiché ora non posso riceverti sacramentalmente, vieni almeno spiritualmente nel mio cuore. Come già venuto, io ti abbraccio e tutto mi unisco a te; non permettere che mi abbia mai a separare da te.”




Santuarii mariani

Miracoli Eucaristici







Preghiera contro il coronavirus

 


Signore Gesù Cristo, nostro divino dottore,
Vi chiediamo di custodirci e proteggerci
dal coronavirus e da tutte le malattie gravi.
Di tutti quelli che ne sono morti, abbiate misericordia.
A quelli che sono malati adesso, donate la guarigione.
A coloro che sono alla ricerca di un rimedio, donate i lumi necessari.
Ai medici che aiutano i malati, donate resistenza e protezione.
A coloro che lavorano per contenere la diffusione, concedete di avere successo.
A coloro che hanno paura, concedete la pace.

Il vostro Prezioso Sangue sia la nostra difesa e la nostra salvezza.
Con la vostra grazia, fate sì che la malattia si trasformi in momenti di consolazione e di speranza; fate che noi si tema sempre il contagio del peccato più di quello di ogni altro male.

Signore Gesù Cristo, ci affidiamo alla vostra infinta misericordia. Amen.

+ Pedro de la Cruz
[formato pdf]






Concedeteci, o Signore, dei sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, dei santi sacerdoti.
Concedeteci, o Signore, molti santi sacerdoti.




Una volta suonata la nostra ultima ora, cessati i battiti del nostro cuore, tutto sarà finito per noi, ed il tempo di meritare e quello pure di demeritare.
Tali e quali la morte ci troverà, ci presenteremo a Cristo giudice.
I nostri gridi di supplica, le nostre lacrime, i nostri sospiri di pentimento,
che ancora sulla terra ci avrebbero guadagnato il cuore di Dio,
avrebbero potuto di noi fare, con l'aiuto dei sacramenti, da peccatori dei santi,
oggi più a nulla valgono; il tempo della misericordia è trascorso,
ora incomincia il tempo della giustizia.
San Pio da Pietrelcina

A forza di vedere tutto si finisce per sopportare tutto.
A forza di sopportare tutto si finisce per tollerare tutto.
A forza di tollerare tutto si finisce per accettare tutto.
A forza di accettare tutto si finisce per approvare tutto.
Sant'Agostino


Perché molti, ve l’ho gia detto più volte e ora con le lacrime agli occhi ve lo ripeto, si comportano da nemici della Croce di Cristo: la perdizione però sarà la loro fine, perché essi, che hanno come dio il loro ventre, si vantano di ciò di cui dovrebbero vergognarsi, tutti intenti alle cose della terra. La nostra patria invece è nei cieli e di là aspettiamo come salvatore il Signore Gesù Cristo, il quale trasfigurerà il nostro misero corpo per conformarlo al suo corpo glorioso, in virtù del potere che ha di sottomettere a sé tutte le cose.
(Filippesi III, 18-21).


1. Il fine della fede, come di tutte le altre virtù, deve essere subordinato al fine della carità, cioè all'amore di Dio e del prossimo.
Perciò quando l'onore di Dio e il bene del prossimo lo richiedono,
l'uomo non deve contentarsi di aderire personalmente alla verità divina con la sua fede; ma deve confessarla esternamente.
2. In caso di necessità, quando la fede è in pericolo, chiunque è tenuto a manifestarla agli altri, sia per istruire e confermare i fedeli, sia per frenare l'impertinenza degli increduli.
Invece negli altri tempi non spetta a tutti i fedeli insegnare le cose di fede.

San Tommaso d'Aquino
S. Th. II-II, q. 3, a 2, ad 1 e 2

San Tommaso d'Aquino - Commento al Pater Noster


Fine dei tempi – citazioni bibliche



Preghiera fraterna del 
Sodalitium Pianum

Gesù Cristo Nostro Signore e Redentore, 
Ti supplichiamo per il trionfo della tua santa Causa contro i suoi nemici e falsi amici,
Tu voglia raggruppare i suoi fedeli,  combattenti la buona lotta dispersi per il mondo, affinché si conoscano e si accordino nell'animo e nell'opera.
Degnati di fornire loro i mezzi materiali e morali, necessari e opportuni a tale scopo. 
Ti preghiamo altresì che, secondo la tua divina promessa, Tu sia sempre in mezzo a loro, benedicendoli e soccorrendoli in vita ed in morte.
E così sia.

(Mons. Umberto Benigni)

Programma del Sodalitium Pianum



L'Associazione Inter Multiplices Una Vox nasce a Torino nel settembre del 1994, per iniziativa di un gruppo di fedeli già da tempo convinti della necessità di mantenere il piú rigoroso e doveroso rispetto della Tradizione cattolica, apostolica, romana. 

Le persone che hanno dato vita all'Associazione sono tutte legate alla celebrazione della S. Messa secondo il rito antico, e cioè secondo il Messale in vigore ancora dopo il Concilio Vaticano II, Messale accantonato poi da Paolo VI nel 1970 con la pubblicazione del Novus Ordo Missæ.
Come si evince dai primi articoli dello Statuto, però, lo scopo dell'Associazione non consiste solo nella difesa e nella richiesta di mantenimento della S. Messa tradizionale, bensì nella difesa e nel mantenimento della Tradizione della Fede Cattolica: vale a dire che si ha in vista tutta la liturgia della S. Chiesa, come ci è stata tramandata dai Padri, nonché la tradizione teologica, pastorale e culturale della Cristianità.

Lo Scopo    Sul Nome    Sul Motto

Recapito postale: c/o Calogero Cammarataa, via Tetti Grandi, 9, 10022 Carmagnola (TO)

Recapito telefonico:
011-197.20.362 


Conto Corrente postale
:

Posta elettronica: unavox@cometacom.it

Si può aderire all'apostolato svolto dal nostro gruppo tramite la collaborazione nella ricerca delle informazioni e la redazione di articoli che verranno pubblicati su questo sito.
Si può contribuire alla prosecuzione del nostro apostolato versando dei liberi contributi; chiedere volta per volta tramite la posta elettronica.


 


Orémus pro Pontífice nostro Francisco

Dóminus consérvet eum,
et vivíficet eum,
et beátum fáciat eum in terra,
et non tradat eum
in ánimam inimicórum eius.
   
Questo sito è al servizio della immutabile Tradizione 
della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana

Tutti i fedeli interessati possono inviarci i suggerimenti atti a renderlo uno strumento sempre piú valido
di consultazione e di documentazione 

Tutte le informazioni utili che ci perverranno saranno 
vagliate, verificate e pubblicate


Il materiale contenuto nelle pagine di questo sito 
è a disposizione di chiunque, 
a fini di consultazione, documentazione, ricerca e studio.
Esso è composto, raccolto e diffuso
senza alcun fine di lucro.

Le eventuali violazioni dei diritti d’autore, 
fin d’ora dichiarate non volute,
verranno regolarizzate
non appena legittimamente segnalate
 
 





torino@parentalicattoliche.it

  


S. Ecc. Mons. de Galarreta - S. Ecc. Mons. Tissier de Mallerais - S. Ecc. Mons. de Castro Mayer
S. Ecc. Mons. Lefebvre - S. Ecc. Mons. Williamson - S. Ecc. Mons. Fellay

OPERAZIONE SOPRAVVIVENZA
30 giugno 1988

LA RESISTENZA CATTOLICA
dei sacerdoti della Fraternità San Pio X

UNIONE SACERDOTALE MARCEL LEFEBVRE
SOCIETA' SACERDOTALE DEGLI APOSTOLI DI GESU' E MARIA

Consistenza e distribuzione della Resistenza nel mondo
  31 agosto 2023

La pagina di S. Ecc. Mons. Richard Williamson

Conferenza a Bristol, Inghilterra: Protestatesimo, liberalismo, modernismo - 22 giugno 2012

Sostegno al Seminario di Mons. Faure:
Iban dall’Italia: FR76  1790  6000  3296   3760   8768  694;   BIC AGRIFRPP879.
Nome indirizzo del titolare: AVRILLE (00339)   ASSOCIATION LES AMIS DE MGR FREPPEL

Omaggio a monsignor Richard Williamson - Articolo di Francesco Lamendola

Menzingen si rifiuta di ordinare i Cappuccini di Morgon - Articolo di Christian Lassale
Lettera ai membri del Capitolo Generale della Fraternità San Pio X - di Don François Pivert
A volte l’età produce dei vuoti di memoria. Eppure Mons. Fellay non è tanto avanti con gli anni - Articolo di Giovanni Servodio
Dichiarazione di Mons. Williamson in occasione dell’anniversario delle consacrazioni del 30 giugno 1988
- 5 luglio 2018
Lettera ai benefattori di Mons. Jean-Michel Faure - 15 novembre 2018
Don Dominique Rousseau (FSSPX) lascia la Fraternità e si unisce alla Resistenza Cattolica - 7 maggio 2019
Editoriale del bollettino n. 8 del Seminario della SAJM -  6 giugno 2019 - di Mons. Jean-Michel Faure
Nuova cappella della Resistenza Cattolica - 5 maggio 2019
Le prime due oblate per la SAJM - 1 giugno 2019
Cresime ad Avrillé, Francia - 15 giugno 2019
Messaggio di Monsignor Faure, SAJM, 28 aprile 2020
Lettera di Mons. Tomas de Aquino a Mons. Carlo Maria Viganò - 13 giugno 2020
Ordinazioni conferite da Mons. Giacomo Ballini il 4 marzo 2023 - Notizia
Priorato di San Finbarr - Irlanda - Notizia (nuovo)





Mons. Tomás de Aquino, Mons. Jean Michel Faure, Mons. Richard Williamson, Mons. Gerardo Zendejas.

Pellegrinaggio a Puy-en-Velay, Francia, 10 giugno 2019




Mons. Giacomo Ballini,
consacrato il 14 gennaio 2021




Mons. Paul Morgan,
consacrato il 14 febbraio 2022



Mons. Michal Stobnicki,
consacrato il 15 agosto 2022


LA BATTAGLIA CONTINUA !

Seminario Internazionale
San Luigi Maria Grignion de Montfort

COME ACCEDERE E COME AIUTARE IL SEMINARIO








Bergoglio, vergognatosi, in privato, di aver accettato Cristo crocifisso falce/martellato, e la medaglia della stessa lega, ha lasciato quest'ultima al Vescovo di Santa Cruz con preghiera di destinarla alla Vergine di Copacabana.
Ci pensi Maria a questa vergogna!
Così pare che debba intendersi il gesto cialtrone di un papa cialtrone.
Gaffe con seconda offesa, la prima a Nostro Signore, la seconda alla Sua Vergine Madre.




7 ottobre 2019 - Basilica di San Pietro
Bergoglio prega con i cardinali davanti alla statuetta della dea pagana Pachamama



Papa Francesco accoglie i leader di gruppi eretici di attivisti LGBT in un ultimo incontro - Articolo di Andreas Wailzer (nuovo)

Usque tandem, Francisce? - Articolo di Luciano Pranzetti


Menzogne bibliche del vescovo di Roma - Articolo di José Arturo Quarracino


Le fallacie della Chiesa bergogliana – parte seconda - La barca della Chiesa trasformata nel camion atmosferico di George Soros - Articolo di José Arturo Quarracino


Le fallacie della Chiesa bergogliana – parte prima - Articolo di José Arturo Quarracino

Quando il Papa cita un bestemmiatore - Articolo di Julio Loredo


Papa Francesco: Ambienti e gesti rivoluzionari - Articolo di Salwa Bachar


Bergoglio e il suo amore per il transessualismo - Articolo di Belvecchio


Papa Francesco apre l’Altare alle donne - Articolo di Belvecchio


Lettera aperta a Jorge Mario Bergoglio - di Don Floriano Pellegrini

Il pontificato di Papa Francesco: contraddizione apparente e coerenza profonda? - Articolo della Fraternità San Pio X


Madrigali per papa Bergoglio - prima rata - di Argia Novella Sbolenfi

Madrigali per papa Bergoglio - seconda rata - di Argia Novella Sbolenfi

Madrigali per papa Bergoglio - terza e ultima rata - di Argia Novella Sbolenfi

 
ANNUNCI

Roma
Conferenza di
Mons. Richard Williamson

2 dicembre 2023
(nuovo)

Civitella del Tronto (TE)
XXXVI Incontro della Fedelissima
15 - 16 - 17 dicembre 2023
(nuovo)



Preghiera alla
Madonna Regina della Palestina


Preghiera per il Sinodo
[che è iniziato il 4 ottobre 2023]


Supplica accorata a San Giuseppe
per la difesa e  la diffusione
della Santa Messa di sempre


Santuarii mariani

Miracoli Eucaristici

RICHIESTA DI AIUTO DAL BRASILE

Nuovo noviziato per le Suore Consolatrici del Sacro Cuore



La Comunione spirituale - Articolo di Don Bruno France, FSSPX

Ridateci la Messa coi fedeli.
Istanza della Fraternità San Pio X al Governo -

13 aprile 2020


Denuncia canonica
contro le disposizioni impartite per la ripresa delle celebrazioni liturgiche
DA COMPILARE
E
SPEDIRE


Un ricordo di monsignor Livi, maestro del vivere senza menzogna
Articolo di Elisabetta Frezza


Nota biografica


Paolo Feuchot 
- Il Divino Sacrificio -
Edito da Una Vox
- Torino - 2019 -

Fraternità San Pio X

RUBRICA SPIRITUALE DEDICATA ALLA
SANTISSIMA VERGINE MARIA



LETTERA
A

GESÙ BAMBINO


Salvare il latino dalla scomparsa
Notizia





Associazione
Città Cristiana


L'appello dei Benedettini dell'Immacolata
di Villatalla (IM)

Appello
per la ricostruzione della chiesa del Sacro Cuore a Tolentino (MC)

Supplica filiale a Sua Santità
Papa Francesco
sul futuro della famiglia


S. Rosario per la vita


Buon costume
Come vestirsi in un luogo sacro
Raccomandazioni per immagini

A cura delle Suore
“Discepole del Cenacolo”

Abbigliamento e comportamento
in chiesa


Doveri di suffragare le anime


Roma
Riapre l'attività 
la Ven. Arciconfraternita
Ss.ma Trinità dei Pellegrini



Roma
Conferenza di
Mons. Richard Williamson

2 dicembre 2023

Civitella del Tronto (TE)
XXXVI Incontro della Fedelissima
15 - 16 - 17 dicembre 2023

ASSP
XIV corso di esercizi spirituali
per sacerdoti e religiosi
Ariccia
4 - 10 febbraio 2024

Gardone (BS)
Simposio Annuale Estivo
del Roman Forum

9-20 luglio 2024
(nuovo)

Santuarii mariani

Catechismo di San Pio X

Catechismo Maggiore di San Pio X  Pasqua

Catechismo Maggiore di San Pio X
La Settimana Santa

Abbigliamento e comportamento in chiesa

San Tommaso d'Aquino - Commento al Pater Noster

Fine dei tempi – citazioni bibliche

Supplica alla Regina del Santissimo Rosario - di Pompei


Esorcismo di Leone XIII
contro Satana e gli angeli ribelli


La devozione dei primi sabati per cinque mesi consecutivi

Novena a Santa Teresa del Bambino Gesù


Stellario della SS. Vergine Maria
Immacolata


Coroncina per le anime del Purgatorio

Crociata di preghiera col Rosario delle Sante Piaghe di N. S. Gesù Cristo

Novena in onore della Immacolata Concezione di Lourdes

Sermone di Natale di Sant'Agostino

Preghiera per
conservare la vera Fede


Le più popolari ricorrenze cattoliche nel mondo

La festa di Sant'Agata a Catania

La Settimana Santa a Siviglia - Spagna

Ordo Divini Officii Recitandi Sacrique Peragendi. Secundum antiquam vel extraordinariam Ritus Romani formam
pro anno Domini 2018

è disponibile presso la
Libreria Editrice Vaticana


RISTAMPATO
IL MESSALE QUOTIDIANO
PER I FEDELI


PRE-SEMINARIO
TRADIZIONALE
IN ITALIA


APPUNTI PER UNA PASTORALE VERAMENTE CATTOLICA

Tracce di omiletica

Costituzione gruppi
a

DIVERSI


Coroncina per le anime del Purgatorio

Dichiarazione di S. Ecc. Mons. Marcel Lefebvre del  21 novembre 1974
Riproponiamo un documento da ricordare


Ecologia: un vescovo africano denuncia l’ipocrisia occidentale - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Filippine: attentato mortale durante una Messa - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Terra Santa: intervista a Camille Eid su Gaza e Cisgiordania - Condotta da Paolo Rossetti (nuovo)

Lo Stato d’Israele comincia a declinare proprio ora che ha toccato lo zenit della prepotenza - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo)

Pro felici statu sanctae Romanae Ecclesiae - Articolo di Elia (nuovo)

Come Sarà il Grande Scisma? E Cosa Significherà per Noi? - Articolo di Padre Joachim Heimerl (nuovo)

Liberalismo in azione Commento di Mons. Williamson del 2 dicembre 2023 (nuovo)

Il razzismo sciovinista e la religione olocaustica dello Stato d’Israele  - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo)

La Shoah e il Vaticano II - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo)

“Misericordiato” anche il vescovo Baisi - Articolo di The Wanderer (nuovo)

Funerale di Indi Gregory – Nottingham, Gran Bretagna - 1 dicembre 2023 - Articolo di Matilde Giunti (nuovo)


Papa Francesco: la Chiesa è donna, bisogna “smaschilizzarla” - Articolo di Salvatore Cernuzio (nuovo)

Cattolici, non date soldi alla chiesa che lucra sui clandestini - 1 dicembre 2023 - di Mons. Carlo Maria Viganò (nuovo)

La “conversazione in Spirito” utilizzata al Sinodo: origini e limiti - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Germania: Reazione dello ZdK alla Nota del cardinale Parolin  del 25 ottobre 2023 - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Vaticano: una nota del cardinale Parolin ai vescovi tedeschi – del 25 ottobre 2023 - Articolo della Fraternità San Pio X (nuovo)

Il castigo di Dio aleggia sulle nostre teste - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo)

L'Europa di Kalergi e l'ecumenismo - Articolo di Don Curzio Nitoglia (nuovo)

Quale Papa sarebbe necessario oggi alla Chiesa? L’esempio glorioso di san Pio V - Articolo di Matteo D'Amico (nuovo)

La voce del padrone ti parla di “femminicidio”. Stacca la spina e usa il cervello - Articolo di Patrizia Fermani (nuovo)

Ragazzi, andate in piazza. Ma per liberare le vostre menti dai lager del pensiero unico - Articolo di Elisabetta Frezza (nuovo)

Gardone (BS)
Simposio Annuale Estivo
del Roman Forum

9-20 luglio 2024
(nuovo)

Chi favorisce l’immigrazione dal Terzo Mondo nei paesi europei? Il caso esemplare dell’Irlanda - Articolo di Matteo D'amico (nuovo)

Il Papa: «Via casa e stipendio al cardinale Burke» - Articolo di Riccardo Cascioli (nuovo)

Israele contro Hamas
Commento di Mons. Williamson del 25 novembre 2023

Regali di Natale Commento di Mons. Williamson del 18 novembre 2023

Giulia, Eliogabalo e il patriarcato -
Articolo di Roberto Pecchioli

Non incolpate il passato dei mali del presente -
Articolo di Marcello Veneziani

La  «Guerra occulta» dell'uomo che «s'india» contro il Verbo che «si incarna» - Parte seconda - Articolo di Don Curzio Nitoglia

La «Guerra occulta» dell'uomo che «s'india» contro il Verbo che «si incarna» - Parte prima - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Chiesa e trans: l’ossessione dell’inclusione - Articolo di Mons. Héctor Aguer

L’autorità, la vera posta in gioco del Sinodo - parte terza - Articolo di Don Jean-Michel Gleize, FSSPX


Vaticano: una lettera di Francesco attacca il Cammino sinodale tedesco - Articolo della Fraternità San Pio X

La debolezza teologica del sedevacantismo - di  Don Patrick de la Rocque, FSSPX

Cibo artificiale per l’uomo artificiale  - Articolo di Roberto Pecchioli

L’Occidente in crisi non sacrifichi i valori dell’educazione - Articolo di Ettore Gotti Tedeschi

L’iniquità ha mentito a se stessa - Articolo di Elia

Bergoglio è Papa ? - Articolo di Don Curzio Nitoglia

L’autorità, la vera posta in gioco del Sinodo - Articolo di Don Jean-Michel Gleize, FSSPX

Polonia: Mons. Gadecki critica duramente il Sinodo  - Articolo della Fraternità San Pio X

Germania: i vescovi persistono nel loro cammino scismatico - Articolo della Fraternità San Pio X

Perché Tolkien ammaliò i ragazzi di destra  - Articolo di Marcello Veneziani

Messaggio per la raccolta fondi organizzata da “Caritas in Veritate” - 16 novembre 2023 - di Mons. Carlo Maria Viganò

La Guerra Giudaica (66-135) - prefigurazione dell’attuale guerra israelo/Palestinese (2023)  - Parte seconda - Articolo di Don Curzio Nitoglia

La meravigliosa utilità dell’inutile - Articolo di Roberto Pecchioli

Conversione in grande stile in Vaticano - Articolo di Aldo Maria Valli

Lasciare Bergoglio dov’è? Mons. Schneider Sbaglia.  - Articolo di Mons. Carlo Maria Viganò

Sinodo: l’errore…e la vitalità della Chiesa - Articolo di Don Stefano Carusi e Don Louis-Numa Julien

La Guerra Giudaica (66-135) - prefigurazione dell’attuale guerra israelo/Palestinese (2023)  - Parte prima - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Bilancio della prima sessione del Sinodo sulla sinodalità - prima parte - Articolo della Fraternità San Pio X

Sta per arrivare la fine dello Stato d’Israele? - Parte seconda
- Articolo di Don Curzio Nitoglia

Sta per arrivare la fine dello Stato d’Israele? - Parte prima - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Stati Uniti: Francesco esonera Mons. Strickland dalle sue funzioni -
Articolo della Fraternità San Pio X

Le risposte del Dicastero per la Dottrina della Fede sul tema LGBT  -
Articolo della Fraternità San Pio X

Intervista all’ex premier di Israele Ehud Olmert sulla situazione attuale a Gaza - 8 novembre 2023 -
Condotta da Lorenzo Cremonesi

Il “Prometeo” di Calderón
Commento di Mons. Williamson dell'11 novembre 2023

L’atto di nascita di una nuova Chiesa? -
Articolo di Julio Loredo

Vaticano: requiem per l’Accademia di Teologia -
Articolo della Fraternità San Pio X

Il «sinodo della sinodalità» -
Articolo di Crispinus

Porta aperta a tutti, ma stretta -
Articolo di Don Francesco Cupello

Dichiarazione a proposito delle recenti risposte del Dicastero per la Dottrina della Fede - 9 novembre 2023 -
di Mons. Carlo Maria Viganò


Verso il prossimo Papa. Gli schieramenti in campo e il male minore -
Articolo di The Wanderer

A Gaza il futuro dei cristiani è scritto su linee tratteggiate -
Articolo della Fraternità San Pio X

Germania: un vescovo chiede ai sacerdoti di benedire le coppie omosessuali  -
Articolo della Fraternità San Pio X

Vaticano: Protezione e assistenza agli Ebrei dal 1938 -
Articolo della Fraternità San Pio X

Il fondamentalismo razzista dello Stato di Israele - Parte seconda -
Articolo di Don Curzio Nitoglia

L’11 settembre & l’ermeneutica della storia contemporanea. Cosa accade veramente a Gaza -
Articolo di Patrizia Fermani

Alla ricerca di Dio Commento di Mons. Williamson del 4 novembre 2023

Terra Santa: anche i pellegrinaggi vittime della guerra  -
Articolo della Fraternità San Pio X

L’italiano medio non conosce alcunché del Tirolo inglobato dal Regno Sabaudo -
Articolo di Paolo Gulisano

Il fondamentalismo razzista dello Stato di Israele - Parte prima  -
Articolo di Don Curzio Nitoglia

Dopo Halloween. Modesta proposta per zucche vuote  -
Articolo di Roberto Pecchioli

Omelia nella Festa di San Carlo Borromeo - 4 novembre 2023 -
di Mons. Carlo Maria Viganò

L'ira funesta dell cardinale Müller per il Sinodo del diavolo -
Articolo di Patrizia Stella

Il cardinale Müller critica duramente il Sinodo  -
Articolo della Fraternità San Pio X

Il tentativo di ricostruire il Tempio - Da Giuliano l’Apostata a Netanyahu  -
Articolo di Don Curzio Nitoglia

Sinodo: il cardinale Schönborn pensa che il Papa possa cambiare dottrina -
Articolo della Fraternità San Pio X

La giusta severità della Chiesa verso la cremazione dei corpi dei fedeli -
Articolo di Don Claude Pellouchoud, FSSPX

Esiste il Purgatorio?  -
Articolo della Fraternità San Pio X

Omelia nella Festa di Tutti i Santi - 1 novembre 2023 -
di Mons. Carlo Maria Viganò

I novissimi: l’anima umana e l’aldilà - Parte undecima -
Articolo di Don Curzio Nitoglia

La devozione alle Anime del Purgatorio -
Articolo Cristina Siccardi

Halloween, quando il bigottismo (protestante) genera ciò che teme -
Articolo di Paolo Gulisano e Gianluca Marletta

Operazione Sinodo: Togliere di mezzo il Papa - Seconda parte -
Articolo di Don Francesco Cupello

Omelia nella festa di Cristo Re - 29 ottobre 2023 -
di Mons. Carlo Maria Viganò

Ottobre 2023 - Verso la fine di Israele?  -
Articolo di Don Curzio Nitoglia

Laudate Deum o nuovo dogma climatico -
Articolo di Fernando del Pino Calvo-Sotelo

“Questo è il sinodo dell’oscurità. Che cosa vuole veramente il papa?”.  Parla il vescovo Mutsaerts -
Articolo di Aldo Maria Valli

Sinodo contro la Chiesa?
Commento di Mons. Williamson del 28 ottobre 2023

Omelia di Mons Lefebvre nella festa di Cristo Re - 30 ottobre 1988 - Pubblicata dalla Fraternità San Pio X

È lecito parlare di “Genocidio dei Palestinesi? - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Il Papa ribadisce che non è possibile ordinare le donne  - Articolo della Fraternità San Pio X

L'uomo è morto? Il nichilismo pensa di averlo ucciso - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Il fantasma della libertà. Occidente totalitario?  - Articolo di Roberto Pecchioli

Papa Francesco accoglie i leader di gruppi eretici di attivisti LGBT in un ultimo incontro - Articolo di Andreas Wailzer

È allarme in Cisgiordania, altre decine di morti per mano israeliana - Articolo di Giuseppe Caffulli

Il miracolo è possibile? - Articolo di Bellarminus

La nascita della questione palestinese - Articolo di Don Curzio Nitoglia

Lo Spirito Santo è presente al Sinodo? - Articolo di Don Alain Lorans, FSSPX

Sinodo: Mons. Overbeck rifiuta la Tradizione Apostolica - Articolo della Fraternità San Pio X

I novissimi: l’anima umana e l’aldilà - Parte decima - Articolo di Don Curzio Nitoglia


La caduta dell'Irlanda - I
Commento di Mons. Williamson del 21 ottobre 2023

Bombe su una chiesa a Gaza - 20 ottobre 2023 - Notizia

GMG: quando un Gesuita incontra altri Gesuiti…  - Articolo della Fraternità San Pio X


Civitella del Tronto (TE)
XXXVI Incontro della Fedelissima
15 - 16 - 17 dicembre 2023

Segnalazione

Dio è pro o contro il Novus Ordo Missae
di Enrico Maria Radaelli

Dal Vaticano II alla Chiesa sinodale - Articolo di Don Vincent Gélineau, FSSPX

La madre di tutte le rivoluzioni. Fra realtà storica e mito - Articolo Paolo Gulisano

Pio XII, il nazismo e gli Ebrei: calunnie e verità - Articolo Cristina Siccardi

I novissimi: l’anima umana e l’aldilà - Parte nona - Articolo di Don Curzio Nitoglia

La “carriera” da un sesso all’altro: la rivoluzione in interiore homine - Articolo di Elisabetta Frezza

Omelia nella Domenica XX dopo Pentecoste - 15 ottobre 2023 - di Mons. Carlo Maria Viganò

Udienza di Papa Pio X a Theodor Herzl, fondatore del sionismo - 26 gennaio 1904

Miracolo Eucaristico di Bois-Seigneur-Isaac - Belgio - 1405

La sinodalità minata da un vescovo ortodosso durante il Sinodo - Articolo della Fraternità San Pio X

Sinodi & vizi - Articolo di Elia

Santuario di Maria Santissima del Ponte - Caltagirone - Catania - 1573


Cattolici necessarii - Commento di Mons. Williamson del 14 ottobre 2023

Processione Eucaristica a New York – 10 ottobre 2023 - Notizia

L’esortazione “Laudate Deum”: è la “Laudato si’”, ma in peggio - Articolo della Fraternità San Pio X

Noi crediamo nella Chiesa - Articolo di Don Benoît de Jorna, FSSPX

Lo smart, il green, il pass, le card - Articolo di Roberto Pecchioli

Bergoglio è veramente papa? - Il “dogma” e I “fatti dogmatici” -
Articolo di Don Curzio Nitoglia

Non è solo una crisi, è una rivoluzione. Ecco perché per essere cattolici occorre essere controrivoluzionari -
Articolo di Aldo Maria Valli

Operazione Sinodo: Togliere di mezzo il Papa - Prima parte -
Articolo di Don Francesco Cupello

Follie woke: la vagina “buco supplementare”  -
Articolo di Roberto Pecchioli

Bergoglio riceve un regalo sinistro


Roma

Conferenza di
Mons. Richard Williamson

2 dicembre 2023

Preghiera per il Sinodo
[che è iniziato il 4 ottobre 2023]

Messaggio dal Cielo - II - Commento di Mons. Williamson del 7 ottobre 2023

Sinodo: regole severe per preservare la segretezza dei dibattiti - Articolo della Fraternità San Pio X

Miracolo Eucaristico di Boxmeer, Olanda - 1400

Sinodo: un ospite inaspettato - Articolo della Fraternità San Pio X

I miei tre “dubia” sulla Laudate Deum - Articolo di Carlos Esteban

Lettera del cardinale Joseph Zen Ze-kiun, SDB, sul Sinodo

Il Papa verde - Articolo di Federico Catani

Omelia nella festa di San Francesco d'Assisi - Patrono d'Italia - 4 ottobre 2023 - di Mons. Carlo Maria Viganò

Sinodo: istruzioni per una maratona - Articolo della Fraternità San Pio X

“Laudate Deum” fa seguito a “Laudato si’” …senza fine ? - Articolo della Fraternità San Pio X

Bergoglio “inimicus Ecclesiae” - Intervento di Mons. Carlo Maria Viganò - 1 ottobre 2023


Rimini

XXIX Convegno di Studi Cattolici
28 ottobre 2023

Roma: il cardinale Müller appoggia i “dubia” dei cinque cardinali - Articolo della Fraternità San Pio X

I nuovi dubia ed il Sinodo della discordia - Presentati a Papa Francesco da cinque cardinali - 22 luglio 2023

Risposta di Papa Francesco ai Dubia presentati da cinque cardinali sul Sinodo sulla sinodalità – 11 luglio 2023


Dubia sul Sinodo sulla sinodalità presentati a Papa Francesco il 10 luglio 2023


Chiesa sinodale - Articolo di Don Francesco Cupello

Svizzera: uno storico critica aspramente il rapporto d’accusa alla Chiesa - Articolo della Fraternità San Pio X

Cristianesimo ed esoterismo - Articolo di Don Curzio Nitoglia


Cattivi pastori ? - Commento di Mons. Williamson del 30 settembre 2023

Omelia nella ricorrenza della Dedicazione di San Michele Arcangelo - 29 settembre 2023 - di Mons. Carlo Maria Viganò

A Torino la chiesa più grande della città diventa un “Caffè della Morte”  - Articolo di Lorenzo Gnavi Bertea

Miracolo eucaristico di Sokolka - Polonia - 2008


Messaggio dal Cielo ? - Commento di Mons. Williamson del 23 settembre 2023

San michele, Campione dei diritti di Dio - Articolo della Fraternità San Pio X

Lettera ai fedeli di Mons. Joseph E. Strickland, vescovo di Tyler, Texas, USA - 28 settembre 2023


Svizzera: Mons. Gmür chiede la fine del celibato sacerdotale - Articolo della Fraternità San Pio X

Il Modernismo impenitente di Benedetto XVI - Parte terza - Articolo di Don Curzio Nitoglia

 


La crisi nella Fraternità
causata dal tentato ricongiungimeto alla
Roma modernista


UNA CORRISPONDENZA
DA RICORDARE


- 20 dicembre 1966 - Lettera di Mons. Lefebvre al Card. Ottaviani - sullo stato della Chiesa dopo il Concilio

- 24 dicembre 1978 - Lettera di Mons. Lefebvre a Giovanni Paolo II - sui rapporti tra la Fraternità e Roma

- 21 novembre 1983 -

Lettera aperta di Mons. Lefebvre e Mons. de Castro Mayer a Giovanni Paolo II

- 29 agosto 1987 -
Lettera di Mons. Lefebvre ai futuri Vescovi della Fraternità

- 6 maggio 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre al Card. Ratzinger


- 30 maggio 1988 - Lettera del Card. Ratzinger a Mons. Lefebvre


- 2 giugno 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a S. S. Giovanni Paolo II


- 9 giugno 1988 - Lettera di S. S. Giovanni Paolo II a Mons. Lefebvre


- 6 luglio 1988 - Lettera aperta dei Superiori della FSSPX al cardinale Gantin, Prefetto della Congregazione dei Vescovi

- 18 agosto 1988 - Lettera di Mons. Lefebvre a Dom Tomas de Aquino

7 aprile 2012 -
Lettera di tre Vescovi della Fraternità San Pio X al Consiglio Generale, a proposito del possibile accordo pratico con Roma

14 aprile 2012 - Risposta del Consiglio Generale della Fraternità San Pio X alla lettera dei tre Vescovi, a proposito del possibile accordo pratico con Roma

ASSISI III
DI BENEDETTO XVI




COMMISSARIAMENTO
DEI
FRANCESCANI DELL'IMMACOLATA


Stato delle Francescane dell'Immacolata - al 7 febbraio 2018 - Articolo di Padre Paolo M. Siano

Stato dei Francescani dell'Immacolata - al 24 gennaio 2018
- Articolo di Padre Paolo M. Siano

La distruzione dell’Ordine dei Francescani dell’Immacolata – Articolo di Catholicus

Involontaria ammissione di El Papa a quelli che perseguita - Articolo di Maurizio Blondet

Colpo di scena, padre Volpi rigetta l’accordo da lui sottoscritto - di M. F.

Lettera circolare del Commissario Apostolico dei Frati Francescani dell’Immacolata a tutti i religiosi dell’istituto 18 febbraio 2015 - In merito alla notizia della sua ammissione di colpa

Padre Volpi ha firmato l’accordo, con cui ammette d’aver diffamato i familiari di Padre Manelli, fondatore dei Francescani dell’Immacolata. Ora si dimetterà? - Di Mauro Faverzani

Francescani dell'Immacolata - Un anno e mezzo dopo - Articolo di Marco Bongi

Un saggio di tecnica di comunicazione di massa - ovvero - Parole amorevoli per Padre Alfonso Bruno - di Un cattolico col “complesso della minoranza”


I Francescani dell’Immacolata come carne da macello - Articolo di Belvecchio



Santuarii mariani
 

LETTERA APERTA
AI VESCOVI
SULL'ERESIA
DI PAPA FRANCESCO

Lettera aperta ai Vescovi della Chiesa cattolica - [sull'eresia di Papa Francesco]

Papa Francesco, nuova mossa dei tradizionalisti: una Lettera aperta lo accusa di “eresia” - Articolo di Salvatore Cernuzio

Vatican Insider e l'eresia - Articolo di PezzoGrosso

Dopo la tragedia, la farsa ! - Articolo di Belvecchio

Deporre il Papa ? - Editoriale di SISI NONO - 30 aprile 2019

Che fare, allora? - Articolo di Giovanni Servodio

A proposito di una Lettera aperta ai vescovi della Chiesa cattolica - Articolo della FSSPX


CANONIZZAZIONE DI PAOLO VI


LA VICENDA VIGANO'


Intervista rilasciata da Mons. Viganò a Marco Tosatti - Conte, delirio di onnipotenza. E illegale - 29 aprile 2020 (nuovo)

Intervista rilasciata da Mons. Viganò al sito portoghese DiesIrae - 21 aprile 2020 (nuovo)

Lettera di Mons. Viganò al Cardinale Zen -
29 febbraio 2020


Lettera del Cardinale Re a tutti i Cardinali, sulla posizione del Cardinale Zen -
26 febbraio 2020


Intervista rilasciata da Mons. Viganò al Washington Post - 10 giugno 2019

Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post - Articolo di Roberto de Mattei


Lettera aperta a Mons. Carlo Maria Viganò -
di Don Francesco Cupello

Un’eccezionale documento: l’intervista di mons. Viganò al Washington Post - Articolo di Roberto de Mattei

Intervista rilasciata da Mons. Viganò al Washington Post - 10 giugno 2019


(vedi altri articoli…)


CONVEGNO
CHIESA CATTOLICA
DOVE VAI?
”.
Roma, 7 aprile 2018


MANCATA PUBBLICAZIONE
DELL'INTERO
TERZO SEGRETO DI FATIMA

ESORTAZIONE
AMORIS LAETITIA

Amoris laetitia: i vescovi del Piemonte permettono agli adulteri l’accesso alla Comunione - Articolo di Francesca de Villasmundo

Quella Babele argentina che manda in confusione l’intera Chiesa - Articolo di Sandro Magister


Professione delle verità immutabili riguardo al matrimonio sacramentale - 31 dicembre 2017


Origine dell'“Amoris laetitia - Articolo di Piero Nicola


Sulla chiarezza di Amoris Laetitia. Note a margine di un recente convegno romano  – Articolo di Patrizia Fermani


Amoris Laetitia: a un anno dalla sua pubblicazione -
La distruzione del matrimonio e l’abolizione del peccato tramite la falsa misericordia - Articolo di Alejandro Sosa Laprida

Il cardinale obbediente, Francesco e quegli imbecilli dei cattolici rigoristi - Articolo di Giovanni Servodio




IL SINODO DEI VESCOVI
2014 - 2015



PONTIFICATO DI
PAPA
FRANCESCO

Papa Francesco accoglie i leader di gruppi eretici di attivisti LGBT in un ultimo incontro - Articolo di Andreas Wailzer (nuovo)

Usque tandem, Francisce? - Articolo di Luciano Pranzetti

Menzogne bibliche del vescovo di Roma - Articolo di José Arturo Quarracino


Le fallacie della Chiesa bergogliana – parte seconda - La barca della Chiesa trasformata nel camion atmosferico di George Soros - Articolo di José Arturo Quarracino


Le fallacie della Chiesa bergogliana – parte prima - Articolo di José Arturo Quarracino

Quando il Papa cita un bestemmiatore - Articolo di Julio Loredo


Papa Francesco: Ambienti e gesti rivoluzionari - Articolo di Salwa Bachar

Bergoglio e il suo amore per il transessualismo - Articolo di Belvecchio

Il “metodo Bergoglio” per piacere al mondo e non scontentarlo mai - Articolo di Matteo D'Amico


Scempio in Laterano e Bergoglio disperde le reliquie più preziose - Articolo di Andrea Cionci


I sessant’anni del Concilio - Articolo di Don Jean-Michel Gleize, FSSPX

Benedizione papale a prostitute transgender -
Articolo di Atila Sinke Guimarães

Papa Francesco apre l’Altare alle donne - Articolo di Belvecchio

Lettera aperta a Jorge Mario Bergoglio - di Don Floriano Pellegrini


Il pontificato di Papa Francesco: contraddizione apparente e coerenza profonda? - Articolo della Fraternità San Pio X


Una celebrazione del Vaticano II nel segno della contraddizione - Articolo della Fraternità San Pio X

Primato della pastoralità e mobilismo dogmatico: il fondamento della concezione della Chiesa di Bergoglio - Articolo di Matteo D'Amico




RINUNCIA
DI BENEDETTO XVI
AL MINISTERO PETRINO



TESSERE PER UN MOSAICO DEL DOPO BENEDETTO XVI


CANONIZZAZIONE DI
GIOVANNI XXIII
E
GIOVANNI PAOLO II


L’ultimo miracolo di Karol Wojtyla, ovvero, papa Wojtyla miracola se stesso

La “canonizzazione” del Vaticano II - Articolo di Jérôme Bourbon


BEATIFICAZONE DI
GIOVANNI PAOLO II

Roma locuta est,  causa finita est II parte - Tradizione e accomodamento
(Riflessioni dopo la beatificazione di Giovanni Paolo II: seconda parte sul rapporto tra l'ambito tradizionale e il resto del mondo cattolico)

(vedi altri articoli…)


BEATIFICAZONE DI
PAOLO VI

Paolo VI, Papa liberale - di Mons. Marcel Lefebvre - tratto dal libro Lo hanno detronizzato (ottobre 2014)

Nota su beatificazioni e canonizzazioni - Articolo di F. R. in occasione della beatificazione di Paolo VI (ottobre 2014)

Paolo VI, beato? - di un Fedele scandalizzato (ottobre 2014)

(vedi altri articoli…)


I FRUTTI
DEL CONCILIO

CHIESE POST-CONCILIARI


(vedi altri articoli…)

NUOVI PRETI DELLA NUOVA CHIESA